SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
AMBIENTE
Home›AMBIENTE›Rifiuti, male la raccolta dell’organico in città. Petruzzelli: “Usiamo buon senso per tutelare l’ambiente”

Rifiuti, male la raccolta dell’organico in città. Petruzzelli: “Usiamo buon senso per tutelare l’ambiente”

di Redazione
5 Agosto 2019
Bari
Share:
L'appello dell'assessore Petruzzelli riguardo il peggioramento della frazione organica in città


Pietro Petruzzelli, assessore all’ambiente del Comune di Bari, lancia l’allarme sulla qualità della frazione organica raccolta in città.

Infatti, a fronte di un dato medio relativo alle impurità (frazione estranea all’organico, quindi non compostabile) che si è sempre attestato intorno al 2%, nelle ultime settimane si è superato l’8%.

Una circostanza, questa, che determina un problema non solo in termini ambientali ma anche economici: infatti, se dovesse consolidarsi questo peggioramento della qualità della frazione organica, il rischio è quello di passare dagli attuali 118 euro a tonnellata sostenuti per lo smaltimento dell’organico a 157 euro.

“Se si considera che in città si raccolgono circa 300 tonnellate di rifiuti organici a settimana e si moltiplica il dato per le 52 settimane che compongono un anno, questo potrebbe significare un maggior esborso per circa 600mila euro l’anno, con inevitabili ricadute sulle tasche dei cittadini”, ha dichiarato Petruzzelli.

“Vorremmo evitare questo scenario – ha proseguito l’assessore -; da un lato andremo incontro alle esigenze dei cittadini sostituendo già nei prossimi giorni circa 300 carrellati della frazione organica malridotti o con la serratura rotta nelle strade cittadine, dall’altro doteremo tutti i carrellati dell’organico nelle zone servite dal porta a porta di un lucchetto con chiave universale per scongiurare che i cassonetti vengano utilizzati in maniera impropria. Parallelamente continueremo con i controlli affidati alla polizia locale e agli operatori ambientali di Amiu, che dall’inizio dell’anno sono fortemente impegnati sul fronte del rispetto delle regole, tanto da aver elevato circa 3.000 sanzioni”.

“Il mio invito – ha concluso l’assessore – è quello di utilizzare il buon senso anche nella corretta separazione dei rifiuti, ricordando che nell’organico va conferito tutto ciò che ha un’origine naturale, oltre agli scarti da cibo, mentre non vi si può gettare imballaggi estranei, come ad esempio involucri di plastica, carte oleate per il forno o carta stagnola. Ricordo anche che la frazione organica va conferita sempre in sacchetti biodegradabili, pena la sanzione”.

print
TagsambienteAmiu PugliaPietro PetruzzelliTutela dell'ambiente
Previous Article

Estorce denaro ad un commerciante di Noicattaro: ...

Next Article

Cantieri scolastici a Carbonara e Loseto, sopralluoghi ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPORT

    Basket, si giocherà a Bari la Supercoppa Italiana di pallacanestro maschile

    26 Marzo 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Bari, elevate 552 multe nel 2019 a chi ‘sbaglia’ a gettare i rifiuti. Petruzzelli: “Continueremo senza sosta a sanzionare comportamenti ...

    13 Febbraio 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Bari, da oggi cambia l’orario per gettare i rifiuti. Petruzzelli: “Inflessibili verso chi non rispetta le regole”

    1 Aprile 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Quartiere Libertà: da stasera inizia il cambio di tutti i cassonetti dell’indifferenziata. Qui il programma completo

    14 Febbraio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Aiuole trasformate in portacicche. Amiu avverte: sanzioni sino a 300 euro

    22 Novembre 2019
    di Andrea Giotta
  • AMBIENTE

    Bari, oggi il meeting su “Gestione #riciclo e #smaltimento dei rifiuti solidi urbani”

    28 Ottobre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 4.03°C / 5.19°C
Umidità: 51%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info