SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Molfetta, si fingono tecnici tv e amici del nipote per truffare anziana sola in casa

  • Evasione fiscale, firmato protocollo investigativo tra Procura, Finanza e Agenzia delle entrate

  • Bari, nella sede comunale di largo Fraccacreta la prima family room della città

  • Giorno della Memoria, la città di Bari ricorda Filippo d’Agostino e le vittime dell’olocausto

  • Giorno della Memoria, a Bari una corona di fiori in ricordo di Giuseppe Zannini

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Domani sciopero nazionale: mezzi pubblici fermi e scuole chiuse

Domani sciopero nazionale: mezzi pubblici fermi e scuole chiuse

di Redazione
24 Ottobre 2019
Bari
Share:
Foto di repertorio. Immagine: Comune di Bari


Si fermeranno aerei, metro, treni e scuole. E accadrà domani, 25 ottobre, in occasione dello sciopero generale di tutti i settori pubblici e privati, autostrade e sanità compresi.

A proclamarlo sono state le sigle sindacali CUB (Confederazione Unitaria di Base), SGB (Sindacato Generale di Base), SI-COBAS (Sindacato Intercategoriale COBAS) e USI-CIT (Unione Sindacale Italiana).

Aumento dei salari e delle pensioni, cancellazione del Jobs Act della legge Fornero, riduzione degli orari e dei carichi di lavoro, diritto alla salute, alla scuola, alla mobilità politica e alla sicurezza sul lavoro. Questi sono solo alcuni dei temi che hanno portato i sindacati a scendere in piazza per una grande manifestazione nazionale.

Diversi i voli cancellati da parte di Alitalia.

Per quanto riguarda Trenitalia, i treni potranno subire ritardi, cancellazioni o variazioni secondo i seguenti orari:
personale di RFI e Trenitalia dalle 21 del 24 alle 21 del 25 ottobre.

Per i treni regionali e suburbani saranno garantiti i servizi essenziali previsti in caso di sciopero nei giorni feriali dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21.

Oltre a bus, traghetti e lavoratori delle autostrade, anche le scuole incroceranno le braccia.

In generale questi gli orari di stop previsti pubblicati sul sito del Ministero.

– Trasporto aereo: sciopero dalle 00.01 alle 24 del 25 ottobre;

– Tpl e marittimo: sciopero intera giornata di venerdì 25 ottobre;

– Autostrade: sciopero dalle 22 del 24 ottobre alle 22 del 25.

Previste, come sempre, le fasce di garanzia, dalle 5.30 alle 8.30 e dalle 17.30 fino alle 20.

print

TagsSCIOPEROsciopero generalesindacati
Previous Article

Salute, domani il convegno sui corretti stili ...

Next Article

Restauro del teatro Piccinni: recuperati e disponibili ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LAVORO

    Lunedì sciopero di 4 ore nel trasporto pubblico locale

    19 Gennaio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Trasporti, domani lo sciopero generale di treni e autobus

    23 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Bari, sabato sera di controlli per la polizia locale: oltre 200 le sanzioni comminate

    28 Giugno 2020
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Ruba borsa in negozio di via Melo: arrestato dalla polizia locale

    29 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Bari, la polizia chiude per una settimana negozio alimentare multietnico nei pressi di piazza Moro

    17 Agosto 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bisceglie, nasconde in casa droga e armi: arrestato 28enne

    21 Agosto 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: -1°C / 1.67°C
Umidità: 75%

Ads

Timeline

  • 27 Gennaio 2021

    Molfetta, si fingono tecnici tv e amici del nipote per truffare anziana sola in casa

  • 27 Gennaio 2021

    Evasione fiscale, firmato protocollo investigativo tra Procura, Finanza e Agenzia delle entrate

  • 27 Gennaio 2021

    Bari, nella sede comunale di largo Fraccacreta la prima family room della città

  • 27 Gennaio 2021

    Giorno della Memoria, la città di Bari ricorda Filippo d’Agostino e le vittime dell’olocausto

  • 27 Gennaio 2021

    Giorno della Memoria, a Bari una corona di fiori in ricordo di Giuseppe Zannini

  • 27 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, i numeri tornano a salire: 1.233 positivi su 11.802 tamponi. E 30 decessi

  • 26 Gennaio 2021

    Acquaviva, deposito di droga in casa e auto rubata in garage: arrestati madre e figlio

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info