SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Al via i lavori di riqualificazione delle fermate FSE di Bari, Capurso, Triggiano e Noicattaro

Al via i lavori di riqualificazione delle fermate FSE di Bari, Capurso, Triggiano e Noicattaro

di Redazione
6 Novembre 2019
Bari
Share:


È stato sottoscritto ieri il protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ferrovie del Sud Est per la realizzazione degli interventi di riqualificazione delle fermate dei servizi automobilistici sostitutivi ferroviari nei Comuni di Bari, Triggiano, Noicattaro e Capurso.​

Tali interventi, come ricordano da FSE, sono possibili proprio perché la linea 1 Bari Mungivacca – Putignano (via Conversano) è attualmente interrotta a causa di lavori sulla infrastruttura ferroviaria.

Per quanto riguarda Bari, sarà il capolinea di largo Ciaia ad essere interessato da alcuni lavori, tra cui la riqualificazione della biglietteria e del piazzale antistante con l’attrezzaggio dei marciapiedi, l’installazione di nuove pensiline su entrambi i lati della piazza e la realizzazione di un nuovo passaggio pedonale centrale.​

I lavori di riqualificazione avranno un valore complessivo di 950 mila euro, somma totalmente a carico di FSE.

L’intento è quello di garantire ai passeggeri maggiori condizioni di sicurezza, nonché la riduzione delle interferenze con il traffico viario urbano nelle fasi di attesa/salita/discesa dai bus e un maggiore comfort delle aree di attesa.

I servizi automobilistici sostitutivi ferroviari sono stati attivati da FSE per assicurare la continuità del servizio di trasporto pubblico locale su una linea frequentata da punte di 1.500 passeggeri trasportati contemporaneamente nei due sensi di marcia da più di 40 treni al giorno.

Gli interventi verranno realizzati entro la primavera del prossimo anno.

print

TagsFermateFerrovie Sud EstFSElargo CiaialavoriProtocollo d'intesaregione pugliariqualificazione
Previous Article

Area pedonale di corso Cavour intitolata al ...

Next Article

Retake chiama, Amiu risponde: in 24 ore ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • POLITICA

    Regione Puglia, dieci consiglieri contro l’autonomia del Nord: “Difendere l’Italia e il Meridione”

    16 Febbraio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Riqualificazione ex caserma Rossani, oggi il sopralluogo di Decaro e Galasso

    4 Settembre 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Il Tar “riammette” la plastica sulle spiagge pugliesi: è guerra aperta tra produttori e ambientalisti

    2 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Quartiere Libertà, continuano i lavori per la riqualificazione di piazza Redentore

    4 Luglio 2019
    di Redazione
  • POLITICA

    Il BariPride: “No a patrocinio Regione Puglia”. La Giusta Causa contro Emiliano: “Si sblocchi legge contro omobitransfobia”

    17 Giugno 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Bari, nuova vita per il giardino ‘Mimmo Bucci’? La Giunta lo candida al bando regionale ‘Luoghi comuni’

    13 Febbraio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 16.86°C / 20.19°C
Umidità: 62%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info