SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Bari, presentata la 20a edizione di “Vacanze coi fiocchi”, la campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale

Bari, presentata la 20a edizione di “Vacanze coi fiocchi”, la campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale

di Redazione
26 Luglio 2019
Bari
Share:


È stata presentato stamattina, nella sala giunta di Palazzo di Città, il programma di iniziative comunali riferite alla 20esima edizione di “Vacanze coi Fiocchi”, la campagna nazionale per la sicurezza sulle strade.

La manifestazione – che gode del patrocinio di Anci, Senato, Camera dei deputati e conferenza delle regioni delle province autonome – è ideata e coordinata dal Centro Antartide di Bologna, in collaborazione con AISCAT, l’associazione italiana società concessionarie autostrade e trafori.

Quest’anno le attività della campagna ‘Vacanze con i fiocchi’ ruotano attorno al tema della cura, per sé stessi, per gli altri viaggiatori e per il proprio veicolo. La cura intesa come atteggiamento che ogni persona dovrebbe avere per evitare i pericoli sulla strada dovuti alla disattenzione o ai comportamenti sbagliati, come l’utilizzo del cellulare alla guida o l’assunzione di alcolici o sostanze stupefacenti, o ancora alla scarsa manutenzione del proprio veicolo, come il mancato controllo periodico delle condizioni dei pneumatici.

I mesi estivi restano quelli in cui si registra il più alto numero di incidenti sulle strade. Questo in relazione al fatto che, in questo periodo, più spesso ci si mette in auto per raggiungere la meta delle vacanze, per un week end o una giornata di relax.

I morti su strada, da giugno a settembre, sono più di 1.200 in Italia, un numero pari ai passeggeri di un traghetto.

Inoltre, se per il 2018 le vittime sembrano essere in calo (-2% è la stima preliminare in attesa dei dati di ACI e Istat), le sole registrazioni della polizia stradale e dei carabinieri per i primi mesi del 2019 sono allarmanti: +6,7% in più per quanto riguarda le vittime e +5,6% in relazione agli incidenti dall’esito fatale.

Il Comune di Bari vede la partecipazione, per il secondo anno consecutivo, di Renato Ciardo in qualità di testimonial e la collaborazione di tante associazioni cittadine, tra cui Ciao Vinny e Croce Rossa Italiana.

“Non sono mai abbastanza le parole spese per salvare una vita umana ed evitare un incidente – ha detto Ciardo -. È vero che dobbiamo far comprendere ai ragazzi, e ai cittadini in generale, l’importanza di assumere comportamenti corretti alla guida, ma è anche vero che si possono utilizzare anche momenti e toni gioviali, allegri per raggiungere non solo la testa ma anche il cuore delle persone”.

“Aderiamo a questa campagna – ha commentato il capo della polizia locale di Bari, gen. Palumbo – con grande convinzione, perché, seppur i dati nazionali parlino di un decremento complessivo dei dati sulla mortalità e sui feriti causati da incidenti stradali negli ultimi dieci anni, la nostra attenzione e il nostro lavoro devono essere sempre costanti, anzi devono aumentare”.

“Nell’ambito della campagna – ha aggiunto il generale – gli agenti della polizia locale saranno impegnati nella distribuzione di materiale informativo e di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale in tutti i luoghi di vacanza della nostra città ma anche in quei posti maggiormente attrattivi per i giovani: i dati infatti ci dicono che purtroppo il numero delle vittime dai 15 ai 19 anni è in crescita del 24% circa. Questo è un fattore che ci mette in allarme e che non possiamo assolutamente sottovalutare, e per questo la polizia locale di Bari effettuerà periodicamente, nei prossimi mesi, posti di blocco nelle ore serali, lungo le direttive stradali principali, al fine di controllare le condizioni degli automobilisti e, laddove sarà possibile, cercheremo di ovviare alla sanzione con una forte attività di sensibilizzazione”.

“Questo non toglie che, invece – ha continuato Palumbo – saremo inflessibili quando riscontreremo condizioni di guida inopportune o comportamenti sbagliati, perché spesso la sanzione è l’unico strumento che ci permette di educare il cittadino e prenderci cura così della sua vita e della vita degli altri”.

print
TagsCiao Vinnymichele palumbopolizia locale bariSicurezza stradaleVacanze coi fiocchi
Previous Article

Problemi nei cimiteri cittadini: l’assessore Lacoppola visita ...

Next Article

Bari, domenica torna il Battiti Live: sul ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Bari, guida autocarro carico di rifiuti speciali senza autorizzazione: denunciato

    5 Ottobre 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Bari, gli rubano la bicicletta a Pane e Pomodoro: ghanese di 20 anni dà in escandenscenza

    13 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Bari, appicca rogo tossico a Carbonara: colto in flagranza e denunciato dalla polizia locale

    18 Luglio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Maxi tamponamento in viale Pasteur: 5 auto coinvolte, alcune erano parcheggiate. Le foto

    16 Novembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, incidente mortale a Ceglie: muore 66enne investito da un’auto

    3 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Pedoni investiti: 10 automobilisti multati ieri in viale Unità d’Italia per eccesso di velocità

    17 Ottobre 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 24.19°C / 30.14°C
Umidità: 57%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info