SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, l’appello della parrocchia di San Sabino: “Serve cibo per cinquanta famiglie, aiutateci”

Bari, l’appello della parrocchia di San Sabino: “Serve cibo per cinquanta famiglie, aiutateci”

di Andrea Giotta
2 Ottobre 2019
Bari
Share:


“Serve cibo per 50 famiglie in difficoltà”. Breve, chiaro e conciso il messaggio lanciato dalla parrocchia San Sabino di Bari.

Oltre ai beni di prima necessità, occorrono anche prodotti per l’igiene personale.

Per far fronte a questa situazione d’emergenza sia i parrocchiani che don Angelo, il parroco di San Sabino, hanno avvertito la cittadinanza in modo che i più generosi si possano fare avanti per aiutare i nuclei familiari.

Le scorte di cibo presenti nel quartiere Madonnella sono insufficienti per far fronte al bisogno delle famiglie, afferma una nota pubblicata sulla pagina Facebook della chiesa: il rischio è quello di non riuscire, almeno per questo mese, a garantire i beni di cui i bisognosi necessitano.

Cosa serve più di tutto? Alimenti a lunga conservazione come olio extravergine di oliva, tonno e carne in scatola, così come, latte, pelati e alimenti per l’infanzia. Sono ben accetti, inoltre, anche prodotti per la casa.

Chi volesse contribuire a questa causa può portare quanto intende donare all’ufficio parrocchiale, in viale Caduti del 28 luglio 1943 n.5, dal lunedì al sabato dalle 10 alle 12 e dalle 17.30 alle 20.

La domenica invece, alle 9.30, 12.30, 17.30, 20.30.

print

TagsAppellochiesa di san sabinocibofamiglie poveresolidarietà
Previous Article

Il San Nicola “apre” a scolaresche e ...

Next Article

Tra 83 giorni è Natale: Amgas srl ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • STORIE

    La storia di Abdì e di un caffè inaspettato: quando Islam e Cristianesimo si incontrano nel nome di San Nicola

    5 Maggio 2019
    di Luigi Laguaragnella
  • AMBIENTE

    L’appello di Cavone a Decaro: “Stop a plastica usa e getta negli uffici comunali”

    4 Ottobre 2019
    di Andrea Giotta
  • SPETTACOLI

    Lunedì ‘Le strade di San Nicola’, lo spettacolo di solidarietà con artisti di fama nazionale

    7 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Cattivi odori al quartiere San Paolo, Pani (M5S): “Decaro deve dare risposte e soluzioni”

    14 Ottobre 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    L’Aps Marcobaleno e la società Engineering & Service donano un transpallet e un sollevatore a InConTra

    11 Giugno 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Torna a Bari ‘Distinguished Gentleman’s Ride”, la giornata di festa tra moto e solidarietà

    28 Settembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 12.37°C / 13.26°C
Umidità: 76%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info