SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, inaugurato il Villaggio del Mare sul Waterfront di San Girolamo

Bari, inaugurato il Villaggio del Mare sul Waterfront di San Girolamo

di Redazione
22 Luglio 2019
Bari
Share:


È stato inaugurato oggi pomeriggio, sul Waterfront di San Girolamo, il “Villaggio del Mare”, nell’ambito di “Bari Social Summer”, il cartellone degli appuntamenti estivi promosso dal Comune di Bari per tutti coloro che rimarranno in città.

L’iniziativa – pensata e ideata dall’assessorato al Welfare – racchiude alcuni degli oltre 200 appuntamenti previsti dal programma fino al 30 settembre in tutta la città.

Fino al 3 agosto, dal lunedì al sabato, dalle 17 alle 21, si terranno diverse iniziative, gratuite e aperte a tutti: dai giochi in acqua ai laboratori artistici, dagli spazi di ascolto alle iniziative di sensibilizzazione alle differenza, dalle attività di movimento a quelle sportive.

“Il lavoro realizzato in questi anni dalla rete territoriale che abbiamo costruito – ha dichiarato l’assessora al Welfare Francesca Bottalico – ha permesso al welfare di non andare in vacanza e di essere presente in ogni luogo della città attraverso interventi pensati per rispondere al bisogno, ma soprattutto per costruire comunità inclusive”.

“In questa logica – continua la Bottalico – oggi abbiamo inaugurato il Villaggio del Mare, un luogo aperto a tutti e tutte, su uno spazio pubblico nuovo su cui l’amministrazione ha investito molto e continuerà a investire”

In programma tantissimi eventi: musica, giochi, balere per il mondo della terza età ma anche sportelli di ascolto, incontri sulla prevenzione, laboratori educativi rivolti a gruppi di persone o singoli cittadini che potranno diventare loro stessi animatori della programmazione.

“Il nostro obiettivo – spiega l’assessora – è quello di coinvolgere, durante l’intera estate e nel corso dei tanti eventi diffusi in tutti i quartieri, 10 mila persone tra coloro che restano in città e non possono permettersi una vacanza”.

IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI

Ad aprire i battenti nel pomeriggio il Ludobus, uno spazio ludoteca con giochi della tradizione che proseguirà tutti i giorni sino al 3 prossimo agosto, per continuare con giochi in acqua, laboratori artistici, di movimento, di psicomotricità e sportivi.

Giovedì 25 luglio spazio alle Olimpiadi dei giochi tradizionali e alle attività ludiche sui 5 sensi, ai giochi interculturali, alle letture animate con kamishibai e ai laboratori di ispirazione munariana, yoga sociale e fitness e a iniziative di sensibilizzazione contro il bullismo, la violenza di genere sulla promozione del dialogo interculturale.

Venerdì 26 luglio e il 2 agosto si ballerà con le Balere, mentre sabato 27 l’appuntamento è con Giocalaluna, l’evento per bambini/e sui temi dei diritti dell’infanzia.

Martedì 30 luglio sarà un pomeriggio dedicato all’arte con l’allestimento di una mostra di quadri e con la lettura di poesie in riva al mare.

Mercoledì 31 luglio, invece, si terranno i laboratori di costruzione di aquiloni, di creazioni di monili con conchiglie e le letture ad alta voce sul tema dell’accoglienza e del mare.

Giovedì 1 agosto saranno raccontate storie di donne coraggiose e venerdì 2 agosto appuntamento con Wikimedia Italia, il laboratorio sulla filosofia wiki e Wikipedia.

Infine, il “Villaggio del Mare” chiuderà il 3 agosto con la gran festa di Bari Social Summer.

​

Il programma completo di tutte le attività di Bari Social Summer è disponibile sul sito istituzionale del Comune a questo link.​

print
Tagsquartiere san girolamovillaggio del marewaterfront
Previous Article

Trenitalia, problemi per le corse da e ...

Next Article

Bari, nuova sperimentazione per tenere la città ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Apre Chiccolino 2.0, il nuovo centro diurno polifunzionale rivolto ai giovani a rischio devianza

    5 Settembre 2019
    di Redazione
  • SALUTESPORT

    Sport e solidarietà: domani a San Girolamo il torneo di calcio per l’assistenza e la cura dei malati di tumore

    30 Marzo 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Bari, domani workshop sulla pianificazione costiera e sul caso del Waterfront di S. Girolamo

    30 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Nuova chiesa di San Girolamo, domani la posa della prima pietra

    30 Marzo 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    “Spazzi…AMO il MARE”, domani a San Girolamo e Fesca la pulizia dei fondali marini

    20 Luglio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, girano in auto con pistola rubata: arrestato 18enne e denunciati due minorenni

    4 Ottobre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 26.15°C / 31.25°C
Umidità: 54%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info