SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • “Berlinacht” del barese Beppe De Giglio inaugura la collana “Parole” della Fides Edizioni

  • L’Accademia di Belle Arti di Bari nella ex Caserma Rossani: aggiudicate le varie fasi di progettazione

  • Da Bari ad Adelfia con in auto 336 grammi di marijuana: arrestato incensurato di 26 anni

  • Mola, rubano 7.000 euro di carciofi ma vengono scoperti dalle guardie campestri: arrestati

  • A Bari uno sportello d’ascolto per adolescenti contro gli effetti sociali legati alla pandemia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, nuovo servizio di gestione dei rifiuti al mercato ortofrutticolo all’ingrosso

Bari, nuovo servizio di gestione dei rifiuti al mercato ortofrutticolo all’ingrosso

di Redazione
8 Agosto 2019
Bari
Share:
Le nuove recinzioni per il conferimento dei rifiuti al MOI


Amiu Puglia ha avviato ieri la nuova organizzazione per la gestione dei rifiuti all’interno del MOI, il mercato ortofrutticolo all’ingrosso.

Si tratta di un servizio sperimentale che risponde alla necessità di restituire decoro agli ambienti e di incentivare la raccolta differenziata tra i mercatali.

Il nuovo servizio è basato sull’individuazione di due addetti al mercato che si occuperanno di coordinare gli operatori mercatali per tutto ciò che riguarda il corretto conferimento dei rifiuti assicurando la pulizia del suolo e l’igiene di tutta l’area mercatale, con l’eventuale ausilio di una spazzatrice e di macchine lavastrade.

Amiu Puglia ha, inoltre, allestito due isole ecologiche attrezzate per la corretta differenziazione dei rifiuti, fornendo e montando un adeguato numero di pannellature a rete di acciaio zincato e delle basi in cemento per la creazione di settori separati di cartone (in cumulo), legno (cassette e pallets in cumulo), plastica (cassette e imballaggi in cumulo), scarti di frutta e verdura (otto cassonetti da 1100 litri), materiale indifferenziato (quattro cassonetti da 1100 litri).

Le isole ecologiche saranno quotidianamente presidiate dai due addetti al mercato, dalle 6 alle 12.30, dal lunedì al sabato.

print
TagsAmiu PugliaMercato ortofrutticolo all'ingrossoMoi
Previous Article

Bari, uomo disperso dopo bagno a Pane ...

Next Article

Bari, proclamati gli eletti del nuovo consiglio ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Mercato ortofrutticolo all’ingrosso, da aprile nuovi varchi automatizzati (e nuove tariffe d’accesso) per operatori e utenti

    20 Marzo 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Al via l’83esima Fiera del Levante: anche Amiu Puglia avrà il suo stand

    14 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, pubblicato sul sito dell’Amiu il calendario degli interventi contro blatte, topi e zanzare

    24 Giugno 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Rifiuti, male la raccolta dell’organico in città. Petruzzelli: “Usiamo buon senso per tutelare l’ambiente”

    5 Agosto 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    “Ripuliamo le spiagge”: domani l’appuntamento di Legambiente e Amiu Puglia

    11 Settembre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Retake chiama, Amiu risponde: in 24 ore ripulita via San Giorgio Martire. Le foto

    6 Novembre 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 4°C / 6.67°C
Umidità: 81%

Ads

Timeline

  • 19 Gennaio 2021

    “Berlinacht” del barese Beppe De Giglio inaugura la collana “Parole” della Fides Edizioni

  • 19 Gennaio 2021

    L’Accademia di Belle Arti di Bari nella ex Caserma Rossani: aggiudicate le varie fasi di progettazione

  • 19 Gennaio 2021

    Da Bari ad Adelfia con in auto 336 grammi di marijuana: arrestato incensurato di 26 anni

  • 19 Gennaio 2021

    Mola, rubano 7.000 euro di carciofi ma vengono scoperti dalle guardie campestri: arrestati

  • 19 Gennaio 2021

    A Bari uno sportello d’ascolto per adolescenti contro gli effetti sociali legati alla pandemia

  • 19 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, numeri in miglioramento: oggi 850 positivi su oltre 12 mila tamponi

  • 18 Gennaio 2021

    Bari, 71enne trova portafogli con dentro 500 euro e lo porta in questura

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info