SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Problemi nei cimiteri cittadini: l’assessore Lacoppola visita la necropoli di via Crispi

Problemi nei cimiteri cittadini: l’assessore Lacoppola visita la necropoli di via Crispi

di Redazione
26 Luglio 2019
Bari
Share:


Questa mattina l’assessore al Patrimonio Vito Lacoppola ha effettuato un sopralluogo nel cimitero monumentale, in via Crispi, per verificare lo stato dei luoghi e le condizioni delle aree interne ed esterne.

 

Le maggiori criticità sono state riscontrate all’esterno dei due ingressi (via Crispi e via Nazariantz) per la presenza di erbacce nelle aiuole e di alberi ammalorati.

Pertanto, il 12 e 13 agosto, una squadra di Multiservizi sarà impegnata in un intervento di manutenzione che prevede lo sfalcio, la pulizia e il trattamento degli alberi malati.

A ottobre, inoltre, sono state calendarizzate delle operazioni di pulizia generale per riordinare l’intera area in vista delle celebrazioni in memoria dei defunti.

 

Un’altra questione affrontata nel corso della ricognizione odierna riguarda l’esigenza di nuovi loculi, che saranno realizzati grazie all’assegnazione in concessione ad associazioni private, a fronte di un corrispettivo di 600mila euro in favore del Comune, di tre nuovi campi all’interno del cimitero monumentale, ognuno dei quali conterrà circa duemila loculi. Il primo cantiere è stato avviato e, come previsto dal contratto, al termine dei lavori il 15% dei nuovi loculi resterà nella disponibilità del Comune, che li gestirà direttamente.  Nei prossimi mesi partiranno anche i cantieri relativi altri due campi.

 

Parallelamente è pronto per andare in giunta l’accordo quadro per la manutenzione ordinaria e straordinaria che consentirà di intervenire in tempi brevi nelle sette necropoli cittadine ogni qualvolta si presentino criticità legate ad interventi edili o impiantistici. L’importo dell’accordo, della durata di 18 mesi, ammonta complessivamente a 600mila euro.

print
TagsCimitero BariSopralluogoVito lacoppola
Previous Article

Bari, condannati cinque membri del clan Capodiferro ...

Next Article

Bari, presentata la 20a edizione di “Vacanze ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Ponte di Ognissanti, i cimiteri di Bari aperti dalle 7 alle 18

    28 Ottobre 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Bari, i dipendenti della Multiservizi “adottano” la rotatoria del cimitero. Il sindaco li ringrazia

    5 Aprile 2019
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Case popolari, parte la campagna di sensibilizzazione sul corretto uso delle caldaie

    3 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, un liceo al posto della vecchia caserma. Il ‘De Nittis’ si sposta in corso Sonnino?

    8 Ottobre 2019
    di Andrea Giotta
  • CULTURA

    Verso la fine i lavori della biblioteca del Museo Civico: oggi sopralluogo di Romano e Pierucci

    16 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Strage di Bologna, 39 anni dopo: il ricordo delle 7 vittime baresi

    2 Agosto 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 28.82°C / 30.19°C
Umidità: 42%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info