SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari e Matera insieme per la promozione turistico-culturale e lo sviluppo sostenibile del territorio

  • Bari candidata per il progetto BRT (bus rapid transit): pronte 4 linee rapide per collegare la città

  • Calcio, Bisceglie-Bari finisce 0-1. A decidere il match è il solito Antenucci

  • Coronavirus in Puglia, oggi 908 casi positivi su 7.572 test. 25 i decessi

  • Calcio, domani il Bari a Bisceglie per provare a raggiungere la capolista Ternana

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Omicidio Mizzi, arrivano le condanne definitive. Arrestati 40 affiliati al clan Di Cosola

Omicidio Mizzi, arrivano le condanne definitive. Arrestati 40 affiliati al clan Di Cosola

di Redazione
1 Ottobre 2019
Bari
Share:
Immagine di repertorio


Il primo ad essere ritenuto colpevole è stato Antonio Battista. Lui, in qualità di mandante dell’omicidio di Giuseppe Mizzi, avvenuto nel marzo 2011, è stato condannato a 20 anni di reclusione.

Poi ci sono Emanuele Fiorentino ed Edoardo Bove – condannati rispettivamente a 20 e 13 anni di carcere – considerati gli esecutori materiali del medesimo delitto.

Poi tutti gli altri, quasi tutti ritenuti più o meno attigui al clan Di Cosola, di cui i primi tre facevano parte.

Dalle indagini è emerso che Antonio Battista, all’epoca reggente operativo del clan Di Cosola, dopo aver subìto un attentato a mano armata nel corso del quale rimase ferito, ordinò una plateale vendetta che ha visto, per errore di persona, l’omicidio del povero Mizzi, risultato estraneo ad ambienti criminali.

Grazie alle intercettazioni si è riusciti a svelare la riorganizzazione e l’espansione del clan Di Cosola nel periodo compreso tra il 2011 ed il 2015 con la leadership di Cosimo Di Cosola (fratello di Antonio).

La stessa indagine ha anche permesso di far emergere tutte le attività criminali condotte stabilmente dal clan sotto la sua guida, dalle estorsioni al traffico di stupefacenti, che aveva come destinazione numerose piazze di spaccio in vari quartieri del Comune di Bari e in quelli di Valenzano, Capurso, Casamassima, Adelfia e Bitritto.

Anche il settore dell’edilizia non è sfuggito alle mire criminali del clan Di Cosola.

È infatti emersa una fitta rete di estorsioni ai danni di numerosi imprenditori locali, che venivano costretti a versare nelle casse del clan ingentissime somme di denaro in cambio di protezione.

In alcuni casi gli imprenditori, per non subire ritorsioni, erano costretti ad acquistare il cemento prodotto dall’impresa di Vito Nicola Procida (soggetto contiguo al clan, condannato in primo grado a 10 anni di reclusione).

Nel corso delle indagini sono state eseguite diverse operazioni di riscontro, che hanno contenuto la pericolosità del clan fino all’esecuzione delle 64 ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dalla Direzione distrettuale antimafia di Bari, avvenuta all’alba del 21 aprile del 2015, che ha consentito il totale smembramento del clan e il sequestro di numerosi immobili e della cava di produzione del calcestruzzo.

A seguito del processo di primo e secondo grado, sopraggiunta l’irrevocabilità delle sentenze, quest’oggi i carabinieri, a circa quattro anni dagli arresti, hanno dato esecuzione a 40 provvedimenti di carcerazione emessi dall’Ufficio Esecuzioni della Procura Generale della Repubblica di Bari nei confronti di altrettanti​ condannati che hanno scelto il rito abbreviato.

L’operazione, che ha colpito 9 soggetti in libertà (di cui 3 con ordine di sospensione), 14 sottoposti agli arresti domiciliari e 17 già reclusi, ha avuto luogo su​ tutta Provincia di Bari e nelle diverse carceri di Melfi (PZ), Foggia, Taranto, Lecce, Catanzaro, Teramo, Saluzzo (CN), Sassari, Milano e Tolmezzo (UD).

print
Tagsantonio battistaarresticarabinieriClan Di Cosolagiuseppe mizzi
Previous Article

Festival dell’Architettura, il Comune di Bari formalizza ...

Next Article

Bari, pubblicato il bando per i contributi ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Cambio al vertice dell’11° reggimento carabinieri Puglia: arriva il colonnello Giurgola

    20 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Terlizzi, tenta per la terza volta di rubare in una scuola: fermato e denunciato 28enne

    21 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Putignano, vanno in giro con 1 kg di hashish e 2mila euro: fermati ad un controllo stradale e arrestati

    20 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Mola, arrestati due trentenni per tentata estorsione e incendio

    30 Gennaio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, sgominato il clan Di Cosola. Confermate le condanne al boss Cosimo e agli altri 26 imputati

    21 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Grumo, litiga con il nonno 80enne e spara contro la sua abitazione: 25enne in carcere

    23 Settembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 2.78°C / 4°C
Umidità: 87%

Ads

Timeline

  • 17 Gennaio 2021

    Bari e Matera insieme per la promozione turistico-culturale e lo sviluppo sostenibile del territorio

  • 17 Gennaio 2021

    Bari candidata per il progetto BRT (bus rapid transit): pronte 4 linee rapide per collegare la città

  • 17 Gennaio 2021

    Calcio, Bisceglie-Bari finisce 0-1. A decidere il match è il solito Antenucci

  • 17 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 908 casi positivi su 7.572 test. 25 i decessi

  • 16 Gennaio 2021

    Calcio, domani il Bari a Bisceglie per provare a raggiungere la capolista Ternana

  • 16 Gennaio 2021

    Stalkerizzata l’ex fidanzata e le incendia l’auto: arrestato 40enne

  • 16 Gennaio 2021

    Bari, i beni confiscati alla criminalità organizzata in concessione gratuita

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info