SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, 71enne trova portafogli con dentro 500 euro e lo porta in questura

  • L’ex Manifattura dei Tabacchi sarà la nuova sede del CNR: al via oggi i lavori di riqualificazione

  • Bari, gli uffici del Municipio I tutti nella sede di via Trevisani

  • Bari non ce la fa: è Procida la Capitale italiana della Cultura 2022. Il commento di Decaro

  • Covid, avviata la somministrazione della seconda dose del vaccino in provincia di Bari

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Bari, guida autocarro carico di rifiuti speciali senza autorizzazione: denunciato

Bari, guida autocarro carico di rifiuti speciali senza autorizzazione: denunciato

di Andrea Giotta
5 Ottobre 2019
Bari
Share:


Un autocarro Nissan – con a bordo un 50enne residente a Triggiano – è stato intercettato questa mattina dagli agenti della polizia locale in via Crisanzio, a Bari.

Il veicolo era carico di una moltitudine di rifiuti speciali – non pericolosi -, rappresentati da residui di potature e lastre di cartongesso, derivanti da lavori edili.

Dopo appositi controlli, tanto la ditta quanto il veicolo sono risultati privi di iscrizione all’Albo dei Gestori ambientali e sprovvisti dei titoli di autorizzazione alla gestione dei rifiuti.

L’uomo alla guida del mezzo è stato successivamente denunciato.

L’autocarro, invece, che circolava senza carta di circolazione e privo di revisione, è stato sequestrato e messo a disposizione dell’autorità giudiziaria.

Questi rifiuti, secondo le ricostruzioni della polizia, con molta probabilità sarebbero stati smaltiti illegalmente nelle campagne dell’agro barese, per poi essere bruciati, così da far sparire ogni traccia.

“È sicuramente d’aiuto e di supporto, in situazioni del genere, la collaborazione da parte dei cittadini, le loro segnalazioni possono favorire le attività di indagine”, ha dichiarato il comandante Michele Palumbo.

print

Tagsautocarro nissanAutorizzazionidenunciatopolizia locale bariRifiuti ingombranti
Previous Article

Bari, sorpreso mentre infrange il vetro di ...

Next Article

Bari, domani “Il forno sociale” organizzato dalla ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Bari, brutto incidente sul ponte Adriatico: auto ribaltata e diversi feriti

    5 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, troppi tassisti abusivi: controlli a tappeto della polizia locale in via Capruzzi

    15 Ottobre 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Bari, troppi fuochi d’artificio in città senza autorizzazione: 5 persone denunciate

    12 Novembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, ruba 7 teglie da forno in esercizio di via Magna Grecia: fermato georgiano

    31 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Bari, presentata la 20a edizione di “Vacanze coi fiocchi”, la campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale

    26 Luglio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Maxi tamponamento in viale Pasteur: 5 auto coinvolte, alcune erano parcheggiate. Le foto

    16 Novembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 2.22°C / 5.56°C
Umidità: 75%

Ads

Timeline

  • 18 Gennaio 2021

    Bari, 71enne trova portafogli con dentro 500 euro e lo porta in questura

  • 18 Gennaio 2021

    L’ex Manifattura dei Tabacchi sarà la nuova sede del CNR: al via oggi i lavori di riqualificazione

  • 18 Gennaio 2021

    Bari, gli uffici del Municipio I tutti nella sede di via Trevisani

  • 18 Gennaio 2021

    Bari non ce la fa: è Procida la Capitale italiana della Cultura 2022. Il commento di Decaro

  • 18 Gennaio 2021

    Covid, avviata la somministrazione della seconda dose del vaccino in provincia di Bari

  • 18 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 403 positivi su 3.065 tamponi. 26 i decessi

  • 17 Gennaio 2021

    Bari e Matera insieme per la promozione turistico-culturale e lo sviluppo sostenibile del territorio

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info