SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›In estate attenti al…sole. I consigli di AIRC per individuare ed evitare i melanomi

In estate attenti al…sole. I consigli di AIRC per individuare ed evitare i melanomi

di Andrea Giotta
15 Agosto 2019
Bari
Share:
I segnali del melanoma


Una delle attività più comuni d’estate è quella di abbronzarsi, di “prendere” il sole, soprattutto quando si passa la giornata in riva al mare o durante una scampagnata in montagna. La pelle, in queste occasioni, oltre a ricevere alcuni benefici dall’esposizione ai raggi solari, è senza dubbio sottoposta a numerosi altri rischi. Per questo diventa necessario, soprattutto quando ci si reca in spiaggia, proteggerla applicando adeguate creme che “coprano” dalla potenza dei raggi solari che. in determinati orari e in assenza di protezioni, possono creare disturbi, sino a modificare negativamente la pelle. Nel peggiore dei casi possono favorire neoplasie come i melanomi.

Proprio in questa direzione la Fondazione Airc per la ricerca contro il cancro ha delineato – tramite una diapositiva semplice ma efficace (che vi mostriamo in foto) – quelle che sono le caratteristiche fisiche e cromatiche di un melanoma. Ma anche come scoprirlo attraverso una diagnosi precoce.

I punti su cui bisogna porre l’attenzione sono sostanzialmente 5: le dimensioni, il colore, i bordi, l’asimmetria e l’evoluzione della macchina sulla pelle.

Come fare una diagnosi su se stessi? Semplice. Basterebbe uno specchio per tenere d’occhio la propria cute, verificando periodicamente la presenza di nuove formazioni o se quelle preesistenti hanno subito delle modificazioni ragguardevoli.

Gli esperti hanno messo a punto un sistema che si basa sulle caratteristiche delle macchie e che fa riferimento alle lettere dell’alfabeto: A,B,C,D,E, che corrispondono rispettivamente ad “Asimmetria”, “Bordi” (che possono essere frastagliati e irregolari), “Colore” (scuro o non uniforme), “Dimensioni” (quando sono superiori ai 6 mm) ed “Evoluzione” dell’aspetto (che da liscio diviene rugoso o che comincia a dare bruciore, prurito e sanguinamento).

Stando a quanto emerso da alcune ricerche condotte dal progetto #soleconamore, una campagna di sensibilizzazione realizzata dalla Fondazione Aiom (Associazione Italiana di oncologia medica) e presentata dal ministero della Salute,  il 20% dei nuovi casi vengono ad essere diagnosticati nella fascia di età tra i 15 e i 39 anni. Il 39% degli adolescenti, inoltre, non usa la crema in spiaggia, esponendosi così ulteriormente ai raggi UV, causa principale di questa patologia.

print

TagsAIOMAIRCEstatemelanomisole
Previous Article

Bari, guida contromano e aggredisce poliziotti: denunciato ...

Next Article

Il Petruzzelli “apre” ai baresi: oggi e ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Arriva Ferragosto, tutti i servizi del welfare del Comune di Bari

    11 Agosto 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Arriva l’estate: oggi sopralluogo del sindaco sulle spiagge cittadine (anche a San Girolamo)

    9 Aprile 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Agosto in città? No problem: continua il ricco programma di iniziative ed eventi gratuiti per chi rimane a Bari

    17 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • STORIE

    Il genio di Taffo ‘colpisce’ ancora. Il tormentone dell’estate 2019 è “Magari Muori”. Video e testo

    10 Giugno 2019
    di Davide Impicciatore
  • STORIE

    Bari, online il nuovo singolo estivo di Renato Ciardo, “Tiengo la susta”. VIDEO

    7 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Bari, estate “rovente” in periferia: nuovo incendio nel quartiere Santa Rita

    28 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 5.49°C / 6.21°C
Umidità: 81%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info