SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, tutto pronto per la raccolta “porta a porta” dei rifiuti a Stanic/Villaggio del lavoratore

Bari, tutto pronto per la raccolta “porta a porta” dei rifiuti a Stanic/Villaggio del lavoratore

di Redazione
27 Settembre 2019
Bari
Share:


​Partirà il primo ottobre il servizio di raccolta dei rifiuti “porta a porta” nei quartieri Stanic e Villaggio del Lavoratore.

Le squadre Amiu hanno già iniziato, in questi giorni, ad applicare sui cassonetti stradali gli adesivi che ne ricordano l’imminente rimozione, che avverrà lunedì prossimo.

Chi non ha ancora ritirato il kit, può contattare Amiu Puglia al numero verde 800.011.558, attivo dal lunedì al sabato, dalle 8.30 alle 13.30 e dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 17.

In alternativa ci si può recare nell’Ufficio Start Up in via Vincenzo Ricchioni 1 (sede del Municipio), aperto il lunedì dalle 8.30 alle 13.30 e, a partire dal 3 ottobre, anche il giovedì dalle 13.30 alle 19.

Nei prossimi mesi anche la prima sottozona del quartiere San Paolo sarà interessata dal nuovo servizio.

print

TagsAmiu Pugliacassonettiporta a portaquartiere stanicrifiutivillaggio del lavoratore
Previous Article

Bari, estorcevano denaro (con metodo mafioso) a ...

Next Article

Altamura, sequestrati 10 mila litri di gasolio ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Bari, via Che Guevara invasa da erbacce e rifiuti: l’ira dei residenti

    19 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    San Cataldo, i residenti lanciano l’allarme: troppi rifiuti per strada. Venerdì incontro con Schingaro

    4 Novembre 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Bari, trasporta e abbandona in modo non corretto rifiuti: fermato in pieno centro dalla polizia locale

    14 Maggio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, problema discariche a cielo aperto in città: Amiu promette intervento

    4 Novembre 2019
    di Andrea Giotta
  • AMBIENTE

    Plogging, la passeggiata “ecologica” per salvare l’ambiente (e ripulirlo dai rifiuti)

    14 Aprile 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Bari, elevate 552 multe nel 2019 a chi ‘sbaglia’ a gettare i rifiuti. Petruzzelli: “Continueremo senza sosta a sanzionare comportamenti ...

    13 Febbraio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 4.93°C / 6.6°C
Umidità: 48%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info