SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›“Oikia in festa”, domani l’inaugurazione delle attività della RCU di Carbonara, S. Rita, Ceglie e Loseto

“Oikia in festa”, domani l’inaugurazione delle attività della RCU di Carbonara, S. Rita, Ceglie e Loseto

di Redazione
25 Giugno 2019
Share:


​​BARI – Domani, mercoledì 26 giugno, a partire dalle 18.30, nella piazzetta davanti alla parrocchia del Santissimo Rosario in San Nicola (via Manzoni 32/A), a Carbonara, si terrà la festa di inaugurazione delle attività della rete civica urbana (RCU) del 4° Municipio, costituita da 19 associazioni del territorio.

“Riempi di luce il futuro – Oikia in festa” è il titolo dell’evento che dà il via al processo di integrazione condiviso, con la volontà di porre le basi per un nuovo protagonismo del territorio in equilibrio tra tradizione e progresso. Si apre così un viaggio in più di 50 location tra strade, piazze, stazioni ferroviarie, parrocchie, scuole, castelli e spazi verdi nel corso del quale gli abitanti potranno riappropriarsi degli spazi comuni e cooperare all’apertura di luoghi pubblici di alto valore artistico e culturale spesso dimenticati, così da sentirsi di nuovo a casa.

​Questo, nel dettaglio, il programma della serata di domani, aperta a tutta la cittadinanza:

​ore 19:00 Taglio del nastro

Inaugurazione della Casetta di Mary Poppins, cuore delle attività della rete.

​A dare il via alle attività, una performance di danza rappresentativa con i colori della Rete Civica Urbana e a seguire un breve intervento di presentazione della RCU del IV Municipio a cura della coordinatrice Abra Lupori.

​ore 19:30 La Casa Oikia apre le porte con diversi angoli da esplorare

·​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ Angolo delle Arti visive

·​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ Angolo delle Performance

·​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ Angolo delle degustazioni di piatti tradizionali

·​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ Angolo dei Laboratori

·​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ Angolo dei Ricordi

·​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ Angolo del Teatro

·​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ Angolo dell’Archeologia

·​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ Angolo della Pets

·​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ Angolo della Tradizione

·​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ Angolo della Terra

·​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ Angolo delle Buone Imprese

Gli angoli della “casa” saranno visitabili con formula itinerante indoor e outdoor per presentare le diverse realtà che compongono la rete.

​ore 20:30 conclusione dell’evento con cena conviviale offerta da “Giovani Imprenditori di Confindustria Bari e B.A.T.”

​Ospiti dell’evento saranno lo street artist Vito Battista (che realizzerà un’opera in tecnica mista -spray/acrilico- su legno, legata esteticamente al mondo dell’arte di strada e dedicata a Progetto OIKIA), la chef Francesca Mola, il Centro Formazione Danza di Alessandra Di Savino e a conclusione dell’evento la Compagnia SinespaZio con la danzatrice e coreografa Carmen De Sandi e il chitarrista e compositore Giuseppe Pascucci.

Diverse le realtà territoriali che contribuito all’organizzazione della serata di apertura: l’Associazione Panificatori della Provincia di Bari, DBN Impianti SAS, il Comitato Santa Teresa D’Avila, Borgo Antico Città di Bari, l’Autocarrozzeria De Sandi Francesco, Pavimenti – Pitturazioni – Ristrutturazione in genere di Giovanni De Sandi e Michele Ribatti e Menolascina SAS Edilizia Arredamento.

​Queste le realtà che compongono la RCU:

Associazione “Opera San Nicola onlus”, Oltre il muro, Slow food, Aipet soc. coop., ets, coop. soc. Per.La., associazione culturale Banderumorose, asd Cantera Football, cooperativa sociale Scuola e Sport onlus Snupy, Antiqua Lusitum acps, Kialia, Proloco IV Municipio, Operamica cooperativa sociale, Onirica, ass. Arti Sinespazio 3.0, Ridon-Dance associazione culturale, associazione Giù la maschera, Sinapsi Produzioni Partecipate, S.S. Carbonara sport, Scuola De Marinis.

print
TagsOikia in festaRcuRCU BariRcu ceglie santa Rita Carbonara losetoReti civiche urbane Bari
Previous Article

Progetto BA29 per includere i giovani nel ...

Next Article

Bari, giovedì al Teatro F.Or.Ma. va in ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    “Natale in tutta la città”: oltre 250 eventi organizzati in tutti i quartieri dai Municipi e dalle RCU

    7 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Passeggiata per scoprire Lama Picone: prenotazioni entro le 21 di domani

    10 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Le Reti Civiche Urbane di Bari “compiono” un anno. I nostri auguri

    27 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, domani “I sapori della terra”, la giornata dedicata alle tradizioni di Loseto

    11 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Domani alla pineta S. Francesco la festa della Rete Civica Urbana “San Girolamo, Fesca, Marconi e San Cataldo”

    15 Giugno 2019
    di Andrea Giotta
  • SPETTACOLI

    Bari, domani l’inaugurazione della mostra collettiva itinerante su Guglielmo Marconi

    20 Luglio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 22.15°C / 27.92°C
Umidità: 61%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info