SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Bari è “Mensa d’eccellenza”: al Comune premio di 600mila euro. L’assessora Romano: “Retta ridotta per 1300 famiglie”

Bari è “Mensa d’eccellenza”: al Comune premio di 600mila euro. L’assessora Romano: “Retta ridotta per 1300 famiglie”

di Redazione
9 Marzo 2019
Share:
Immagine Facebook


BARI – Il ministero per le Politiche agricole, alimentari e forestali ha riconosciuto al servizio di refezione scolastica del Comune di Bari il sigillo di “mensa d’eccellenza” per la qualità e la tracciabilità dei prodotti biologici utilizzati e ha assegnato all’ente un premio di oltre 600 mila euro.

Il titolo di “mensa d’eccellenza” viene assegnato alle cucine scolastiche che utilizzano prodotti biologici nella misura di almeno il 90% per frutta, ortaggi, legumi, prodotti trasformati di origine vegetale, pane e prodotti da forno, pasta, riso, farine, cereali e derivati, olio extravergine d’oliva e del 100% per uova, yogurt, mentre del 50% per prodotti lattiero-caseari, carne e pesce da acquacoltura.

A comunicarlo è l’assessora alle Politiche educative e giovanili, Paola Romando, precisando che “il Comune di Bari, in cui il servizio mensa è svolto dalla società Ladisa, aggiudicataria dell’appalto triennale, è uno dei due Comuni pugliesi, insieme a Valenzano, inserito nell’elenco nazionale delle ‘mense biologiche italiane’, come risulta dal decreto ministeriale pubblicato il 14 febbraio scorso in Gazzetta ufficiale”.

Il decreto, emesso dal Ministero insieme al Miur, il ministero dell’Istruzione, università e ricerca, ripartisce inoltre 10 milioni di euro complessivi del fondo disponibile per l’anno 2018 sulla base del numero dei beneficiari del servizio di refezione: al Comune di Bari andranno 612.161 euro. I fondi saranno trasferiti alla Regione Puglia che provvederà a “girarli” al Comune.

Il fondo istituito dal Ministero è destinato a ridurre i costi a carico dei beneficiari del servizio di refezione e a realizzare iniziative di informazione e di promozione nelle scuole.

“Sin dal nostro insediamento – ha detto Paola Romano – portiamo avanti l’impegno di offrire agli alunni e alle alunne delle scuole baresi menu bilanciati con prodotti locali, biologici e filiera corta, convinti che le buone abitudini alimentari siano un fattore determinante per la salute e il benessere sin dall’infanzia. Con l’ultimo appalto siamo riusciti sia a introdurre nelle mense il 100% di prodotti biologici e certificati che a realizzare l’idea che il tempo della mensa possa rappresentare un’occasione di scambio, di socializzazione e di benessere. Con i proventi di questo riconoscimento potremo diminuire il costo del servizio mensa per le 1300 famiglie che hanno un ISEE inferiore ai 19 mila euro. Così facendo, mentre rafforziamo la qualità del servizio, diminuiremo ulteriormente il costo a carico dei beneficiari”.

print
Tagscomune di bariladisamensa d'eccellenzamense scolastichePaola romano
Previous Article

Domani all’hotel Majesty il seminario di Salvatore ...

Next Article

“Educare alla Letteratura”, lunedì in Comune la ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Bari e Roma più vicine: firmato il protocollo di collaborazione tra i Municipi I dei delle due città

    15 Aprile 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Cantieri scolastici a Carbonara e Loseto, sopralluoghi di Galasso e Romano

    5 Agosto 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, il consiglio comunale approva il bilancio di previsione 2019/21: confermato il “non aumento” delle tasse

    30 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Mercato ortofrutticolo all’ingrosso, da aprile nuovi varchi automatizzati (e nuove tariffe d’accesso) per operatori e utenti

    20 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Concorso “Il buongiorno si vede dal mattino”: lunedì i premi ai bambini che hanno partecipato al contest

    16 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, l’Acquedotto Pugliese presenta piano d’investimenti da 125 milioni di euro

    9 Maggio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 5.75°C / 7.15°C
Umidità: 73%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info