Domani sciopero nazionale: mezzi pubblici fermi e scuole chiuse

Si fermeranno aerei, metro, treni e scuole. E accadrà domani, 25 ottobre, in occasione dello sciopero generale di tutti i settori pubblici e privati, autostrade e sanità compresi.
A proclamarlo sono state le sigle sindacali CUB (Confederazione Unitaria di Base), SGB (Sindacato Generale di Base), SI-COBAS (Sindacato Intercategoriale COBAS) e USI-CIT (Unione Sindacale Italiana).
Aumento dei salari e delle pensioni, cancellazione del Jobs Act della legge Fornero, riduzione degli orari e dei carichi di lavoro, diritto alla salute, alla scuola, alla mobilità politica e alla sicurezza sul lavoro. Questi sono solo alcuni dei temi che hanno portato i sindacati a scendere in piazza per una grande manifestazione nazionale.
Diversi i voli cancellati da parte di Alitalia.
Per quanto riguarda Trenitalia, i treni potranno subire ritardi, cancellazioni o variazioni secondo i seguenti orari:
personale di RFI e Trenitalia dalle 21 del 24 alle 21 del 25 ottobre.
Per i treni regionali e suburbani saranno garantiti i servizi essenziali previsti in caso di sciopero nei giorni feriali dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21.
Oltre a bus, traghetti e lavoratori delle autostrade, anche le scuole incroceranno le braccia.
In generale questi gli orari di stop previsti pubblicati sul sito del Ministero.
– Trasporto aereo: sciopero dalle 00.01 alle 24 del 25 ottobre;
– Tpl e marittimo: sciopero intera giornata di venerdì 25 ottobre;
– Autostrade: sciopero dalle 22 del 24 ottobre alle 22 del 25.
Previste, come sempre, le fasce di garanzia, dalle 5.30 alle 8.30 e dalle 17.30 fino alle 20.
