SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Picchia e insulta la moglie davanti ai figli minorenni: arrestato 35enne albanese

  • I diritti dei migranti nel secondo appuntamento di LegalItria 2021: discussione su territori e associazionismo

  • Bari, assistenza specialistica a bambini e ragazzi autistici nei nidi e nelle scuole della città

  • Tentano una rapina in un negozio di Casamassima: arrestati tre minorenni

  • Coronavirus in Puglia, oggi 1.159 positivi su 11.485 test. 25 decessi

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Bari, al via due nuovi progetti rivolti a persone in difficoltà: arrivano “Far@Banco” e “SicarHub”

Bari, al via due nuovi progetti rivolti a persone in difficoltà: arrivano “Far@Banco” e “SicarHub”

di Redazione
4 Aprile 2019
Share:
L'esterno del centro di accoglienza Don Vito Diana a Bari


BARI – Partiranno a breve i due nuovi progetti – sostenuti dall’assessorato comunale al Welfare – rivolti alle persone in situazioni di fragilità relazionale, economica, sociale e culturale.

I progetti – presentati questa mattina nella sala polifunzionale del centro Don Vito Diana – sono nati in seno al mondo dell’associazionismo e della cooperazione in favore delle persone in situazioni di precarietà sociale ed economica e mettono in sinergia più attori del sistema socio-assistenziale territoriale.

Il primo è “Far@Banco” (dell’associazione “Ideando”), un servizio di sensibilizzazione alla donazione dei farmaci (in collaborazione con la Fondazione Banco Farmaceutico), di ritiro e di distribuzione fisica dei farmaci agli ospiti e non della struttura, indicati direttamente dai servizi sociali di Bari.

Il secondo progetto è “Sicar Hub” della Micaela Onlus, che si rivolge principalmente a persone (italiane e straniere) senza fissa dimora e in condizione di forte vulnerabilità sociale ed economica sostenendole e accompagnandole verso l’emancipazione dalla povertà materiale e dalla emarginazione con l’obiettivo di favorire un reinserimento attivo nel tessuto sociale e lavorativo. Tutto non solo attraverso consulenza socio-assistenziale e counselling sanitario, ma anche attraverso l’ascolto e l’orientamento giuridico.

In questo contesto il centro di accoglienza Don Vito Diana si arricchisce di una serie di servizi integrati e mirati a favorire l’emersione socio-economica di ciascuna persona, attuando le finalità del “programma degli interventi di contrasto alla grave emarginazione adulta nel Comune di Bari”, stilato dalla rete cittadina per il contrasto alla grave emarginazione adulta.

print
Tagsbanco farmaceuticocentro accoglienza don vito dianafar@bancosicarhubsolidarietàwelfare
Previous Article

Bari, iniziati i lavori per il nuovo ...

Next Article

Palo del Colle, il prefetto di Bari ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Famiglia con più di 3 figli? A Bari è possibile avere lo “sconto” sull’addizionale IRPEF

    4 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Parte da Bari “Giostra possibile”, la campagna per cambiare il futuro dei malati di SMA

    18 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Al via “Nonn è mai troppo tardi”, il programma di attività gratuite del Comune per over65

    1 Agosto 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Arriva “Chiccolino”, il servizio diurno (provvisorio) per l’accoglienza dei minori emarginati e in difficoltà

    23 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, il 2 maggio parte l’Unità di pronto intervento minori voluta dall’assessorato al Welfare

    19 Aprile 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Apre Chiccolino 2.0, il nuovo centro diurno polifunzionale rivolto ai giovani a rischio devianza

    5 Settembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 7°C / 8.89°C
Umidità: 93%

Ads

Timeline

  • 20 Gennaio 2021

    Picchia e insulta la moglie davanti ai figli minorenni: arrestato 35enne albanese

  • 20 Gennaio 2021

    I diritti dei migranti nel secondo appuntamento di LegalItria 2021: discussione su territori e associazionismo

  • 20 Gennaio 2021

    Bari, assistenza specialistica a bambini e ragazzi autistici nei nidi e nelle scuole della città

  • 20 Gennaio 2021

    Tentano una rapina in un negozio di Casamassima: arrestati tre minorenni

  • 20 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.159 positivi su 11.485 test. 25 decessi

  • 19 Gennaio 2021

    “Berlinacht” del barese Beppe De Giglio inaugura la collana “Parole” della Fides Edizioni

  • 19 Gennaio 2021

    L’Accademia di Belle Arti di Bari nella ex Caserma Rossani: aggiudicate le varie fasi di progettazione

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info