SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • San Girolamo, presto la gara per le strutture modulari del nuovo Waterfront

  • Bari, domani la presentazione del documentario “Madre Nostra” di Lorenzo Scaraggi

  • Consegnate 72 borse di studio a diplomati e laureati con tesi sulla città di Bari

  • Ultraottantenne in carrozzina si perde e arriva sulla Statale 100: soccorso dalla polizia

  • Bari, arrestato latitante mafioso: era elemento di spicco del clan Strisciuglio

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Bari, ritrovati a Santo Spirito 830 mila euro di medicinali chemioterapeutici rubati a maggio 2018

Bari, ritrovati a Santo Spirito 830 mila euro di medicinali chemioterapeutici rubati a maggio 2018

di Redazione
20 Agosto 2019
Bari
Share:
Immagine di repertorio


Un’ingente quantità di farmaci chemioterapeutici nascosti nel patio di una villa abbandonata, a Santo Spirito. A fare la scoperta il proprietario della villa, che ha subito allertato i poliziotti della squadra volante.

Gli agenti, giunti sul posto, hanno così accertato che i medicinali erano tra quelli rapinati ad un autotrasportatore (dipendente di una ditta farmaceutica barese) il 17 maggio 2018.

L’uomo, mentre percorreva a bordo di un tir la SS16 in direzione Foggia, all’altezza dello svincolo per Trinitapoli, fu bloccato da alcuni rapinatori armati che viaggiavano a bordo di un’Audi A6.

In quell’occasione la banda sequestrò l’autotrasportatore e si impossessò del carico di farmaci, destinati ad uso chemioterapeutico, del valore commerciale di 830 mila euro.

Sul luogo del ritrovamento, per i rilievi del caso, sono intervenuti gli agenti della polizia scientifica.

I rappresentanti della ditta farmaceutica hanno recuperato i farmaci che, tuttavia, a causa di deperimento dovranno essere smaltiti.

In corso indagini per individuare i responsabili.

print

Tagsfarmacifarmaci chemioterapeuticirapinasequestro di personass16
Previous Article

Incidente sulla SS16, impatto fra due auto ...

Next Article

Bari, ipotesi chiusura commissariato di polizia al ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Aggrediscono e rapinano una 57enne: arrestati due giovani

    5 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, accompagnano giovane al centro commerciale di Santa Caterina e poi lo rapinano: arrestate 4 persone

    24 Luglio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Incidente sulla SS16, impatto fra due auto in direzione Foggia: feriti in codice giallo

    20 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Bari, grave incidente sulla statale 16. Traffico deviato verso Sud

    22 Settembre 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Tenta di rubare l’auto ad un’anziana nel Policlinico di Bari: arrestato 49enne

    9 Luglio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Santo Spirito, i carabinieri arrestato due rapinatori seriali di supermercati

    16 Aprile 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 13.33°C / 13.33°C
Umidità: 91%

Ads

Timeline

  • 22 Aprile 2021

    San Girolamo, presto la gara per le strutture modulari del nuovo Waterfront

  • 22 Aprile 2021

    Bari, domani la presentazione del documentario “Madre Nostra” di Lorenzo Scaraggi

  • 22 Aprile 2021

    Consegnate 72 borse di studio a diplomati e laureati con tesi sulla città di Bari

  • 22 Aprile 2021

    Ultraottantenne in carrozzina si perde e arriva sulla Statale 100: soccorso dalla polizia

  • 22 Aprile 2021

    Bari, arrestato latitante mafioso: era elemento di spicco del clan Strisciuglio

  • 22 Aprile 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.895 positivi e 35 decessi. 170mila i pugliesi guariti

  • 21 Aprile 2021

    Palese e San Paolo, oltre 300 mila euro per la manutenzione di strade e marciapiedi

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info