SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Piazza Umberto, parco ex Gasometro e teatro Piccinni: tutte le opere bloccate dai ricorsi in tribunale

Piazza Umberto, parco ex Gasometro e teatro Piccinni: tutte le opere bloccate dai ricorsi in tribunale

di Andrea Giotta
16 Ottobre 2019
Bari
Share:


Spesso i ricorsi in tribunale fanno tardare la realizzazione di opere pubbliche. E a Bari ci sono diversi casi di questo tipo.

Uno spazio che, a causa di problemi giudiziari, rischia di non essere valorizzato è piazza Umberto, punto di snodo del centro cittadino barese che, come comunica il sindaco di Bari Antonio Decaro, è oggetto di contenziosi.

L’ultimo ricorso è stato avanzato contro il progetto di riqualificazione della piazza.

Dopo aver perso il giudizio in Consiglio di Stato, il professionista facente capo all’azienda che ha seguito in passato i lavori, ha avanzato l’ennesimo appello.

Di contro c’è l’amministrazione comunale che, se da un lato accoglie con un pizzico di stanchezza l’atto giudiziario mosso, non negando al contempo in alcun modo il diritto di ricorrere, dall’altro si chiede quanto tempo dovrà passare per poter procedere con l’opera di riqualificazione di un luogo tanto caro anche alla cittadinanza, il quale da troppi anni attende di essere definitivamente sistemato.

Allo stesso modo, per via di un ricorso mosso da una azienda privata, non è possibile procedere con la realizzazione del parco dell’ex Gasometro.

L’inaugurazione del Teatro Piccinni, che avverrà il prossimo 6 dicembre, è in ritardo di ben 537 giorni, a causa di un contenzioso.

In tutta questa situazione a farne le spese sono i cittadini che, non vedono realizzate le opere pubbliche nelle proprie città.

print

Previous Article

Bari, la giunta stanzia 560 mila euro ...

Next Article

Usa i lampeggianti della polizia per saltare ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, ok a nuove telecamere in piazza Moro, viale Einaudi e nel parco Rossani

    11 Giugno 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, chiusi i circoli ricreativi in città. Decaro: “Gente stupida e irresponsabile”

    17 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, riparte il cantiere per la nuova palestra della scuola Galilei

    2 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Corso Italia discarica a cielo aperto: la denuncia di Dino Rizzi

    25 Giugno 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Nella Casa delle Culture un laboratorio gratuito di teatro sociale interculturale: si inizia domani

    5 Novembre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, giocattoli e libri in dono ai piccoli pazienti dell’ospedale Giovanni XXIII

    5 Gennaio 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 16.04°C / 22.16°C
Umidità: 56%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info