SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • San Girolamo, presto la gara per le strutture modulari del nuovo Waterfront

  • Bari, domani la presentazione del documentario “Madre Nostra” di Lorenzo Scaraggi

  • Consegnate 72 borse di studio a diplomati e laureati con tesi sulla città di Bari

  • Ultraottantenne in carrozzina si perde e arriva sulla Statale 100: soccorso dalla polizia

  • Bari, arrestato latitante mafioso: era elemento di spicco del clan Strisciuglio

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Bari, via Che Guevara invasa da erbacce e rifiuti: l’ira dei residenti

Bari, via Che Guevara invasa da erbacce e rifiuti: l’ira dei residenti

di Andrea Giotta
19 Agosto 2019
Bari
Share:


“Hasta l’immondizia siempre” (parafrasando una celebre citazione/canzone): via Che Guevara, nel quartiere Poggiofranco, è un cumulo di rifiuti da un po’ di tempo.

Come segnalato dal blog Sos Città, la via versa in condizioni disastrose da almeno una settimana, a causa di cumuli di immondizia lasciati dall’incuria dei cittadini che, oltre a rendere poco ospitabile e fruibile la strada, rendono l’aria irrespirabile.

Foto e video scattate e girate dai cittadini testimoniano quanto accaduto.

Ce n’è per tutti i gusti: da un armadio avorio a cartoni che si accostano a buste contenenti spazzatura d’ogni tipo e, per finire, anche due parabrezza.

A fare da contorno ci sono folte e cespugliose erbe selvatiche cresciute ai lati della strada.

Quanto accaduto non è certo passato inosservato agli occhi dei cittadini e, soprattutto, dei residenti, che chiedono alle aziende competenti di procedere a effettuare lavori di pulizia e di ritiro rispettivamente dell’erba e dei rifiuti ingombranti che richiedono particolari manovre per essere poi smistati.

print

TagscassonettiCestini portarifiutirifiutiVia che Guevara
Previous Article

Paolo Pellegrin “firma” il calendario 2020 della ...

Next Article

Noicattaro e Torre a mare più…vicine: in ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Libri gettati nei cassonetti, parla Luigi Bramato (libraio): “Purtroppo non è la prima volta”

    25 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • STORIE

    Bari, libri abbandonati vicino ai cassonetti dell’immondizia. Che città è una città senza cultura?

    13 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • AMBIENTE

    Bari, sul lungomare di Palese e Santo Spirito installati 100 nuovi cestini portarifiuti

    6 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, tutto pronto per la raccolta “porta a porta” dei rifiuti a Stanic/Villaggio del lavoratore

    27 Settembre 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Via Tridente, i residenti: “Spostate quei cassonetti!”

    16 Gennaio 2019
    di Redazione
  • AMBIENTECRONACA

    Combustione illecita di rifiuti: due denunciati a Terlizzi

    29 Gennaio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 13.33°C / 13.33°C
Umidità: 91%

Ads

Timeline

  • 22 Aprile 2021

    San Girolamo, presto la gara per le strutture modulari del nuovo Waterfront

  • 22 Aprile 2021

    Bari, domani la presentazione del documentario “Madre Nostra” di Lorenzo Scaraggi

  • 22 Aprile 2021

    Consegnate 72 borse di studio a diplomati e laureati con tesi sulla città di Bari

  • 22 Aprile 2021

    Ultraottantenne in carrozzina si perde e arriva sulla Statale 100: soccorso dalla polizia

  • 22 Aprile 2021

    Bari, arrestato latitante mafioso: era elemento di spicco del clan Strisciuglio

  • 22 Aprile 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.895 positivi e 35 decessi. 170mila i pugliesi guariti

  • 21 Aprile 2021

    Palese e San Paolo, oltre 300 mila euro per la manutenzione di strade e marciapiedi

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info