SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, firmato il protocollo tra Inps, Comune e Alleanza contro la povertà in Puglia

Bari, firmato il protocollo tra Inps, Comune e Alleanza contro la povertà in Puglia

di Redazione
17 Settembre 2019
Bari
Share:


Un accordo per mettere in campo tutte le risorse e le azioni necessarie per implementare le misure di contrasto alla povertà a Bari e provincia.

È, in sintesi, quanto prevede il protocollo siglato questa mattina tra il Comune di Bari, l’Inps (l’Istituto nazionale previdenza sociale) e la rete associativa Alleanza contro la povertà in Puglia per l’attuazione del progetto “Inps per tutti”.

A firmare il documento sono stati Pasquale Tridico, direttore nazionale dell’Inps, Antonio Decaro, sindaco di Bari, e Antonella Morga, responsabile di Alleanza contro la povertà in Puglia.

Obiettivo dell’Istituto di previdenza è realizzare una rete con istituzioni, organizzazioni e associazioni presenti sul territorio, che meglio conoscono le fragilità e le povertà, per rimuovere gli ostacoli (anche burocratici) che impediscono la piena tutela dei bisogni sociali ed economici delle persone e delle famiglie.

Per supportare tale iniziativa il Comune di Bari metterà a disposizione alcuni luoghi, legati principalmente al settore Welfare / Servizi alla persona, dove il personale Inps potrà recarsi, con cadenza settimanale, per offrire consulenza e supporto agli utenti in situazioni di necessità nell’accesso alla platea dei servizi Inps.

Gli impiegati forniranno il loro supporto anche nella compilazione delle domande (come quella per ottenere il Pin o per alcune prestazioni assistenziali come l’assegno familiare, il bonus bebè, il premio nascita, il bonus asilo nido, il reddito di cittadinanza, l’ISEE, l’invalidità civile e/o indennità di frequenza).

Le sedi prescelte, per ora, saranno l’ufficio di piazza Chiurlia della Ripartizione Servizi alla Persona (dove ha già sede la Porta Unica di Accesso  dei servizi socio-sanitari) e una Casa di Comunità, gestita dalla Caritas di Bari e dalla cooperativa Equal Time in via Dei Mille.

L’Alleanza contro la Povertà in Puglia, dal canto suo, promuoverà, attraverso le associazioni di volontariato aderenti alla rete, la divulgazione dei contenuti del protocollo per agevolare la fruizione dei servizi da parte dei cittadini e il contatto con gli ‘info point’ allestiti e rendere disponibili, sulla base delle effettive disponibilità delle associazioni operanti sul territorio, eventuali ulteriori sedi per l’attività informativa, nonché risorse umane e strumentali da destinare agli info-point, previa intesa con il Comune di Bari.

In un secondo momento il Comune diffonderà un questionario tra gli utenti del sistema del Welfare della città di Bari, con l’obiettivo di avviare una fase di rilevazione e monitoraggio dei reali bisogni dei cittadini e di nuove forme di povertà che attualmente rischiano di non incrociare i servizi socio-assistenziali.

print
Tagsantonio decaroBARIcomune di bariInpsInps per tuttiPasquale TridicoProtocollo d'intesa
Previous Article

Follia a Barletta: marocchino aggredisce tunisino con ...

Next Article

Piano d’azione per l’integrazione di Rom, Sinti ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Gli avvocati di Bari insieme a Fratres per promuovere la donazione di sangue in estate

    24 Luglio 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Il Treno Verde di Legambiente a Bari per una mobilità a zero emissioni: domani visita di Decaro

    23 Febbraio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, domani il 76° anniversario della difesa del porto dall’attacco nazista

    8 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, pubblicato il primo bilancio arboreo: 15 mila le nuove piantumazioni. Per l’Istat verde in città +10%

    5 Giugno 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, da domani al via le domande per il contributo alloggiativo 2019 (competenza 2018)

    21 Novembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Caso Carabina, il sindaco Decaro sporge denuncia contro ignoti: “Tra noi i buoni sono più dei cattivi”

    19 Gennaio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 6.05°C / 7.15°C
Umidità: 72%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info