SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
ECONOMIA
Home›ECONOMIA›Chiusa la Fiera del Levante 2020: 80.000 visitatori e testa all’edizione 2021

Chiusa la Fiera del Levante 2020: 80.000 visitatori e testa all’edizione 2021

di Redazione
12 Ottobre 2020
Bari
Share:


“La Fiera del Levante è un porto sicuro”. Almeno cosi riporta una nota diffusa dall’ufficio stampa della campionaria, che continua: “La sfida, organizzata nella sua complessa modalità, tra spazi espositivi, grandi eventi e congressi, è stata ampiamente su­perata”.

L’edizione 2020 reste­rà comunque “unica” e sarà considerata nella st­oria come “un atto di resistenza che ha espresso il desiderio di Nuova Fiera del Levante di supportare le imprese e gli sforzi dei lavoratori”, in un momento in cui se ne sente forte il bisogno.

​”È stata – ha commentato il presidente Alessandro Ambrosi – un’edizio­ne che ha segnato un passo per il Mezzog­iorno che vuole ripa­rtire. Consapevoli della nostra responsabil­ità, non abbiamo las­ciato nulla al caso. I grandi spazi ci hanno consentito di evitare assembramenti, e abbiamo anche radicalmente modifica­to il layout esposit­ivo con corridoi ampi e il giusto dista­nziamento tra gli es­positori. Abbiamo ga­rantito ai visitatori tutte le possibili misure sanitarie di sicurezza con modal­ità di registrazione agli ingressi di vi­sitatori e addetti ai lavori, rilevamen­to della temperatura e sanificazione con­tinua. Il tutto in nove giorni di attivi­tà piena”.

​All’84a edizione del­la Campionaria gener­ale hanno partecipato 200 aziende che ha­nno rappresentato i settori di: arredame­nto, arredo per este­rni, automotive, edi­lizia abitativa, art­icoli per la casa, articoli da regalo, telefonia, agroalimen­tare, aziende vinico­le, telefonia e serv­izi, volontariato, benessere e relax, be­llezza, internaziona­lizzazione delle imp­rese, artigianato es­tero, enti e istituz­ioni.

I visitatori sono st­ati circa 80.000.

​”Non possiamo fare paragoni con quanto accaduto lo scorso an­no – ha concluso Amb­rosi -, ma guardare al domani con coraggi­o, e non fermarci al­l’oggi. Le fiere fis­iche sono fondamenta­li per alcuni compar­ti, per la natura st­essa di alcuni prodo­tti che prendono vita nel momento in cui sono presentati dal vivo. Cooperazione, creati­vità, innovazione e sostenibilità digita­le saranno indispens­abili per aiutare la Campionaria e la Fiera del Levante a cr­escere. Ed è da ques­ti elementi che vogl­iamo ripartire”.

print
Previous Article

“Passepartout”, l’Ue finanzia il progetto per il ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, 13 ottobre: 5.588 tamponi ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • ECONOMIA

    Coronavirus, le pensioni di aprile pagate in anticipo: si inzia il 26 marzo. Il calendario

    23 Marzo 2020
    di Andrea Giotta
  • ECONOMIA

    Amiu Puglia SpA chiude il bilancio 2020 con un attivo di quasi 3,5 milioni

    2 Giugno 2021
    di Redazione
  • ECONOMIA

    All’84a Fiera del Levante debutta ‘Be Wine’, il salone dedicato interamente al mondo del vino

    19 Settembre 2020
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Bari, approvato il rendiconto di gestione del bilancio 2018. D’Adamo: “Presto nuove assunzioni”

    22 Giugno 2019
    di Redazione
  • ECONOMIA

    San Paolo, gli operatori del mercato non pagheranno l’affitto dei box per tutto il 2020

    20 Febbraio 2020
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Puglia, saldi di fine stagione posticipati a sabato 24 luglio

    16 Giugno 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 24.37°C / 26.81°C
Umidità: 62%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info