SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Vaccini, oltre 14mila somministrazioni in 48 ore nel Barese

  • Bari, termina la raccolta delle adesioni per il nuovo piano di contrasto alla grave marginalità adulta

  • In Puglia anche gli odontoiatri potranno somministrare i vaccini (negli Hub regionali)

  • Coronavirus in Puglia, oggi 1.488 positivi e 39 vittime. Oltre 2.200 persone ricoverate

  • Va in Comune per chiedere il reddito di cittadinanza, ma è ai domiciliari: arrestato 49enne

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Chiusura Commissariato San Paolo, Loizzo scrive al capo della polizia

Chiusura Commissariato San Paolo, Loizzo scrive al capo della polizia

di Redazione
28 Agosto 2019
Bari
Share:
Immagine di repertorio


Il presidente del consiglio regionale della Puglia Mario Loizzo continua a chiedere che il commissariato di polizia del quartiere San Paolo non venga chiuso.

Dopo la nota diffusa lo scorso 20 di agosto, in questi giorni Loizzo ha scritto una lettera a Franco Gabrielli, capo della polizia, chiedendo di “non privare di un presidio della legalità un quartiere tanto ‘sensibile'”.

“Destano fondate preoccupazioni – scrive il presidente della maggiore assise regionale – le notizie di stampa che insistono sulla ‘possibile dismissione’ del Commissariato di via Nicola Cacudi”.

Da mesi, fa presente Loizzo, sarebbe all’attenzione del Viminale una richiesta “in tal senso del Questore pro tempore, motivata dalle gravi carenze di personale che ostacolano la piena operatività di quella struttura”.

Loizzo ha così ribadito al direttore generale di pubblica sicurezza “di scongiurare l’ipotesi di chiusura, che priverebbe di un insostituibile presidio di sicurezza un’area della città nella quale la criminalità si manifesta in modo sfrontato”.

Loizzo ha quindi rinnovato la richiesta di prendere in urgente considerazione l’esigenza di rafforzare l’organico e i mezzi del Commissariato San Paolo, dove c’è bisogno di una maggiore, costante e confortante presenza dello Stato.

“Ogni iniziativa che lo Stato riterrà di intraprendere – conclude – troverà nell’Istituzione regionale un riferimento certo di condivisione e collaborazione”.

print

Tagsfranco gabriellimario loizzopolizia di statopresidente consiglio regionalepugliaquartiere san paolo
Previous Article

La moglie lo lascia ma lui non ...

Next Article

Bari, estate “rovente” in periferia: nuovo incendio ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Bari, ruba escavatore da 100 mila euro al quartiere San Paolo: arrestato 65enne

    6 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Tentato omicidio, detenzione ai fini di spaccio e furto con strappo. Tre arresti.

    11 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, gli ruba la droga ma lo pestano a sangue: lui in prognosi riservata, loro in carcere per tentato omicidio

    3 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, 43enne arrestato per maltrattamenti in famiglia e tentata violenza di gruppo

    26 Gennaio 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Paolo Pellegrin “firma” il calendario 2020 della Polizia di Stato. Il ricavato andrà in beneficenza

    19 Agosto 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Tenta di suicidarsi per problemi con la moglie, polizia salva 30enne

    22 Febbraio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 12°C / 13.33°C
Umidità: 54%

Ads

Timeline

  • 15 Aprile 2021

    Vaccini, oltre 14mila somministrazioni in 48 ore nel Barese

  • 14 Aprile 2021

    Bari, termina la raccolta delle adesioni per il nuovo piano di contrasto alla grave marginalità adulta

  • 14 Aprile 2021

    In Puglia anche gli odontoiatri potranno somministrare i vaccini (negli Hub regionali)

  • 14 Aprile 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.488 positivi e 39 vittime. Oltre 2.200 persone ricoverate

  • 14 Aprile 2021

    Va in Comune per chiedere il reddito di cittadinanza, ma è ai domiciliari: arrestato 49enne

  • 14 Aprile 2021

    Maltratta e rapina i genitori per comprarsi la droga: 34enne di Sannicandro nei guai

  • 13 Aprile 2021

    Nasce Monkey, il progetto di applicazioni integrate per migliorare il sistema di mobilità cittadino

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info