SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • I segreti per un invecchiamento di successo raccontati da medici e nutrizionisti pugliesi

  • Giornata della salute della Donna: da domani porte aperte negli ospedali coi bollini rosa

  • Vaccini, da domani tocca alla fascia 79-60 anni (solo con adesione sulla piattaforma online)

  • Coronavirus in Puglia, oggi registrati 1.278 casi su 10.201 tamponi. 17 decessi

  • Va dal barbiere in piena zona rossa: la polizia arresta latitante mentre si fa tagliare i capelli

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Nasce il nuovo parco della ex Caserma Rossani: piantati i primi 20 alberi (su 192 totali)

Nasce il nuovo parco della ex Caserma Rossani: piantati i primi 20 alberi (su 192 totali)

di Redazione
30 Agosto 2019
Bari
Share:


Sono stati piantati in questi giorni i primi 20 alberi dei 192 previsti nell’area della ex Caserma Rossani, dove, appunto, sorgerà un grande parco urbano di oltre 30 mila metri quadri.

I primi esemplari piantati sono di acacia, leccio, mandorlo, arancio amaro e mimosa.

Oltre ai 192 alberi previsti nell’area, saranno piantate diverse specie di arbusti e una superficie di prato particolarmente estesa.

Una volta terminate le pavimentazioni, sarà possibile portare a termine tutte le sistemazioni a verde del parco.

Per quanto riguarda le altre operazioni portate avanti dal cantiere, gli interventi si sono concentrati, finora, sulla formazione del sottofondo della pavimentazione dei viali, che sono stati individuati e tracciati, e sulla dotazione delle varie tipologie di impianti (elettrico, idrico, di illuminazione e di videosorveglianza).

Molti viali secondari saranno realizzati con materiali particolarmente permeabili: ciò significa, spiega l’assessore Galasso, “che non vi è alcuna necessità di prevedere un sistema di raccolta delle acque piovane, dato che l’acqua riesce a filtrare agevolmente nel sottosuolo anche grazie alla rimozione di porzioni di cemento un tempo presenti”.

Dove, invece, è stato indispensabile realizzare superfici impermeabili, come nella zona dello skate park centrale, “abbiamo installato un sistema composto da grosse vasche in grado di raccogliere l’acqua con tecniche di filtratura e sabbiatura, che poi consentono di riutilizzarla attraverso un impianto di pompaggio e irrigazione”.

Persino le acque che cadranno sui tetti degli edifici del nuovo polo bibliotecario – fanno sapere dagli uffici comunali – potranno essere convogliate nelle riserve idriche e quindi riutilizzate.

 

Di seguito si riepilogano le opere a verde previste dal progetto:

  • ​rinfoltimento della vegetazione su un’area di 3.500 mq negli spazi già verdi;
  • ​piantumazione di 192 alberi, di cui 18 esemplari di pino domestico, 10 di casuarina, 16 di bagolaro, 5 di olivo, 6 di mandorlo, 10 di arancio amaro, 26 di leccio, 18 di siliquastro, 8 di mimosa, 9 di eucalipto, 8 di acacia, 10 di carrubo, 10 di alloro ad albero e 10 di melograno;
  • ​piantumazione di arbusti, quali alloro, mirto, lentisco, oleandro, ginepro, coronilla, teucrium, melograno nano, cisto, lavanda, salvia, rosmarino, edera rampicante e vite canadese;
  • ​posa in opera di manto erboso su una superficie di 4.388 mq.​
print
Tagsalberiex caserma rossanigiuseppe galassoparco rossani
Previous Article

Calcio, il Bari si presenta ufficialmente alla ...

Next Article

Stadio San Nicola tra bellezza, storia e ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Riqualificazione di via Bruno Buozzi: in arrivo alberi, piste ciclabili, due rotatorie e nuovo marciapiede

    11 Giugno 2019
    di Redazione
  • SPORT

    Bari, arriva l’ok della Giunta per la manutenzione edile del San Nicola

    26 Agosto 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Bari, in 4 mesi potati oltre 3 mila alberi. Galasso: “Attenti a cura e gestione del verde”

    19 Febbraio 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Avviati gli interventi di riqualificazione del giardino Green Mission di Santa Rita. Saranno aggiunte due aree per cani

    26 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Guasto al sistema di pompaggio delle acque del sottopasso di via Brigata: sopralluogo di Galasso

    4 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Rifacimento delle reti fognaria e idrica a Bari vecchia, l’assessore Galasso: “Lavori all’80%”

    4 Luglio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.67°C / 13.33°C
Umidità: 71%

Ads

Timeline

  • 18 Aprile 2021

    I segreti per un invecchiamento di successo raccontati da medici e nutrizionisti pugliesi

  • 18 Aprile 2021

    Giornata della salute della Donna: da domani porte aperte negli ospedali coi bollini rosa

  • 18 Aprile 2021

    Vaccini, da domani tocca alla fascia 79-60 anni (solo con adesione sulla piattaforma online)

  • 18 Aprile 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi registrati 1.278 casi su 10.201 tamponi. 17 decessi

  • 17 Aprile 2021

    Va dal barbiere in piena zona rossa: la polizia arresta latitante mentre si fa tagliare i capelli

  • 17 Aprile 2021

    Scippa anziana che cade e finisce in ospedale: arrestato minorenne (recidivo)

  • 17 Aprile 2021

    In Puglia la Protezione civile cerca nuovi volontari per la campagna vaccinale

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info