SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Molfetta, si fingono tecnici tv e amici del nipote per truffare anziana sola in casa

  • Evasione fiscale, firmato protocollo investigativo tra Procura, Finanza e Agenzia delle entrate

  • Bari, nella sede comunale di largo Fraccacreta la prima family room della città

  • Giorno della Memoria, la città di Bari ricorda Filippo d’Agostino e le vittime dell’olocausto

  • Giorno della Memoria, a Bari una corona di fiori in ricordo di Giuseppe Zannini

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Cattivi odori al quartiere San Paolo, Pani (M5S): “Decaro deve dare risposte e soluzioni”

Cattivi odori al quartiere San Paolo, Pani (M5S): “Decaro deve dare risposte e soluzioni”

di Andrea Giotta
14 Ottobre 2019
Bari
Share:
Un momento della campagna elettorale per le elezioni amministrative 2019 di Elisabetta Pani (foto Facebook)


Il fenomeno dei cattivi odori al quartiere San Paolo continua a destare problemi e preoccupazioni nei cittadini, che hanno chiesto, a più riprese e tramite manifestazioni e segnalazioni alle istituzioni, attenzione verso questa questione.

A farsi portavoce del malessere cittadino è stata la consigliera del Movimento 5 Stelle, Elisabetta Pani, la quale, tramite un post sulla sua pagina Facebook, ha espressamente invitato il sindaco Antonio Decaro a prestare attenzione verso questa problematica.

Già lo scorso 29 agosto inoltre, nel corso del primo consiglio comunale, veniva approvata all’unanimità una mozione urgente presentata dai Consiglieri del M5S, Pani, Simone e Delle Fontane, incentrata a tutelare i cittadini del rione dal fenomeno reiterato e fuori controllo dei cattivi odori.

A seguire, il 25 settembre, l’Arpa Puglia, insieme al Comune di Modugno, approvava un accordo con il quale si sarebbe impegnata a monitorare il fenomeno tramite l’uso di dati pervenuti dalle segnalazioni con la Segnal App Odori.

Qualità delle vita, riposo notturno e normali attività quotidiane tutt’oggi risentono della problematica che, come sottolinea la stessa Pani, influiscono sulla vita dei cittadini, i quali attendono risposte dal Palazzo di Città, considerando quelle che sono state le mozioni approvate in giunta comunale.

print

Tagsantonio decaroAppellocattivi odorielisabetta panimovimento 5 stellequartiere san paolo
Previous Article

Bari, al via il cantiere per la ...

Next Article

Bari, 184 atleti da ogni parte del ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    ‘Bari città di mare’, al via l’installazione dei nuovi cartelli informativi. Decaro: “Da qui parte il nostro racconto”

    4 Giugno 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, nuova luce per la Muraglia e il Fortino di Sant’Antonio: siglato l’accordo tra Enel e Comune

    21 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, nuova tratta della metro tra la fermata Cecilia e la sede della Guardia di Finanza

    2 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Ospedale San Paolo: nuovi parcheggi, segnaletica stradale rinnovata e stop ai parcheggiatori abusivi

    10 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Quartiere San Paolo tra presente, futuro e…cattivi odori: ieri spettacolo di marionette, il 29 manifestazione popolare

    21 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • ECONOMIA

    Bari tra le prime 10 città da visitare in Europa. Oggi la consegna del premio Lonely Planet 2019

    21 Maggio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 8.89°C / 10°C
Umidità: 43%

Ads

Timeline

  • 27 Gennaio 2021

    Molfetta, si fingono tecnici tv e amici del nipote per truffare anziana sola in casa

  • 27 Gennaio 2021

    Evasione fiscale, firmato protocollo investigativo tra Procura, Finanza e Agenzia delle entrate

  • 27 Gennaio 2021

    Bari, nella sede comunale di largo Fraccacreta la prima family room della città

  • 27 Gennaio 2021

    Giorno della Memoria, la città di Bari ricorda Filippo d’Agostino e le vittime dell’olocausto

  • 27 Gennaio 2021

    Giorno della Memoria, a Bari una corona di fiori in ricordo di Giuseppe Zannini

  • 27 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, i numeri tornano a salire: 1.233 positivi su 11.802 tamponi. E 30 decessi

  • 26 Gennaio 2021

    Acquaviva, deposito di droga in casa e auto rubata in garage: arrestati madre e figlio

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info