SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Coronavirus in Puglia, boom di contagi: 1.053 casi su 7.692 tamponi

  • Lunedì la conferenza cittadina sul bilancio di previsione 2021/2023. Diretta su Facebook

  • Bari, al via il percorso di sensibilizzazione sull’uso consapevole dei social dedicato ai ragazzi

  • Bari, 4.063 over80 e 1.710 operatori scolastici vaccinati in pochi giorni

  • Istantanea / L’attualità di Arancia Meccanica cinquant’anni dopo: intervista a Livio Costarella

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Quale futuro per la Fisica in Italia? Se ne parla – oggi e domani – al Politecnico di Bari

Quale futuro per la Fisica in Italia? Se ne parla – oggi e domani – al Politecnico di Bari

di Redazione
8 Novembre 2019
Bari
Share:


Tutta la comunità di Fisica nucleare italiana riunita, per la prima volta, proprio a Bari. Oggi e domani, infatti, si riunirà nel Politecnico barese l’intera comunità dell’INFN, l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, per discutere lo stato attuale e la prospettiva delle attività dell’Istituto: dalla ricerca in fisica fondamentale (fisica delle alte energie) agli sviluppi in settori strategici quali quello del calcolo scientifico ad alte prestazioni.

“Questa iniziativa – dice Mauro de Palma, direttore della Sezione INFN di Bari – ha una lunga tradizione all’interno dell’ente e rappresenta un importante momento di proposta, confronto e analisi della politica scientifica dell’Istituto”.

L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), istituito nel 1951, è l’ente pubblico nazionale di ricerca, dedicato allo studio dei costituenti fondamentali della materia e delle leggi che li governano. Conduce attività di ricerca di base nel campo dei costituenti fondamentali della materia e delle interazioni che ne regolano il comportamento. 

È stato protagonista di scoperte storiche, come quella del bosone di Higgs e delle onde gravitazionali, che sono state premiate con il Nobel per la fisica nel 2013 e nel 2017.

L’appuntamento barese di quest’anno ha un significato speciale perché si colloca all’inizio della nuova presidenza dell’Istituto: il presidente, Antonio Zoccoli, è infatti entrato in carica lo scorso luglio, e gli interventi in programma saranno declinati partendo da tre parole chiave: “Futuro, strategia e visione”. 

Nella giornata inaugurale sono previsti, tra gli altri, l’intervento del ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Francesco Boccia.

L’evento è organizzato dalla Sezione di Bari dell’INFN e si svolgerà dalle 14 di oggi alle 14 di sabato 9 novembre, nell’aula magna “Attilio Alto” del Politecnico di Bari (Campus Universitario “Ernesto Quagliarello”, via Orabona, 4).

print

Previous Article

Al via la stagione teatrale dell’associazione culturale ...

Next Article

Work in progress

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Si chiude oggi la XVIII edizione del festival “Il Libro Possibile”. Tra gli ospiti Foa, Mentana e Farinetti

    6 Luglio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Musica, 200 anni dalla nascita di Nicola De Giosa. Domani concerto-omaggio al musicista barese

    21 Novembre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Multiculturita Summer Fest, il 24 e 25 luglio la XVIII edizione del festival musicale di Capurso

    6 Luglio 2020
    di Redazione
  • CULTURA

    A Bari “The Biology of Anthrax”, la conferenza internazionale sull’antrace

    2 Settembre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Autismo, da ieri in libreria “Anche la strega cattiva è buona – Dialogo con Oreste” di Rita Francese

    31 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Riprendono le attività di Bari Social Boat: domani la presentazione de “La pelle in cui abito”

    29 Giugno 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 12.78°C / 13.33°C
Umidità: 54%

Ads

Timeline

  • 28 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, boom di contagi: 1.053 casi su 7.692 tamponi

  • 27 Febbraio 2021

    Lunedì la conferenza cittadina sul bilancio di previsione 2021/2023. Diretta su Facebook

  • 27 Febbraio 2021

    Bari, al via il percorso di sensibilizzazione sull’uso consapevole dei social dedicato ai ragazzi

  • 27 Febbraio 2021

    Bari, 4.063 over80 e 1.710 operatori scolastici vaccinati in pochi giorni

  • 27 Febbraio 2021

    Istantanea / L’attualità di Arancia Meccanica cinquant’anni dopo: intervista a Livio Costarella

  • 27 Febbraio 2021

    Calcio, serie C: il Bari vince il derby di Puglia. Foggia battuto 1-0

  • 27 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.123 contagiati su 9 mila tamponi. 20 i decessi

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info