SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
ECONOMIA
Home›ECONOMIA›Bari, chiude lo stabilimento Saicaf. Anzi no: a breve trasloco in via Oberdan

Bari, chiude lo stabilimento Saicaf. Anzi no: a breve trasloco in via Oberdan

di Andrea Giotta
11 Settembre 2019
Bari
Share:


Lo stabilimento Saicaf di Bari non chiude, ma si trasferisce in via Oberdan.

A dare la notizia, smentendo così la chiusura della sede della storica azienda, è stato Antonio Lorusso, presidente del Consiglio di Amministrazione della società.

Proprio Lorusso, attraverso un post pubblicato sulla sua personale pagina Facebook, ha mostrato il suo sconcerto per la diffusione di notizie riguardanti una possibile chiusura dell’impianto di via Amendola.

La nota azienda – sorta nel capoluogo pugliese negli anni ’30 -, si è poi affidata ad una nota ufficiale per smentire quanto affermato da alcuni giornali.

Si legge nella nota come si tratti di un cambio di sede e non di una chiusura, che avrebbe messo a repentaglio i posti di lavoro di molti dipendenti.

Da via Amendola lo stabilimento si dovrebbe trasferire in via Oberdan. In parallelo sono in corso delle operazioni di riorganizzazione dell’attività produttiva.

Si tratta – in soldoni – di una importante operazione immobiliare che la storica ditta ha portato a termine, dismettendo il sopracitato stabilimento.

D’altra parte il comunicato ribadisce che l’impegno lavorativo prosegue in tutte le direzioni.

Secondo i sindacati, invece, l’azienda non avrebbe mandato comunicazioni in tal senso, e dopo un confronto (avvenuto lo scorso 6 agosto), sarebbe emersa la volontà di dismettere l’opificio.

print

TagsAntonio LorussocaffèSaicafStabilimentoTrasloco
Previous Article

“Ripuliamo le spiagge”: domani l’appuntamento di Legambiente ...

Next Article

Bari, i piccoli pazienti di oncologia pediatrica ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • ECONOMIA

    Oggi il seminario sul profitto d’impresa organizzato dal Rotary Club Bari Alto

    11 Giugno 2019
    di Andrea Giotta
  • ECONOMIA

    San Paolo, domani apertura straordinaria del mercato di via De Ribera

    7 Dicembre 2019
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Arca Puglia: “Usare il superbonus per adeguare e rammodernare 5 mila case popolari”

    29 Settembre 2021
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Coronavirus, gli alberghi pugliesi accoglieranno medici e contagiati in isolamento fiduciario

    11 Aprile 2020
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Dalla Fiera del Levante 100 donne lanceranno un Piano operativo per la ripresa del Sud e del Mediterraneo

    1 Ottobre 2020
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Bari, il consiglio comunale approva le agevolazioni per le tariffe Tari e Tosap

    4 Agosto 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 22.71°C / 25.7°C
Umidità: 63%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info