SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, nuovo servizio di gestione dei rifiuti al mercato ortofrutticolo all’ingrosso

Bari, nuovo servizio di gestione dei rifiuti al mercato ortofrutticolo all’ingrosso

di Redazione
8 Agosto 2019
Bari
Share:
Le nuove recinzioni per il conferimento dei rifiuti al MOI


Amiu Puglia ha avviato ieri la nuova organizzazione per la gestione dei rifiuti all’interno del MOI, il mercato ortofrutticolo all’ingrosso.

Si tratta di un servizio sperimentale che risponde alla necessità di restituire decoro agli ambienti e di incentivare la raccolta differenziata tra i mercatali.

Il nuovo servizio è basato sull’individuazione di due addetti al mercato che si occuperanno di coordinare gli operatori mercatali per tutto ciò che riguarda il corretto conferimento dei rifiuti assicurando la pulizia del suolo e l’igiene di tutta l’area mercatale, con l’eventuale ausilio di una spazzatrice e di macchine lavastrade.

Amiu Puglia ha, inoltre, allestito due isole ecologiche attrezzate per la corretta differenziazione dei rifiuti, fornendo e montando un adeguato numero di pannellature a rete di acciaio zincato e delle basi in cemento per la creazione di settori separati di cartone (in cumulo), legno (cassette e pallets in cumulo), plastica (cassette e imballaggi in cumulo), scarti di frutta e verdura (otto cassonetti da 1100 litri), materiale indifferenziato (quattro cassonetti da 1100 litri).

Le isole ecologiche saranno quotidianamente presidiate dai due addetti al mercato, dalle 6 alle 12.30, dal lunedì al sabato.

print
TagsAmiu PugliaMercato ortofrutticolo all'ingrossoMoi
Previous Article

Bari, uomo disperso dopo bagno a Pane ...

Next Article

Bari, proclamati gli eletti del nuovo consiglio ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Scuola, gli alunni del Gorjux “a lezione” da Amiu Puglia

    9 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, partiti i lavori per la demolizione del vecchio mercato (mai funzionante) del quartiere San Pio

    12 Aprile 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, problema discariche a cielo aperto in città: Amiu promette intervento

    4 Novembre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Aiuole trasformate in portacicche. Amiu avverte: sanzioni sino a 300 euro

    22 Novembre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, parte domani il “porta a porta” nei quartieri Stanic e Villaggio del lavoratore

    30 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Mercato ortofrutticolo all’ingrosso, da aprile nuovi varchi automatizzati (e nuove tariffe d’accesso) per operatori e utenti

    20 Marzo 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 3.27°C / 5.49°C
Umidità: 54%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info