SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Sfruttavano africani per 2,20 euro all’ora in fabbrica di divani: multa da 56mila euro per 2 cinesi (denunciati)

Sfruttavano africani per 2,20 euro all’ora in fabbrica di divani: multa da 56mila euro per 2 cinesi (denunciati)

di Redazione
2 Ottobre 2019
Bari
Share:


Si trovavano all’interno di un capannone alla periferia Nord di Bari. Già all’alba facevano avanti e indietro, a piedi o in sella ad una bici. Da lì uscivano solo a tarda serata.

21 operai, tra uomini e donne, lavoravano in quel capannone, che i carabinieri hanno scoperto essere una fabbrica per la produzione e la spedizione di divani.

Di questi 21 molti erano cinesi (della stessa nazionalità del padrone, irreperibile perché all’estero) e 8 di loro, invece, africani.

Chi veniva dalla Sierraleone, chi dal Gambia, chi dalla Guinea. 

A “recrutarli”, si è poi scoperto, era stato un altro dipendente della fabbrica (anche lui cinese), che aveva loro offerto un posto di lavoro.

Ma più che posto di lavoro, si trattava di vero e proprio sfruttamento.

Degli 8 africani solo la metà era stata assunta con un regolare contratto, ma tutti erano comunque occupati in condizioni di sfruttamento. I poveri disgraziati, infatti, lavoravano 8 ore al giorno per ricevere una paga di 2,20 euro all’ora, quando i contratti nazionali ne prevedono 9.

Mai una visita medica di controllo e mai un corso di formazione sui rischi per la salute e la sicurezza del lavoratore.

Ma, cosa ancor peggiore, erano le condizioni abitative di questi, che vivevano in un seminterrato senza finestre e senza bagno.

Qui erano ammassati in uno stato di totale degrado.

I datori di lavoro non solo sfruttavano lo stato di fragilità delle vittime, che erano costrette ad accettare le sfavorevoli condizioni in quanto bisognosi di inviare denaro alle rispettive famiglie, ma controllavano costantemente le prestazioni lavorative mediante un sistema che registrava i movimenti dei dipendenti, che nel nostro Paese non è lecito.

Il titolare dell’azienda, un uomo di 57 anni, e il caporale al suo servizio, un 41enne con precedenti per reati tributari, sono quindi stati denunciati in stato di libertà.

I due dovranno ora rispondere di sfruttamento del lavoro e intermediazione illecita, oltre che di omessa formazione dei dipendenti sui rischi per la salute e sicurezza sul lavoro e mancata valutazione delle condizioni di salute in relazione all’impiego, impiego di lavoratori subordinati in nero, violazione delle disposizioni per il contrasto del lavoro, assunzione di lavoratori privi di permesso di soggiorno e uso di impianti audiovisivi per il controllo dei lavoratori.

L’attività produttiva della fabbrica è stata sospesa, e ai padroni sono state elevate sanzioni amministrative e ammende per quasi 56 mila euro.

print

TagsBARIcarabinieriFabbrica di materassilavoratori in nerosfruttamento
Previous Article

Bari, pubblicato il bando per i contributi ...

Next Article

Sedici anni fa l’omicidio di Gaetano Marchitelli, ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Mola, arrestati due trentenni per tentata estorsione e incendio

    30 Gennaio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Tentò di uccidere un uomo per futili motivi: arrestato a Trani il 54enne che aggredì inviato di ‘Striscia’

    29 Giugno 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Studiare in Puglia: in arrivo il bus (gratuito) per portare gli studenti universitari da Bari a Taranto e viceversa

    20 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, va in giro con droga e pistola clandestina: arrestato 45enne a San Girolamo

    28 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Casamassima, spacciano anche se sono ai domiciliari: arrestati dai carabinieri

    11 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, colpito il clan Strisciuglio: 10 ordinanze di custodia cautelare per vari reati

    30 Settembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 26.6°C / 30.48°C
Umidità: 65%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info