SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Ancora pastori extracomunitari sfruttati nel Barese: 70 centesimi all’ora per 12 ore al giorno. Due imprenditori arrestati

Ancora pastori extracomunitari sfruttati nel Barese: 70 centesimi all’ora per 12 ore al giorno. Due imprenditori arrestati

di Redazione
23 Agosto 2019
Poggiorsini
Share:


Ancora un caso di sfruttamento di contadini e/o pastori nel Barese. Mercoledì scorso, infatti i carabinieri hanno arrestato due uomini, rispettivamente di 24 e 53 anni, titolari di un’impresa agricola e di allevamento di ovini e suini sita nelle campagne di Poggiorsini, comune facente parte della Città Metropolitana di Bari.

Nel corso di servizi di osservazione, i militari avevano notato due giovani pastori che ogni mattina si occupavano di tutte le attività riguardanti il governo degli animali, come il pascolo, la mungitura e la pulizia delle stalle.

Insospettiti, i carabinieri hanno quindi deciso di procedere a controlli all’interno dell’azienda in questione.

I pastori sono stati identificati in due soggetti extracomunitari con permesso di soggiorno scaduto in attesa di rinnovo: un cittadino ghanese di 32 anni e un maliano di 27 anni.

Evidenti sono apparse ai militari dell’Arma le condizioni di sfruttamento dei due pastori, impiegati come autentici “factotum”, dato che si occupavano di tutte le attività inerenti gli animali, ma lavorando in media 12 ore al giorno con solo mezz’ora di pausa, ricevendo una paga oraria di 70 centesimi all’ora, quando il contratto collettivo nazionale prevede almeno 10 euro.

​Ai due operai non era inoltre riconosciuto il diritto del riposo o delle ferie, praticamente mai fruiti, e venivano​ impiegati senza aver mai conseguito la minima formazione sui rischi per la salute e sicurezza ai quali si espongono i lavoratori per simili carichi, nè erano stati sottoposti alla prescritta visita medica, finalizzata ad accertare le condizioni di salute in relazione all’incarico.

​Ad entrambi era riservato un alloggio fatiscente e in cattive condizioni igieniche: un locale, ricavato all’interno della masseria, nel quale la cucina era costituita da un fornello alimentato da una bombola di gas,​ mentre per i fabbisogni personali si servivano di acqua prelevata da una cisterna utilizzata anche dagli animali.

Il datore di lavoro aveva rifiutato qualsiasi aumento di stipendio, approfittando dello stato di difficoltà delle vittime, costrette ad accettare qualsiasi condizione pur di inviare quanto guadagnato a moglie e figli nel paese di origine.​ ​

​Al termine degli accertamenti i due imprenditori – ora agli arresti domiciliari – sono stati entrambi arrestati con l’accusa di sfruttamento del lavoro.

Sono state inoltre contestate altre violazioni connesse quali: l’omessa formazione dei dipendenti sui rischi per la salute e sicurezza sul lavoro e mancata valutazione delle condizioni di salute in relazione all’impiego; l’impiego di lavoratori subordinati “in nero” e​ il divieto di retribuzione mediante pagamenti non tracciabili.

Contestualmente sono state elevate sanzioni amministrative ed ammende per quasi 33.000 euro e la sospensione dell’attività produttiva.

print
Tagsazienda agricolacarabinieripastorepoggiorsinisfruttamento
Previous Article

Incendi in Amazzonia, domani a Bari tornano ...

Next Article

Trasporta 84 kg di marijuana dalla Puglia ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Barletta, lite in famiglia: intervengono i carabinieri, ma lui reagisce e ne colpisce uno

    8 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Botte a bimbi autistici, arrestate 4 persone. Ministro Grillo: “Emiliano verifichi struttura”

    12 Gennaio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, estorcevano denaro (con metodo mafioso) a commercianti: 4 persone nei guai

    27 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Banda della BMW, i carabinieri arrestano i 5 componenti. Indagati 3 fiancheggiatori

    1 Luglio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Terlizzi, tenta per la terza volta di rubare in una scuola: fermato e denunciato 28enne

    21 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, i carabinieri passano al setaccio la città: arresti, multe e denunce

    19 Ottobre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 4.19°C / 4.93°C
Umidità: 50%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info