SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Giornata della memoria 2019, l’Università di Bari la celebra con film e musica

Giornata della memoria 2019, l’Università di Bari la celebra con film e musica

di Redazione
24 Gennaio 2019
Share:
La locandina dell'evento


BARI – L’appuntamento è per le 10 di lunedì 28 gennaio, nel Salone degli affreschi del Palazzo Ateneo. A incontrarsi sarà tutta la comunità accademica (e non), per celebrare la giornata della memoria 2019.
L’evento sarà imperniato sulle partiture musicali, composte da donne e uomini prigionieri nei campi di concentramento durante la seconda guerra mondiale, trovate molti anni dopo. Grazie all’accurato lavoro di ricerca compiuto dal Maestro Francesco Lotoro (Barletta, 1964), compositore e direttore d’orchestra, le opere di tanti musicisti internati rifioriscono come un insopprimibile inno alla vita, che perdura oltre la tragica morte dei compositori.
In ogni campo di concentramento, infatti, si sviluppò una creatività artistica e musicale che rappresentava uno spazio vitale per poter liberare ed esprimere gioia ed evasione attraverso il linguaggio della musica: si cantava per resistere, per non perdere la dignità, per non rassegnarsi alla morte intellettuale.
Oltre alla musica anche il cinema. Sarà infatti proiettato il documentario “Maestro”, dedicato alla vita e all’opera svolta proprio dal Maestro Lotoro, che interverrà personalmente alla ricorrenza ed eseguirà al pianoforte alcuni brani di musica concentrazionaria.
Presenti all’evento il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, Antonio Felice Uricchio, e il sindaco di Bari, Antonio Decaro. Introdurrà i lavori la prof.ssa Angela Patrizia Tavani.

print
Tagsantonio felice uricchiogiornata della memorialotoropalazzo ateneosalone degli affreschiunibauniversità di bari aldo moro
Previous Article

Musica, partirà da Bari il nuovo tour ...

Next Article

Congresso CGIL a Bari: Chi è Maurizio ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Bari, oggi pomeriggio convegno nazionale “Etica e legalità” al Palace Hotel

    17 Maggio 2019
    di Andrea Giotta
  • CULTURASPETTACOLI

    Giornata della Memoria, in piazza del Ferrarese musica ebraica con i Klez Note

    27 Gennaio 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Studiare in Puglia: in arrivo il bus (gratuito) per portare gli studenti universitari da Bari a Taranto e viceversa

    20 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, il prof. Otranto della facoltà di Medicina (UniBa) nuovo presidente della Società di Parassitologia

    17 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • AMBIENTE

    Cosa fare per rendere sostenibile il Pianeta? Oggi la ‘Sustainability Week’ al Politecnico di Bari

    2 Dicembre 2019
    di Andrea Giotta
  • ECONOMIA

    Venerdì 8 febbraio convegno a Taranto su “Brand – creazione, sviluppo e forme di tutela”

    3 Febbraio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 5.49°C / 6.21°C
Umidità: 81%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info