SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • “Berlinacht” del barese Beppe De Giglio inaugura la collana “Parole” della Fides Edizioni

  • L’Accademia di Belle Arti di Bari nella ex Caserma Rossani: aggiudicate le varie fasi di progettazione

  • Da Bari ad Adelfia con in auto 336 grammi di marijuana: arrestato incensurato di 26 anni

  • Mola, rubano 7.000 euro di carciofi ma vengono scoperti dalle guardie campestri: arrestati

  • A Bari uno sportello d’ascolto per adolescenti contro gli effetti sociali legati alla pandemia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
AMBIENTE
Home›AMBIENTE›Incendi in Amazzonia, domani a Bari tornano in piazza gli ambientalisti di ‘Friday for Future’

Incendi in Amazzonia, domani a Bari tornano in piazza gli ambientalisti di ‘Friday for Future’

di Andrea Giotta
22 Agosto 2019
Bari
Share:


Gli incendi che stanno colpendo varie regioni del nostro Pianeta, in special modo quello accaduto in Amazzonia, non lasciano interdetti volontari e attivisti di tutto il mondo, men che meno quelli di Bari.

Proprio per discutere e prendere una posizione riguardo queste catastrofi naturali, il movimento contro il cambiamento climatico, Fridays for the future Bari, ha organizzato per domani una manifestazione, che sarà condivisa a livello mondiale, in supporto dei colleghi brasiliani di Fridays for the Future Brasil.

La manifestazione, che prende il nome di #SOSAMAZONIA, coinvolgerà attivisti di tutto il globo che, uniti sotto la bandiera dell’ecologia e dell’amore per la natura calpestata e bistratta dall’uomo e dal clima, si recheranno dinnanzi le ambasciate e i consolati brasiliani presenti nelle proprie città per fare pressione sul governo guidato da Bolsonaro.

Ciò che gli attivisti rivendicano e rimproverano al politico brasiliano è il fatto che molti ettari della foresta amazzonica brucino per fare spazio alle multinazionali, in particolare all’industria della carne, che è la fonte di un terzo dell’anidride carbonica presente nell’atmosfera.

Domani anche la città di San Nicola si mobiliterà: attivisti, volontari e simpatizzanti, si ritroveranno alle 16.30 in via Dalmazia per poi partire alla volta dell’ambasciata del Brasile.

print

Tagsamazzoniaambientefriday for futureIncendi in amazzoniaincendioManifestazione unitaria
Previous Article

Nuova via Sparano: completati i lavori per ...

Next Article

Ancora pastori extracomunitari sfruttati nel Barese: 70 ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Bari, roghi tossici a Carbonara: fermato e denunciato rumeno

    1 Agosto 2019
    di Redazione
  • AMBIENTECRONACA

    Combustione illecita di rifiuti: due denunciati a Terlizzi

    29 Gennaio 2019
    di Redazione
  • POLITICA

    Bari, il M5S organizza manifestazione contro voto di scambio. E invita tutti gli avversari (Decaro compreso)

    10 Giugno 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Quartiere San Paolo tra presente, futuro e…cattivi odori: ieri spettacolo di marionette, il 29 manifestazione popolare

    21 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Bari, furgone prende fuoco vicino all’aeroporto: nessun ferito

    5 Novembre 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Lasciano pentolino sul fuoco, s’incendia appartamento in via Principe Amedeo

    18 Gennaio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 5°C / 6.67°C
Umidità: 75%

Ads

Timeline

  • 19 Gennaio 2021

    “Berlinacht” del barese Beppe De Giglio inaugura la collana “Parole” della Fides Edizioni

  • 19 Gennaio 2021

    L’Accademia di Belle Arti di Bari nella ex Caserma Rossani: aggiudicate le varie fasi di progettazione

  • 19 Gennaio 2021

    Da Bari ad Adelfia con in auto 336 grammi di marijuana: arrestato incensurato di 26 anni

  • 19 Gennaio 2021

    Mola, rubano 7.000 euro di carciofi ma vengono scoperti dalle guardie campestri: arrestati

  • 19 Gennaio 2021

    A Bari uno sportello d’ascolto per adolescenti contro gli effetti sociali legati alla pandemia

  • 19 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, numeri in miglioramento: oggi 850 positivi su oltre 12 mila tamponi

  • 18 Gennaio 2021

    Bari, 71enne trova portafogli con dentro 500 euro e lo porta in questura

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info