SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
AMBIENTE
Home›AMBIENTE›Bari, la giunta stanzia 560 mila euro per nuovi alberi e interventi di forestazione urbana

Bari, la giunta stanzia 560 mila euro per nuovi alberi e interventi di forestazione urbana

di Redazione
16 Ottobre 2019
Bari
Share:
Alberi potati a Bari


Ammontano a 560 mila euro i fondi stanziati dalla giunta comunale per interventi di riqualificazione, incremento e salvaguardia delle alberature e del verde cittadino.

L’assemblea, infatti, ha approvato ieri un accordo quadro della durata biennale con cui si stabilisce quanto stanziare per tale progetto, già redatto dagli uffici comunali.

L’obiettivo è migliorare la fruibilità dei luoghi con soluzioni distributive, vegetazionali ed ecologiche finalizzate a valorizzare sia nuove aree sia aree attrezzate a verde già esistenti, mettendole in sicurezza, riqualificando i percorsi, le aiuole e le strade cittadine.

Gli interventi riguardano in particolare:

– la riqualificazione, con relativa manutenzione, di aree attrezzate a verde;

– l’abbattimento di alberi deperiti, pericolanti o in avanzato stato di disseccamento, con relativa sostituzione;

– la messa a dimora di piante e i trapianti;

– gli interventi di potatura e deondrochirurgia, di rifacimento dei manti erbosi, di innaffiamento e di concimazione, di ripristino di pavimentazioni e cordonatura a delimitazione degli alloggiamenti per alberi;

– la realizzazione di impianti irrigui, opere e arredi di protezione delle piante;

– le verifiche tecniche e strumentali sugli alberi in relazione alla determinazione del rischio connesso, con una particolare attenzione agli interventi fitosanitari sugli alberi contro il punteruolo rosso, il paysandisia archone e il kermis vermilio.

Per la messa a dimora di nuove piante la scelta delle specie botaniche avverrà sotto la guida degli uffici comunali in relazione alla dimensione degli spazi a disposizione, al microclima, ai problemi fitosanitari, all’esposizione, senza trascurare la scelta della specie in base a criteri botanici e di volume in relazione al sito, prediligendo le specie autoctone, quelle della zona mediterranea e quelle specie che, sebbene non autoctone, risultano ben acclimatate all’area della città di Bari e di uso comune sul territorio nazionale come alberature cittadine.

Per l’esiguo spazio e dimensione dei marciapiedi esistenti, la scelta in questo caso verterà su alberature di piccolo e medio sviluppo, mentre nei parchi, nei giardini e nelle piazze, o laddove gli spazi lo consentiranno, su alberature di grande sviluppo.

Le principali arboree che verranno utilizzate sono le seguenti: quercus ilex, schinus terebintifolius, ligustrum japonicum, platanus acerifolia, cercis siliquastrum, tamarix gallica, ceratonia siliqua, laurus nobilis, ibiscus syriacus, fraxinus spp, tilia spp, celtis australis, olmo comune, cerro, paulonia spp., lagerstroemia spp.

print

Tagsaccordo quadroalberiForestazione urbanagiunta comunalepiantumazioniverde
Previous Article

Migranti e accoglienza: attivo ogni giovedì lo ...

Next Article

Piazza Umberto, parco ex Gasometro e teatro ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Japigia, adeguamento del campo di calcio “Mirko Variato”: ok all’accordo quadro

    11 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Manutenzione della segnaletica stradale nei Municipi II e IV: arriva l’ok dalla giunta

    12 Novembre 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Bari dedica tratto di via Garruba a Sabina Anemone, prima donna pediatra barese

    15 Novembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Il 5×1000 del Comune di Bari per finanziare progetti a sostegno della genitorialità

    10 Aprile 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, approvate le delibere per migliorare viabilità e valorizzare aree P.I.P. di Santa Caterina

    17 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, approvato nuovo accordo quadro da 1 milione e 135 mila euro sulla pubblica illuminazione in città

    13 Novembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 12.15°C / 12.71°C
Umidità: 77%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info