SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Ceglie, nascondevano in garage armi da guerra, armi e droga per centinaia di migliaia di euro: 3 arresti

  • Ritardi nella manutenzione del Tribunale di piazza De Nicola: lettera aperta del Comitato GAL

  • Contributi ai progetti culturali e ricreativi promossi dalle scuole: finanziamenti per 42 proposte

  • Bari, nuovo sportello d’ascolto del CSF di San Girolamo per docenti, genitori e ragazzi

  • Sorpreso dalla polizia locale a gettare spazzatura per strada: investe agente e scappa. Arrestato

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, inaugurata la ‘Stanza Rosa’ del nuovo pronto soccorso del Policlinico

Bari, inaugurata la ‘Stanza Rosa’ del nuovo pronto soccorso del Policlinico

di Redazione
22 Ottobre 2019
Bari
Share:


È stata inaugurata questa mattina la ‘Stanza Rosa’ del pronto soccorso del Policlinico di Bari, intitolata ad Anna Costanzo e dedicata all’accoglienza delle vittime di violenza di genere.

Questo presidio, totalmente rinnovato nell’ambito dei lavori di ristrutturazione del Pronto Soccorso, nasce dal protocollo di collaborazione che si chiama ‘Binario Rosa’, sottoscritto nel 2013 da Michele Emiliano, al tempo sindaco di Bari, Policlinico di Bari, Regione Puglia e associazioni.

La stanza rosa è intitolata ad Anna Costanzo, vittima di femminicidio, uccisa dieci anni fa dal suo ex compagno nella notte tra il 10 e l’11 luglio del 2009.

Lo spazio protetto per donne, minori e anziani vittime di violenza è il cuore delle procedure e consulenze previste proprio dal Binario Rosa, un progetto sperimentale finalizzato all’istituzione nel pronto soccorso del Policlinico di Bari del ‘codice rosa, assegnato a tutte le vittime di violenza e  maltrattamenti.

Con la ristrutturazione dell’intero Pronto Soccorso, la Stanza rosa oggi ha una sistemazione migliore e più adeguata alle esigenze.

Lo spazio consiste in un ambulatorio specifico e attrezzato, rivolto a donne, minori e in generale alle categorie deboli vittime di violenza fisica, sessuale e psicologica, che hanno diritto ad avere una precedenza nella refertazione e nella visita. 

Il ‘Binario rosa’ è dunque un percorso di tutela che inizia al momento della presa in carico all’interno del Pronto Soccorso e, attraverso l’attribuzione di un codice di triage specifico, attiva un pool multidisciplinare (TMD), composto da personale sanitario (medici, infermieri, psicologi), assistenti sociali e operatori del terzo settore (Centri antiviolenza e Case rifugio) ed eventualmente dalle forze dell’ordine, laddove richiesto dalla vittima o da obblighi di legge.

Dai dati raccolti dall’Osservatorio regionale, dal  2015 al 2018, emerge che sono state più di 6.300 le donne che si sono rivolte ai centri antiviolenza, con un aumento di più di 200 donne nel 2018 (1.750 vs 1.560 nel 2017).

Per il 90% dei casi, le donne sono di nazionalità italiana e nel 93% dei casi, la violenza si consuma in famiglia: infatti, nell’81% dei casi gli autori delle violenza sono il partner e l’ex partner, nel 12% “parenti”; le donne più “esposte” alla violenza sono le coniugate (38%), seguono le donne nubili (28%) e le donne separate/divorziate (26%).

La violenza è trasversale alle fasce di età, ai titoli di studio, alla condizione lavorativa anche se la percentuale più alta viene registrata tra donne che hanno età compresa tra i 30 e i 49 anni (60%); significativa anche la percentuale delle donne di età compresa tra i 18-29 anni (15%).

La mancanza di lavoro è un problema per molte delle donne che subiscono violenza: solo il 28% ha un’occupazione stabile; il 44% del totale non lavora, il 19% ha un’occupazione precaria.

print
TagsAnna CostanzoPoliclinico di Baripronto soccorsoriqualificazionestanza rosa
Previous Article

Bari, minacciano di buttarsi dal ponte Adriatico: ...

Next Article

Torre a Mare avrà il suo “Parco ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, completati i lavori di riqualificazione dell’area verde a Sud di Pane e Pomodoro

    10 Agosto 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bando “Rigenerazione urbana sostenibile”, consegnati in Regione i 5 progetti per riqualificare Carbonara, Ceglie, Loseto e Santa Rita

    25 Febbraio 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Bari, apre il nuovo pronto soccorso del Policlinico. Le foto

    1 Ottobre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Piazza Disfida di Barletta (Bari), l’annuncio di Galasso: “Lavori finiti entro Natale”

    26 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Al via i lavori di riqualificazione delle fermate FSE di Bari, Capurso, Triggiano e Noicattaro

    6 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, continuano i lavori di manutenzione e riqualificazione delle scuole del V Municipio

    28 Agosto 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 12°C / 12.78°C
Umidità: 62%

Ads

Timeline

  • 22 Gennaio 2021

    Ceglie, nascondevano in garage armi da guerra, armi e droga per centinaia di migliaia di euro: 3 arresti

  • 22 Gennaio 2021

    Ritardi nella manutenzione del Tribunale di piazza De Nicola: lettera aperta del Comitato GAL

  • 22 Gennaio 2021

    Contributi ai progetti culturali e ricreativi promossi dalle scuole: finanziamenti per 42 proposte

  • 22 Gennaio 2021

    Bari, nuovo sportello d’ascolto del CSF di San Girolamo per docenti, genitori e ragazzi

  • 22 Gennaio 2021

    Sorpreso dalla polizia locale a gettare spazzatura per strada: investe agente e scappa. Arrestato

  • 22 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 22 gennaio: più di mille casi su meno di diecimila tamponi

  • 21 Gennaio 2021

    Diari virali, racconti di adulti e ragazzi baresi durante l’emergenza sanitaria e il lockdown

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info