SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Coronavirus in Puglia, 1.275 su poco più di 11.500 tamponi. I guariti sin’ora sono 55.388

  • Picchia e insulta la moglie davanti ai figli minorenni: arrestato 35enne albanese

  • I diritti dei migranti nel secondo appuntamento di LegalItria 2021: discussione su territori e associazionismo

  • Bari, assistenza specialistica a bambini e ragazzi autistici nei nidi e nelle scuole della città

  • Tentano una rapina in un negozio di Casamassima: arrestati tre minorenni

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, tutto pronto per la raccolta “porta a porta” dei rifiuti a Stanic/Villaggio del lavoratore

Bari, tutto pronto per la raccolta “porta a porta” dei rifiuti a Stanic/Villaggio del lavoratore

di Redazione
27 Settembre 2019
Bari
Share:


​Partirà il primo ottobre il servizio di raccolta dei rifiuti “porta a porta” nei quartieri Stanic e Villaggio del Lavoratore.

Le squadre Amiu hanno già iniziato, in questi giorni, ad applicare sui cassonetti stradali gli adesivi che ne ricordano l’imminente rimozione, che avverrà lunedì prossimo.

Chi non ha ancora ritirato il kit, può contattare Amiu Puglia al numero verde 800.011.558, attivo dal lunedì al sabato, dalle 8.30 alle 13.30 e dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 17.

In alternativa ci si può recare nell’Ufficio Start Up in via Vincenzo Ricchioni 1 (sede del Municipio), aperto il lunedì dalle 8.30 alle 13.30 e, a partire dal 3 ottobre, anche il giovedì dalle 13.30 alle 19.

Nei prossimi mesi anche la prima sottozona del quartiere San Paolo sarà interessata dal nuovo servizio.

print

TagsAmiu Pugliacassonettiporta a portaquartiere stanicrifiutivillaggio del lavoratore
Previous Article

Bari, estorcevano denaro (con metodo mafioso) a ...

Next Article

Altamura, sequestrati 10 mila litri di gasolio ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • AMBIENTE

    Gli attivisti baresi uniti per ripulire la spiaggia di Santo Spirito: raccolti oltre 200 kg di rifiuti

    26 Maggio 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Raccolta differenziata: da domani la consegna dei kit del “Porta a Porta” nei quartieri San Paolo e Stanic

    22 Aprile 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Aiuole trasformate in portacicche. Amiu avverte: sanzioni sino a 300 euro

    22 Novembre 2019
    di Andrea Giotta
  • AMBIENTE

    Quartiere Libertà: da stasera inizia il cambio di tutti i cassonetti dell’indifferenziata. Qui il programma completo

    14 Febbraio 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    “Ripuliamo le spiagge”: domani l’appuntamento di Legambiente e Amiu Puglia

    11 Settembre 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Bari, partiti i lavori per la demolizione del vecchio mercato (mai funzionante) del quartiere San Pio

    12 Aprile 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 10°C / 12.22°C
Umidità: 71%

Ads

Timeline

  • 21 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, 1.275 su poco più di 11.500 tamponi. I guariti sin’ora sono 55.388

  • 20 Gennaio 2021

    Picchia e insulta la moglie davanti ai figli minorenni: arrestato 35enne albanese

  • 20 Gennaio 2021

    I diritti dei migranti nel secondo appuntamento di LegalItria 2021: discussione su territori e associazionismo

  • 20 Gennaio 2021

    Bari, assistenza specialistica a bambini e ragazzi autistici nei nidi e nelle scuole della città

  • 20 Gennaio 2021

    Tentano una rapina in un negozio di Casamassima: arrestati tre minorenni

  • 20 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.159 positivi su 11.485 test. 25 decessi

  • 20 Gennaio 2021

    La Puglia si prepara al ritorno in classe: presìdi sanitari, test ogni 14 giorni e vaccini

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info