SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • San Girolamo, presto la gara per le strutture modulari del nuovo Waterfront

  • Bari, domani la presentazione del documentario “Madre Nostra” di Lorenzo Scaraggi

  • Consegnate 72 borse di studio a diplomati e laureati con tesi sulla città di Bari

  • Ultraottantenne in carrozzina si perde e arriva sulla Statale 100: soccorso dalla polizia

  • Bari, arrestato latitante mafioso: era elemento di spicco del clan Strisciuglio

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Andria, vecchio opificio abbandonato usato come discarica abusiva: denunciata imprenditrice del posto

Andria, vecchio opificio abbandonato usato come discarica abusiva: denunciata imprenditrice del posto

di Redazione
16 Maggio 2019
Share:
La discarica abusiva scoperta ad Andria


BARI – Un capannone di quasi 1.500 metri quadrati usato come discarica abusiva. La scoperta è stata fatta dai finanzieri di Andria che, in contrada Martinelli, hanno individuato e sequestrato un vecchio opificio con all’interno diverse tonnellate di rifiuti tra i quali eternit, plastica, elettrodomestici, pezzi di ricambio, mobili e altro.

Dai controlli è emerso che il capannone sarebbe stato di proprietà di una società andriese operante nel settore della fabbricazione di mobili metallici per ufficio e negozi.

All’interno del sito i militari si sono trovati di fronte ad una massa di rifiuti di ogni genere. La tettoia dell’opificio, in amianto, era peraltro in fase di sfaldamento. I tecnici dell’ARPA Puglia e dell’ufficio prevenzione igiene di Andria hanno confermato, in successivi approfondimenti condotti in loco, il pericolo di una potenziale diffusione nell’ambiente di rifiuti pericolosi.

Le Fiamme Gialle hanno quindi sottoposto a sequestro l’intero capannone della superficie di 1.400 metri quadrati, ubicato su un’area di 4.800 metri quadrati, unitamente al quantitativo di rifiuti di vario genere rinvenuti all’interno.

La responsabile è stata denunciata per deposito incontrollato di rifiuti e getto pericoloso di cose.

“Sarà poi il Comune di Andria – si legge in una nota dei militari – ad emanare un’ordinanza con la quale ingiungerà al trasgressore di provvedere alla rimozione della copertura fatiscente, alla messa in sicurezza dell’immobile ed alla recinzione dell’area, per impedire l’ulteriore accumulo di rifiuti da parte di terzi oltre che l’ulteriore sfaldamento della copertura del tetto”.

L’ingente quantità di materiali abbandonati, una volta dettagliatamente misurati e catalogati, sarà oggetto della cosiddetta “ecotassa” che la Società sarà costretta a pagare alla Regione per il deposito in discarica di rifiuti solidi

print
TagsandriaDiscarica abusivaguardia di finanzaopificio
Previous Article

Al via la XIV edizione della “Festa ...

Next Article

Domani la XV Giornata mondiale contro l’ipertensione ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Bancarotta fraudolenta: sequestrati palazzo e capannone di 5 mila mq alla GIDA Srl di Gioia del Colle

    15 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Andria, 25enne incensurato gestisce market della droga nel sottano di casa: arrestato

    19 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, salvata tartaruga in via di estinzione al porto. Era nascosta dentro una scatola di scarpe

    12 Giugno 2019
    di Redazione
  • LAVORO

    Lavoro, nuovo concorso per il reclutamento di 965 allievi finanzieri

    5 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Sparatoria per debiti di droga, 5 arresti a Rutigliano: nascosti in box auto un arsenale e oltre 4 mila euro ...

    20 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Trani, si occupavano di compravendita di auto: due imprenditori denunciati per frode fiscale milionaria

    31 Maggio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 12.78°C / 13°C
Umidità: 94%

Ads

Timeline

  • 22 Aprile 2021

    San Girolamo, presto la gara per le strutture modulari del nuovo Waterfront

  • 22 Aprile 2021

    Bari, domani la presentazione del documentario “Madre Nostra” di Lorenzo Scaraggi

  • 22 Aprile 2021

    Consegnate 72 borse di studio a diplomati e laureati con tesi sulla città di Bari

  • 22 Aprile 2021

    Ultraottantenne in carrozzina si perde e arriva sulla Statale 100: soccorso dalla polizia

  • 22 Aprile 2021

    Bari, arrestato latitante mafioso: era elemento di spicco del clan Strisciuglio

  • 22 Aprile 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.895 positivi e 35 decessi. 170mila i pugliesi guariti

  • 21 Aprile 2021

    Palese e San Paolo, oltre 300 mila euro per la manutenzione di strade e marciapiedi

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info