SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Carbonara, tentano di estorcere denaro ad azienda di luminarie per la festa di S. Michele: arrestati

Carbonara, tentano di estorcere denaro ad azienda di luminarie per la festa di S. Michele: arrestati

di Redazione
7 Novembre 2019
Bari
Share:
Immagine di repertorio


Due persone sono state arrestate dagli agenti della squadra mobile di Bari perché accusate di concorso in estorsione continuata e aggravata da metodo mafioso.

Si tratta di Domenico Balzano, 32enne con precedenti penali, e Michele Torres, censurato di 31 anni.

Nei giorni scorsi, infatti, un imprenditore della provincia di Bari che si stava occupando di predisporre l’impiantistica relativa alle luminarie per la festa di S. Michele (svoltasi il 26 e il 27 ottobre scorsi a Carbonara di Bari), sarebbe stato contattato da due persone che gli avrebbero espressamente chiesto di consegnargli la somma di 1.500 euro.

All’imprenditore era stato fatto intendere “che si trattava di una pratica usuale in quel luogo”, dove tutti pagano per consentire alla criminalità locale di “mantenere” i detenuti.

I due, inoltre, avrebbero minacciato l’uomo riferendogli che se non avesse corrisposto il denaro gli avrebbero danneggiato le strutture montate.

L’imprenditore avrebbe quindi intavolato una “trattativa” con i malviventi, riuscendo a convincerli ad accontentarsi di soli 500 euro, cercando inoltre di prendere tempo e rimandare la dazione ai giorni successivi.

Tale frangente di tempo è stato usato dall’uomo per denunciare i fatti agli agenti della questura di Bari.

Allora gli estorsori – che prima e durante la festa hanno più volte avvicinato l’imprenditore per intimidirlo e convincerlo a pagare – si sarebbero subito manifestati come individui gravitanti nella criminalità organizzata che controlla il territorio di Carbonara.

L’approccio avuto, infatti, sarebbe stato proprio quello che spesso si riscontra in casi analoghi, allorquando la malavita locale intimorisce la vittima facendo comprendere che il denaro richiesto serve per dare sussidio ad amici e parenti carcerati.

L’imprenditore ha avuto il coraggio di opporsi e, seppur intimorito, ha raccontato nei minimi dettagli i fatti agli inquirenti, consentendo a questi ultimi di identificare in pochi giorni i due arrestati.

In un prima fase, grazie alla collaborazione tra la vittima e gli agenti della squadra mobile, è stato osservato l’incontro in un bar di Carbonara tra uno degli estorsori, il Balzano, e l’imprenditore.

Pochi istanti dopo, il malvivente è stato fermato dai poliziotti con indosso due banconote da 50 euro appena consegnategli dalla vittima: considerando che si trattava delle stesse banconote mostrate dall’imprenditore  agli investigatori prima dell’incontro, l’uomo è stato arrestato.

Nei giorni successivi i poliziotti hanno stretto il cerchio anche sull’identità del complice – il Torres – grazie alle testimonianze della vittima e dei suoi operai, cui i due arrestati si erano più volte avvicinati chiedendo di parlare con il loro responsabile.

I due sono attualmente detenuti nel carcere di Bari.

print

Tagsarresticarbonarafesta di san Michelemetodo mafiososquadra mobile baritentata estorsione
Previous Article

In auto con 51 kg di marijuana ...

Next Article

Asma: parte domani il 3° seminario nazionale ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Bari, arrestato rapinatore seriale di supermercati a San Pasquale: è un barese di 27 anni

    29 Maggio 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    “Festa dell’albero”: gli alunni delle scuole del Municipio IV metteranno a dimora nuovi alberi

    20 Novembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, tentarono di rapinare il Banco di Napoli di viale Salandra: sette italiani in manette. I nomi

    23 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, roghi tossici a Carbonara: fermato e denunciato rumeno

    1 Agosto 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bitonto, sgominata banda di ladri d’auto: 16 veicoli rubati in un mese

    29 Luglio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, rapina un trans e fugge dopo un incontro erotico: arrestato a Brescia 58enne barese

    22 Giugno 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 16.6°C / 18.26°C
Umidità: 76%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info