SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Morto Luciano De Crescenzo. Avrebbe compiuto 91 anni fra un mese esatto

Morto Luciano De Crescenzo. Avrebbe compiuto 91 anni fra un mese esatto

di Redazione
18 Luglio 2019
Roma
Share:
Luciano De Crescenzo


E’ morto a Roma, all’età di novant’anni, Luciano de Crescenzo. L’ingegnere filosofo, regista, attore e conduttore televisivo era nato il 20 agosto 1928 a Napoli e, fra un mese esatto, avrebbe compiuto 91 anni. Il poliedrico artista napoletano era ricoverato da qualche giorno al policlinico Gemelli, nella Capitale, dove viveva ormai da anni.

De Crescenzo nacque nel quartiere San Ferdinando, nella zona di Santa Lucia, a Napoli, dove frequentò le elementari insieme a Carlo Pedersoli (Bud Spencer). Da giovane lavorò nella ditta di guanti gestita dal padre, il quale imparò l’arte di intagliare le pelli in un opificio del quartiere Sanità, dove aveva conosciuto un giovane operaio, autore in seguito della canzone “Oi Marì”.

Dopo essersi laureato in ingegneria idraulica all’Università Federico II di Napoli col massimo dei voti, nel 1976 capì la sua vera vocazione di “scrittore divulgatore”. Dopo aver lavorato per circa un ventennio all’IBM, lasciò il suo lavoro per dedicarsi a tempo pieno alla scrittura. Grazie all’aiuto di Maurizio Costanzo, pubblicò la sua prima opera, “Così parlò Bellavista” (che vendette più di 600.000 copie e fu tradotto in varie lingue, tra cui il giapponese).

Nel corso degli anni De Crescenzo è diventato un autore di successo internazionale: ha pubblicato in totale 50 libra, vendendo 18 milioni di copie al mondo, di cui 7 milioni in Italia. Le sue opere sono state tradotta in 19 lingue e diffuse in 25 paesi.

Nel 1998, con l’opera “Il tempo e la felicità”, vinse il Premio Cimitile. Seguì una lunghissima serie di romanzi (ad esempio “La distrazione”, del 2000), cui si aggiungono opere di saggistica divulgativa, come “Storia della filosofia medievale” (2002), “Storia della filosofia moderna – da Niccolò Cusano a Galileo Galieli” (2003), “Il pressappoco” (2007), “Il caffè sospeso” (2008), etc.

Luciano De Crescenzo ha sempre affiancato alla sua attività di scrittore quella di divulgatore, capace di introdurre anche il lettore più inesperto ai problemi sollevati dalla filosofia antica, e infatti nel corso degli anni ’80 e ’90 condusse sulle reti Rai una trasmissione televisiva sui miti e sulle leggende degli antichi greci.

Nel 1995 Forza Italia gli propose di candidarsi tra le sue file, ma egli rifiutò. Negli ultimi anni si schierò apertamente, invitando a votarli, con i Radicali di Emma Bonino.

Personaggio poliedrico, De Crescenzo ha lavorato come autore in televisione e in varie vesti nel mondo del cinema. Recitò insieme a Roberto Benigni, Sophia Loren e Luca De Filippo.

print

TagsLuciano De Crescenzo
Previous Article

Bari, appicca rogo tossico a Carbonara: colto ...

Next Article

Calcio, arriva l’ok dal Comune: la SSC ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Sabato sera di controlli da parte della polizia locale: oltre 200 le multe comminate

    12 Luglio 2020
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Va in giro armato: arrestato 21enne di Sannicandro

    20 Agosto 2021
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, piazza Moro è una discarica a cielo aperto. La denuncia di SOS Città. Le foto

    28 Giugno 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Incidente sulla SS16, impatto fra due auto in direzione Foggia: feriti in codice giallo

    20 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Coronavirus in Puglia, oggi altri 1.813 positivi e 34 morti

    11 Dicembre 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, “espone” la droga sul marciapiede: arrestato 53enne a San Pasquale

    7 Luglio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 26.6°C / 28.26°C
Umidità: 45%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info