SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Rutigliano, emettevano polizze fideiussorie in modo illecito: nei guai oltre 50 persone

Rutigliano, emettevano polizze fideiussorie in modo illecito: nei guai oltre 50 persone

di Redazione
12 Ottobre 2019
Rutigliano
Share:
Immagine di repertorio. Fonte: gdf.it


I finanzieri del nucleo di polizia economico-finanziaria di Bari, al termine di un’ispezione antiriciclaggio, hanno denunciato, per abusiva attività finanziaria, il rappresentante legale di una società operante nel settore della mediazione creditizia con sede a Rutigliano, e altri 52 soggetti, contestando ai responsabili delle violazioni sanzioni pecuniarie per circa 100.000 euro.

La citata società, in violazione della vigente normativa di settore, ha indirizzato numerosi clienti verso 8 consorzi di garanzia collettiva dei fidi, con sede nel Centro Italia, i quali hanno rilasciato ad ignari clienti garanzie fideiussorie indebite in quanto emesse da soggetti privi dei requisiti richiesti per legge.

In un caso, addirittura, la fideiussione era stata concessa da un consorzio radiato dalla Banca d’Italia.

Nel corso delle indagini, è stato inoltre accertato che la società rutiglianese nello svolgimento della propria attività di mediazione creditizia si è avvalsa di numerosi collaboratori abusivi, 43 in tutto, che hanno illecitamente svolto attività finalizzata al procacciamento di clienti ed esposto questi ultimi al rischio concreto di vedere svaniti i propri risparmi.

Le indagini hanno permesso di scoprire oltre 100 polizze fideiussorie emesse illecitamente, per un impiego di capitali pari a 15 milioni di euro.

print

Tagsdenunciaguardia di finanzaPolizze fideiussorie illecite
Previous Article

Calcio, serie C: primo vero big match ...

Next Article

ZES Adriatica, pubblicato il bando per l’attribuzione ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Truffa da 43 mila euro all’Inps: era residente all’estero ma percepiva lo stesso la pensione d’invalidità

    13 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bancarotta fraudolenta per 3,1 milioni: sequestrato frantoio oleario (e vigneto da 70 mila mq) a Grumo Appula

    23 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Contrasto alla criminalità organizzata: 4 arresti nel Nord Barese per armi e droga

    14 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, 5.867 paia di scarpe contraffatte: maxi sequestro di Nike e Converse al porto

    24 Agosto 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, trasportano patate surgelate dirette in Albania, ma nel tir nascondono droga e soldi: arrestati al porto

    15 Maggio 2019
    di Redazione
  • SPORT

    Fallimento A.S. Bari, ipotesi di bancarotta fraudolenta per la società dei Matarrese: indagati i membri del CdA

    1 Aprile 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 30.15°C / 33.52°C
Umidità: 38%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info