SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPORTSTORIE
Home›SPORT›Stadio San Nicola tra bellezza, storia e degrado: “l’astronave” di Renzo Piano (quasi) 30 anni dopo

Stadio San Nicola tra bellezza, storia e degrado: “l’astronave” di Renzo Piano (quasi) 30 anni dopo

di Andrea Giotta
30 Agosto 2019
Bari
Share:
Stadio San Nicola, immagine di repertorio


Abbandonato come una cattedrale nel deserto e che potrebbe dar risalto (ma non lo fa) a notevoli bellezze e peculiarità.

Stiamo parlando dello stadio San Nicola, che necessita di una grande manutenzione per tornare a splendere come agli albori.

Un impianto sportivo glorioso, concepito e realizzato da Renzo Piano in occasione dei campionati mondiali disputati in Italia nel 1990.

Poi un curriculum di tutto rispetto visto che sul terreno dell’ “astronave” si è giocata anche la finale della Coppa dei Campioni del 1991 tra Olympique Marsiglia e Stella Rossa, vinta dagli slavi che, al cielo di Bari, alzarono l’ambito trofeo.

Lo stadio è poi divenuto la nuova casa del Bari e dei tifosi biancorossi, che hanno dovuto definitivamente salutare, senza pochi rimpianti e versando anche qualche lacrimuccia, il glorioso “Della Vittoria”.

Uno stadio nuovo di zecca, con seggiolini luccicanti e teloni all’avanguardia. Sì, ma 29 anni fa.

Adesso le condizioni dell’impianto, che si appresta, nella prossima estate, a spegnere le 30 candeline, sono a dir poco peggiorate.

Come si presenta oggi la casa della SSC Bari? Beh dall’esterno l’impatto è quello di una margherita che ha perso gran parte dei suoi petali, visto che dei teloni che ricoprono i settori in cui l’impianto è diviso, molti, a causa soprattutto degli agenti atmosferici, sono volati via.

Cosa succede? Succede che i tifosi, mentre assistono a una gara in una giornata piovosa, qualora sprovvisti di ombrello, avrebbero notevoli difficoltà ad incitare i propri beniamini.

Croce e delizia dei supporters baresi è sempre stata la pista d’atletica che fa da contorno al campo da gioco. I nostalgici del “Della Vittoria” non l’hanno mai vista di buon occhio data la lontananza che si crea dagli spalti. Ciò non si può dire per le recenti generazioni, che non possono sostenere un confronto con il precedente stadio.

Altra problematica riguarda un buon numero di seggiolini, i quali o non sono presenti oppure versano in condizioni non propriamente eccelse, vista la sporcizia di alcuni, come testimonia la foto inviataci da un lettore.

È chiaro che l’impianto sportivo non è in condizioni irrecuperabili, ma necessita di una manutenzione, tanto straordinaria quanto ordinaria.

Negli scorsi giorni, il patron della SSC Bari Luigi De Laurentiis ha incontrato il sindaco di Bari Antonio Decaro: alla società biancorossa è stato affidato lo stadio in gestione quinquennale, e a breve, con fondi del Comune, si dovrebbe procedere all’installazione dei seggiolini che, da quanto trapela, dovrebbero costituire un gioco di colori a tinte biancorosse.

 

Ph: Seggiolino fotografato in Curva Nord in occasione di Bari-Paganese, disputatosi l’11 agosto 2019

print

Tagsantonio decaroLuigi de laurentiisstadio san nicola
Previous Article

Nasce il nuovo parco della ex Caserma ...

Next Article

A Cellamare il festival letterario “Cellibriamoci, libri ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, nuova luce per la Muraglia e il Fortino di Sant’Antonio: siglato l’accordo tra Enel e Comune

    21 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Concerto di fine anno, a Bari J-Ax, Renga, Nek, Rovazzi, Elodie, Annalisa, Fabrizio Moro e tanti altri!

    4 Dicembre 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Domani il Gran Ballo di San Valentino in largo Albicocca, ecco la playlist dei baresi: da Ultimo a Sting sino ...

    13 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Riprendono i lavori per il Nuovo San Paolo: quasi pronta la futura strada di accesso al rione

    20 Maggio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Parco Gargasole compie 3 anni: domani la festa di compleanno aperta a grandi e piccini

    9 Novembre 2019
    di Redazione
  • SPORT

    Calcio, stagione 19/20: al San Nicola i disabili entrano gratis (se fanno richiesta entro il 22/09)

    31 Agosto 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 8.82°C / 11.15°C
Umidità: 77%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info