SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Le Reti Civiche Urbane di Bari “compiono” un anno. I nostri auguri

Le Reti Civiche Urbane di Bari “compiono” un anno. I nostri auguri

di Andrea Giotta
27 Agosto 2019
Bari
Share:


Le RCU di Bari, l’insieme delle Reti Civiche Urbane cittadine, compiono un anno di attività.

Fu infatti a fine agosto dell’anno scorso, il 22 per la precisione, che veniva pubblicato il primo bando Rcu.

Localizzate presso i quartieri di Bari, queste reti di cittadini hanno promosso, e continueranno a farlo, programmi organici e multidimensionali di attivazione comunitaria e innovazione sociale.

Ad oggi i numeri sono eloquenti e parlano di 300 ore di progettazione, con oltre 350 realtà cittadine coinvolte dalle 12 reti civiche, che possono contare su una comunità in continua e costante crescita.

Arte, tradizione e impegno civico a sostegno della comunità: questi sono i pilastri fondanti su cui si basa questa iniziativa.

In questi 365 giorni, grazie alla promozione di eventi d’ogni tipo, è stato possibile valorizzare il territorio, tenendo all’identità di ogni quartiere e alla sua contestuale evoluzione.

Da Libertà a Japigia, passando per Madonnella e Torre a Mare – San Giorgio, associazioni del terzo settore, parrocchie, aziende e privati hanno collaborato per l’integrazione dei cittadini e la loro partecipazione attiva attraverso mostre, eventi culturali, aperture di luoghi storici e momenti di ritrovo.

La festa nella Pineta di San Francesco dello scorso maggio, promossa dalle Rcu San Girolamo-Fesca-Marconi e San Cataldo, o quella di giugno quando sulle spiagge di Pane e pomodoro, tra sport e divertimento, si è svolto l’evento di apertura della Rcu facente capo al quartiere Madonnella; senza scordare tutti gli eventi organizzati nel corso di questa estate per permettere anche a coloro che non hanno lasciato la nostra città di avere sempre qualcosa da fare.

Queste solo alcune delle manifestazioni promosse da questa intelaiatura di comunità attiva che ha a cuore le sorti della nostra città e il bene dei cittadini. E che speriamo continui per altro tempo.

print

TagsRcuRCU Barireti civiche urbane
Previous Article

Lavori di via Amendola, approvata la perizia ...

Next Article

Donne salvano bimbo in mare a San ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, domani “Il forno sociale” organizzato dalla RCU Carrassi-San Pasquale

    5 Ottobre 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    “Oikia in festa”, domani l’inaugurazione delle attività della RCU di Carbonara, S. Rita, Ceglie e Loseto

    25 Giugno 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, da domani tre mesi di eventi nei quartieri San Paolo, Stanic e Villaggio del Lavoratore

    15 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Domani sul lungomare di Santo Spirito la “Cena in bianco e blu”

    18 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • SPETTACOLI

    Bari, domani l’inaugurazione della mostra collettiva itinerante su Guglielmo Marconi

    20 Luglio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Bari, cercasi…artisti! Il collettivo ‘Arti in Libertà’ alla ricerca di creativi per nuovi progetti

    19 Ottobre 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 4.03°C / 5.19°C
Umidità: 51%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info