SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Donazione del midollo osseo: domani in Ateneo autoemoteca per screening e informazioni

Donazione del midollo osseo: domani in Ateneo autoemoteca per screening e informazioni

di Redazione
7 Ottobre 2019
Bari
Share:


Si è tenuta dal 21 al 28 settembre scorsi, in tutta Italia, Match it now, la campagna di sensibilizzazione dedicata al tema della donazione del midollo osseo e delle cellule staminali emopoietiche.

L’iniziativa – promossa dal Centro Nazionale Trapianti, dal Centro nazionale Sangue, dal Registro Italiano Donatori di Midollo Osseo (IBMDR) e dalle associazioni ADMO, ADOCES e ADISCO – ha già ricevuto l’adesione del Comune di Bari con l’accensione simbolica del pennone del ponte Adriatico che, per l’occasione, si era colorato di rosso.

Domani, inoltre, nei pressi dell’Ateneo, un’autoemoteca con personale specializzato sarà a disposizione per fornire tutte le informazioni sul tema, accedere al primo screening per la tipizzazione tessutale che serve a stabilire la istocompatibilità genetica per i trapianti e iscriversi al Registro Italiano Donatori di Midollo Osseo.

​Il trapianto di cellule staminali empoietiche (CSE) si è affermato come una delle strategie terapeutiche più utili nella cura di emopatie maligne (leucemie acute o croniche, mieloidi o linfoidi) o ereditarie (Thalassemia Major) per le quali le terapie convenzionali offrono scarse o nulle possibilità di guarigione.

Il progetto Match it now nasce per dare la possibilità ai giovani di fare il prelievo ematico necessario per iscriversi al Registro Nazionale Donatori di Midollo Osseo: infatti i donatori ideali sono i giovani tra i 18 e i 35 anni.

print
Tagsautoemotecadonazione di midollo osseomidollo osseopalazzo ateneo
Previous Article

Bari, in distribuzione i buoni per l’acquisto ...

Next Article

A Bari riciclare l’alluminio…conviene! Al via il ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Settimana sulla donazione del midollo osseo: domani il Ponte Adriatico s’illumina di rosso

    25 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    UniBa contro i manifesti affissi abusivamente: “Grazie Retake per aver pulito il palazzo di Giurisprudenza”

    6 Maggio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Giornata della memoria 2019, l’Università di Bari la celebra con film e musica

    24 Gennaio 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi calano i contagi: 4 positivi e 1 decesso

    17 Agosto 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Covid, nasce a Bari la prima centrale operativa regionale per il monitoraggio della pandemia

    18 Settembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, salgono i contagiati: +72 solo oggi. In tutto 320 i positivi

    16 Marzo 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.86°C / 13.19°C
Umidità: 85%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info