SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Andria, vecchio opificio abbandonato usato come discarica abusiva: denunciata imprenditrice del posto

Andria, vecchio opificio abbandonato usato come discarica abusiva: denunciata imprenditrice del posto

di Redazione
16 Maggio 2019
Share:
La discarica abusiva scoperta ad Andria


BARI – Un capannone di quasi 1.500 metri quadrati usato come discarica abusiva. La scoperta è stata fatta dai finanzieri di Andria che, in contrada Martinelli, hanno individuato e sequestrato un vecchio opificio con all’interno diverse tonnellate di rifiuti tra i quali eternit, plastica, elettrodomestici, pezzi di ricambio, mobili e altro.

Dai controlli è emerso che il capannone sarebbe stato di proprietà di una società andriese operante nel settore della fabbricazione di mobili metallici per ufficio e negozi.

All’interno del sito i militari si sono trovati di fronte ad una massa di rifiuti di ogni genere. La tettoia dell’opificio, in amianto, era peraltro in fase di sfaldamento. I tecnici dell’ARPA Puglia e dell’ufficio prevenzione igiene di Andria hanno confermato, in successivi approfondimenti condotti in loco, il pericolo di una potenziale diffusione nell’ambiente di rifiuti pericolosi.

Le Fiamme Gialle hanno quindi sottoposto a sequestro l’intero capannone della superficie di 1.400 metri quadrati, ubicato su un’area di 4.800 metri quadrati, unitamente al quantitativo di rifiuti di vario genere rinvenuti all’interno.

La responsabile è stata denunciata per deposito incontrollato di rifiuti e getto pericoloso di cose.

“Sarà poi il Comune di Andria – si legge in una nota dei militari – ad emanare un’ordinanza con la quale ingiungerà al trasgressore di provvedere alla rimozione della copertura fatiscente, alla messa in sicurezza dell’immobile ed alla recinzione dell’area, per impedire l’ulteriore accumulo di rifiuti da parte di terzi oltre che l’ulteriore sfaldamento della copertura del tetto”.

L’ingente quantità di materiali abbandonati, una volta dettagliatamente misurati e catalogati, sarà oggetto della cosiddetta “ecotassa” che la Società sarà costretta a pagare alla Regione per il deposito in discarica di rifiuti solidi

print
TagsandriaDiscarica abusivaguardia di finanzaopificio
Previous Article

Al via la XIV edizione della “Festa ...

Next Article

Domani la XV Giornata mondiale contro l’ipertensione ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Truffa da 43 mila euro all’Inps: era residente all’estero ma percepiva lo stesso la pensione d’invalidità

    13 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Uccide 28enne per una mancata precedenza: fermato il presunto omicida

    13 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, salvata tartaruga in via di estinzione al porto. Era nascosta dentro una scatola di scarpe

    12 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Andria, 25enne incensurato gestisce market della droga nel sottano di casa: arrestato

    19 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Andria, zuccheravano il vino per aumentarne la gradazione: denunciati noti imprenditori del settore

    12 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, trasportano patate surgelate dirette in Albania, ma nel tir nascondono droga e soldi: arrestati al porto

    15 Maggio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 21.6°C / 26.05°C
Umidità: 69%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info