SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Molfetta, si fingono tecnici tv e amici del nipote per truffare anziana sola in casa

  • Evasione fiscale, firmato protocollo investigativo tra Procura, Finanza e Agenzia delle entrate

  • Bari, nella sede comunale di largo Fraccacreta la prima family room della città

  • Giorno della Memoria, la città di Bari ricorda Filippo d’Agostino e le vittime dell’olocausto

  • Giorno della Memoria, a Bari una corona di fiori in ricordo di Giuseppe Zannini

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Modugno, sfruttavano 7 operai stranieri (controllati a distanza con telecamere): nei guai padre e figlio

Modugno, sfruttavano 7 operai stranieri (controllati a distanza con telecamere): nei guai padre e figlio

di Redazione
11 Ottobre 2019
Modugno
Share:


Un uomo di 55 anni, titolare di un’impresa di spedizioni, e il figlio di 27, entrambi cinesi incensurati, sono stati denunciati dai carabinieri per sfruttamento del lavoro.

A finire nel mirino dei militari dell’Arma un capannone della zona industriale di Modugno. Al suo interno numerosi operai di origine africana e asiatica che, già dalle prime luci dell’alba, entravano nel capannone a bordo di biciclette o anche a piedi. Di lì i lavoratori uscivano solo a sera tarda.

I carabinieri hanno identificato 7 operai, di cui 4 africani e 3 cinesi (dei quali 2 irregolari sul territorio nazionale), mentre erano intenti a scaricare un camion di addobbi natalizi.

È stato accertato che il titolare della ditta era di fatto sostituito nelle sue mansioni dal figlio, che aveva reclutato gli operai, stabiliva i turni, distribuiva le buste paga e autorizzava le spese.

Tutti i lavoratori, invece, erano letteralmente sfruttati, in quanto lavoravano 10 ore al giorno, venendo pagati 2,20 euro all’ora al posto dei 9 previsti dai contratti collettivi nazionali.

Il controllo sugli operai era preciso e costante, basato su un sistema di telecamere interne che riprendevano tutte le loro prestazioni.

Da parte loro, gli operai, bisognosi di lavorare per mantenere le famiglie nei paesi di origine, accettavano le condizioni di sfruttamento.​

​I due cinesi sono stati quindi denunciati per sfruttamento del lavoro, omessa formazione dei dipendenti sui rischi per la salute e sicurezza sul lavoro e mancata valutazione delle condizioni di salute in relazione all’impiego.

I due dovranno rispondere anche di violazione delle disposizioni per il contrasto del lavoro irregolare, assunzione di lavoratori privi di permesso di soggiorno e uso di impianti audiovisivi per il controllo dei lavoratori (vietato dalla legge nr. 300/1970).

​Contestualmente sono state elevate sanzioni amministrative e ammende per quasi 41.000 euro.

print

Tagscarabinieridenuncialavoratori in neromodugnosfruttamento
Previous Article

Musica, oggi e domani il ‘Gianni Schicchi’ ...

Next Article

Bari, riapre il sottopasso giallo della Stazione ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Noci, blitz antidroga dei carabinieri: due pusher arrestati e tre assuntori segnalati

    17 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Santo Spirito, i carabinieri arrestato due rapinatori seriali di supermercati

    16 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Droga, 32 arresti tra Bari e Modugno. Colpito il clan Capriati-Diomede

    14 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Trani, 51enne ruba rame all’interno dell’ex deposito per il confezionamento delle cozze

    14 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Casamassima, tentano di rubare un furgone ma vengono fermati dai carabinieri: un arresto

    4 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Rubano cavi di rame da un’azienda di Molfetta: arrestati 4 rumeni

    29 Ottobre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 1.67°C / 4°C
Umidità: 65%

Ads

Timeline

  • 27 Gennaio 2021

    Molfetta, si fingono tecnici tv e amici del nipote per truffare anziana sola in casa

  • 27 Gennaio 2021

    Evasione fiscale, firmato protocollo investigativo tra Procura, Finanza e Agenzia delle entrate

  • 27 Gennaio 2021

    Bari, nella sede comunale di largo Fraccacreta la prima family room della città

  • 27 Gennaio 2021

    Giorno della Memoria, la città di Bari ricorda Filippo d’Agostino e le vittime dell’olocausto

  • 27 Gennaio 2021

    Giorno della Memoria, a Bari una corona di fiori in ricordo di Giuseppe Zannini

  • 27 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, i numeri tornano a salire: 1.233 positivi su 11.802 tamponi. E 30 decessi

  • 26 Gennaio 2021

    Acquaviva, deposito di droga in casa e auto rubata in garage: arrestati madre e figlio

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info