SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
AMBIENTE
Home›AMBIENTE›Modugno dice addio all’ecomostro “Cecilia”: al suo posto un grande parco

Modugno dice addio all’ecomostro “Cecilia”: al suo posto un grande parco

di Andrea Giotta
17 Settembre 2019
Modugno
Share:


Novità per la città di Modugno: l’ecomostro Cecilia, un palazzo a più piani, verrà presto demolito per lasciare il posto a un parco che amplierà il verde cittadino.

Ad annunciarlo è stato il primo cittadino modugnese Magrone, che ha espresso, tramite un post sulla sua personale pagina Facebook, l’entusiasmo per l’inizio dei lavori dell’area verde.

La data di apertura del cantiere è fissata per dopodomani, giovedì 19 settembre.

L’ecomostro è collocato, nello specifico, nel quartiere Santa Cecilia: è da ormai cinquant’anni che i cittadini ne chiedevano l’abbattimento di questo palazzo abusivo (e mai terminato).

La fine della sua lunga esistenza è stata decretata anche dalla giustizia amministrativa, che su questo caso si è pronunciata innumerevoli volte.

Il lavoro dello stesso sindaco, congiunto con l’impegno dell’assessora all’urbanistica Francesca Benedetto, ha fatto sì che questa costruzione, avviata nel 1972, potesse scomparire del tutto.

Un immobile, ridotto allo stato di rudere, che rappresenta un pericolo soprattutto per i cittadini, commenta Magrone.

La sua rimozione renderà possibili anche le misure di risanamento dell’area: un parco della legalità sarà costruito al posto dell’ecomostro.

print

TagsEcomostroecomostro CeciliamodugnoParco
Previous Article

Apre il nuovo mercato coperto di via ...

Next Article

Caporalato a Noicattaro, arrestati in due per ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Japigia, il parco di via Suglia già trascurato: strabordano i cestini per le deiezioni canine

    18 Novembre 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Bari, finalmente apre il nuovo giardino di via Tridente: 10mila metri quadrati di verde intitolati a Louis Braille

    24 Maggio 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    I Lacuna Coil stregano Bari: tutto esaurito al Demodè per la prima tappa del nuovo tour europeo

    4 Novembre 2019
    di Marco Luigi Liuzzi
  • CRONACA

    Droga, 32 arresti tra Bari e Modugno. Colpito il clan Capriati-Diomede

    14 Maggio 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Via Tridente, quasi pronto il nuovo giardino. Petruzzelli: “Prendiamocene cura tutti”

    28 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Modugno, i carabinieri arrestano per spaccio due pusher poco più che ventenni

    19 Settembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 22.15°C / 27.37°C
Umidità: 67%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info