SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Stalkerizzata l’ex fidanzata e le incendia l’auto: arrestato 40enne

  • Bari, i beni confiscati alla criminalità organizzata in concessione gratuita

  • Ospedale Covid in Fiera, oggi la consegna. Emiliano: “Tutto lavoro pugliese. Sarà luogo multifunzionale”

  • Istantanea / Pietra e metallo, un cocktail d’arte con Enzo De Sario

  • Coronavirus in Puglia, i numeri non migliorano: oggi 1.123 nuovi casi su 10.600 tamponi

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, al via il cantiere per la nuova illuminazione nella pineta di San Francesco

Bari, al via il cantiere per la nuova illuminazione nella pineta di San Francesco

di Redazione
14 Ottobre 2019
Bari
Share:


Sono iniziati oggi i lavori per il rifacimento complessivo dell’impianto di pubblica illuminazione della pineta San Francesco (sia lato mare, sia lato terra).

Gli interventi prevedono anche la realizzazione di un impianto di videosorveglianza diffuso in tutta l’area, pari a circa 70 mila metri quadrati.

Saranno 311 i nuovi corpi illuminanti, ciascuno della potenza di 51 watt, montati su pali di altezza di 5 metri e mezzo, tali da risultare inferiori all’altezza delle chiome degli alberi in modo da evitare che le luci siano offuscate dalle fronde, situazione che, oltre a non rispettare le più recenti normative in materia, vanificherebbe l’intervento.

I nuovi corpi illuminanti – che sostituiranno i 109 esistenti, che saranno tutti rimossi – saranno suddivisi tra le due aree nella seguente maniera: 160 nella pineta lato mare e 151 nella pineta lato terra.

Al termine dei lavori sarà possibile offrire un effetto illuminamento omogeneo di luce bianca a 3.000 gradi kelvin (come ormai in uso nell’esecuzione dei nuovi impianti di illuminazione cittadini), che non produce alterazioni cromatiche e assicura una buona leggibilità anche alle immagini riprese dalle telecamere.

Queste ultime, 25 in totale, verranno equamente distribuite in tutte le zone della pineta con particolare attenzione ai luoghi di aggregazione quali la pista di pattinaggio, le aree ludiche, le attrezzature sportive senza trascurare i viali e i percorsi da jogging, così da garantire un presidio di sorveglianza, efficace di questo grande spazio verde.

“Accanto agli impianti di illuminazione e videosorveglianza – ha annunciato l’assessore Galasso – eseguiremo alcuni interventi per dotare uno dei due accessi alla pineta di dispositivi del tipo di quello già in uso sulla spiaggia di Pane e pomodoro che permette l’ingresso delle persone in carrozzina ma lo impedisce invece ai ciclomotori e biciclette, a garanzia della sicurezza di tutti gli utenti dell’area. Inoltre intendiamo realizzare su una terzo accesso che sarà regolamentato da un cancelletto elettronico e un videocitofono a chiamata collegati direttamente con la sala della Polizia locale che potrà disporre l’accesso per favorire il passaggio di persone su carrozzine fuori sagoma rispetto agli standard usuali, in modo da salvaguardare l’accesso alla pineta a tutti”.

Il costo complessivo dell’intervento, aggiudicato alla De Giorgi Global Service SRL con un ribasso di circa il 30% sull’importo a base d’asta, ammonta a 900 mila euro.

​I lavori dureranno circa 6 mesi, e saranno eseguiti in fasi differenti nelle due aree.

print

Tagscorpi illuminantigiuseppe galassoilluminazionelavoriLuci a ledPineta San Francescovideosorveglianza
Previous Article

Parte “Inps per tutti”, il progetto per ...

Next Article

Cattivi odori al quartiere San Paolo, Pani ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Noicattaro e Torre a mare più…vicine: in corso i lavori per un nuovo sottopasso

    19 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Villaggio Trieste: entro Natale al via il cantiere per la nuova illuminazione

    30 Novembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Guasto al sistema di pompaggio delle acque del sottopasso di via Brigata: sopralluogo di Galasso

    4 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, nuova luce per le strade dei quartieri Libertà e Murat: in arrivo 1.600 lampade a led

    20 Marzo 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Nuove luci in città: la giunta approva 5 accordi quadro da 1 milione di euro l’uno

    2 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, completati i lavori di riqualificazione dell’area verde a Sud di Pane e Pomodoro

    10 Agosto 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: -2.22°C / 1°C
Umidità: 69%

Ads

Timeline

  • 16 Gennaio 2021

    Stalkerizzata l’ex fidanzata e le incendia l’auto: arrestato 40enne

  • 16 Gennaio 2021

    Bari, i beni confiscati alla criminalità organizzata in concessione gratuita

  • 16 Gennaio 2021

    Ospedale Covid in Fiera, oggi la consegna. Emiliano: “Tutto lavoro pugliese. Sarà luogo multifunzionale”

  • 16 Gennaio 2021

    Istantanea / Pietra e metallo, un cocktail d’arte con Enzo De Sario

  • 16 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, i numeri non migliorano: oggi 1.123 nuovi casi su 10.600 tamponi

  • 15 Gennaio 2021

    Porta a porta, errato conferimento dei rifiuti indifferenziati. Petruzzelli: “Polizia locale farà controlli”

  • 15 Gennaio 2021

    Domani il compleanno di Piccinni: videotour dei luoghi piccinniani e illuminazione della statua in musica

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info