SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, nuova sperimentazione per tenere la città vecchia più pulita (e con meno rifiuti)

Bari, nuova sperimentazione per tenere la città vecchia più pulita (e con meno rifiuti)

di Andrea Giotta
22 Luglio 2019
Bari
Share:


L’obiettivo è rendere la città ancora più pulita, con attenzione principale al borgo antico. È partita ieri la sperimentazione atta a vedere quanti meno rifiuti possibili nelle piazze e nelle vie di Bari vecchia.

Per tutto il periodo estivo, infatti, i gestori di bar, pizzerie e locali che interessano la vita serale del borgo antico dovranno, su disposizione del Comune, impegnarsi a smaltire e differenziare, dalle 23 alle 3, i rifiuti accumulati nell’orario lavorativo.

Quanto gettato verrà poi conferito in appositi mezzi dell’Amiu che si sistemeranno appositamente nelle due piazze principali.

In parallelo verranno svuotati con una maggiore frequenza i cestoni preesistenti. Un’operazione che mira a evitare che, nel cuore del centro storico, preso d’assalto da turisti, giovani e molti cittadini, ci siano bustoni della spazzatura stracolmi o cassonetti pieni di immondizia, in un periodo cruciale, visto che la stessa Bari vecchia viene frequentata molto di più rispetto ad ogni altro mese dell’anno.

Per tenere pulita la città – afferma in un post pubblicato sulla sua pagina Facebook l’assessore Pietro Petruzzelli – occorre la collaborazione di tutti, e i risultati saranno visibili a chiunque, al fine di regalare una bella cartolina a quanti saranno a Bari di passaggio o per vacanza.

Inoltre, ricorda Petruzzelli, una città più pulita migliora la vita di tutti.

print

Previous Article

Bari, inaugurato il Villaggio del Mare sul ...

Next Article

Bari, ufficializzati gli eletti ai consigli dei ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Nuova chiusura per il sottopasso di via Brigata: lunedì lavori di manutenzione

    14 Agosto 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, al via un ciclo di incontri sull’adozione promosso dalla Casa della genitorialità

    20 Aprile 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    ‘Nicolino, un amico in Comune’: al via la campagna per promuovere la conoscenza delle Istituzioni

    10 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, l’appello dei “Medici con il camper” per aiutare chi ha bisogno

    29 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Natale ’19 a Bari: abbonamenti agevolati per gli autobus e potenziamento dei Park&Ride

    26 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Tre anni di vita della Casa delle Bambine e dei Bambini: oggi la grande festa

    11 Febbraio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 17.97°C / 19.54°C
Umidità: 87%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info