SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Molfetta, si fingono tecnici tv e amici del nipote per truffare anziana sola in casa

  • Evasione fiscale, firmato protocollo investigativo tra Procura, Finanza e Agenzia delle entrate

  • Bari, nella sede comunale di largo Fraccacreta la prima family room della città

  • Giorno della Memoria, la città di Bari ricorda Filippo d’Agostino e le vittime dell’olocausto

  • Giorno della Memoria, a Bari una corona di fiori in ricordo di Giuseppe Zannini

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Donazione del midollo osseo: domani in Ateneo autoemoteca per screening e informazioni

Donazione del midollo osseo: domani in Ateneo autoemoteca per screening e informazioni

di Redazione
7 Ottobre 2019
Bari
Share:


Si è tenuta dal 21 al 28 settembre scorsi, in tutta Italia, Match it now, la campagna di sensibilizzazione dedicata al tema della donazione del midollo osseo e delle cellule staminali emopoietiche.

L’iniziativa – promossa dal Centro Nazionale Trapianti, dal Centro nazionale Sangue, dal Registro Italiano Donatori di Midollo Osseo (IBMDR) e dalle associazioni ADMO, ADOCES e ADISCO – ha già ricevuto l’adesione del Comune di Bari con l’accensione simbolica del pennone del ponte Adriatico che, per l’occasione, si era colorato di rosso.

Domani, inoltre, nei pressi dell’Ateneo, un’autoemoteca con personale specializzato sarà a disposizione per fornire tutte le informazioni sul tema, accedere al primo screening per la tipizzazione tessutale che serve a stabilire la istocompatibilità genetica per i trapianti e iscriversi al Registro Italiano Donatori di Midollo Osseo.

​Il trapianto di cellule staminali empoietiche (CSE) si è affermato come una delle strategie terapeutiche più utili nella cura di emopatie maligne (leucemie acute o croniche, mieloidi o linfoidi) o ereditarie (Thalassemia Major) per le quali le terapie convenzionali offrono scarse o nulle possibilità di guarigione.

Il progetto Match it now nasce per dare la possibilità ai giovani di fare il prelievo ematico necessario per iscriversi al Registro Nazionale Donatori di Midollo Osseo: infatti i donatori ideali sono i giovani tra i 18 e i 35 anni.

print
Tagsautoemotecadonazione di midollo osseomidollo osseopalazzo ateneo
Previous Article

Bari, in distribuzione i buoni per l’acquisto ...

Next Article

A Bari riciclare l’alluminio…conviene! Al via il ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    UniBa contro i manifesti affissi abusivamente: “Grazie Retake per aver pulito il palazzo di Giurisprudenza”

    6 Maggio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Giornata della memoria 2019, l’Università di Bari la celebra con film e musica

    24 Gennaio 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Settimana sulla donazione del midollo osseo: domani il Ponte Adriatico s’illumina di rosso

    25 Settembre 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Covid, a Bari e provincia attivi 14 postazioni per fare il tampone in auto

    28 Novembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Anche la Puglia avrà un Codice del diritto dei minori alla salute e ai servizi sanitari

    28 Settembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Diabete e rischio cardiovascolare: al via a Bari la campagna “Al cuore del diabete”

    11 Ottobre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 6.67°C / 8.89°C
Umidità: 49%

Ads

Timeline

  • 27 Gennaio 2021

    Molfetta, si fingono tecnici tv e amici del nipote per truffare anziana sola in casa

  • 27 Gennaio 2021

    Evasione fiscale, firmato protocollo investigativo tra Procura, Finanza e Agenzia delle entrate

  • 27 Gennaio 2021

    Bari, nella sede comunale di largo Fraccacreta la prima family room della città

  • 27 Gennaio 2021

    Giorno della Memoria, la città di Bari ricorda Filippo d’Agostino e le vittime dell’olocausto

  • 27 Gennaio 2021

    Giorno della Memoria, a Bari una corona di fiori in ricordo di Giuseppe Zannini

  • 27 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, i numeri tornano a salire: 1.233 positivi su 11.802 tamponi. E 30 decessi

  • 26 Gennaio 2021

    Acquaviva, deposito di droga in casa e auto rubata in garage: arrestati madre e figlio

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info