SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Quale futuro per la Fisica in Italia? Se ne parla – oggi e domani – al Politecnico di Bari

Quale futuro per la Fisica in Italia? Se ne parla – oggi e domani – al Politecnico di Bari

di Redazione
8 Novembre 2019
Bari
Share:


Tutta la comunità di Fisica nucleare italiana riunita, per la prima volta, proprio a Bari. Oggi e domani, infatti, si riunirà nel Politecnico barese l’intera comunità dell’INFN, l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, per discutere lo stato attuale e la prospettiva delle attività dell’Istituto: dalla ricerca in fisica fondamentale (fisica delle alte energie) agli sviluppi in settori strategici quali quello del calcolo scientifico ad alte prestazioni.

“Questa iniziativa – dice Mauro de Palma, direttore della Sezione INFN di Bari – ha una lunga tradizione all’interno dell’ente e rappresenta un importante momento di proposta, confronto e analisi della politica scientifica dell’Istituto”.

L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), istituito nel 1951, è l’ente pubblico nazionale di ricerca, dedicato allo studio dei costituenti fondamentali della materia e delle leggi che li governano. Conduce attività di ricerca di base nel campo dei costituenti fondamentali della materia e delle interazioni che ne regolano il comportamento. 

È stato protagonista di scoperte storiche, come quella del bosone di Higgs e delle onde gravitazionali, che sono state premiate con il Nobel per la fisica nel 2013 e nel 2017.

L’appuntamento barese di quest’anno ha un significato speciale perché si colloca all’inizio della nuova presidenza dell’Istituto: il presidente, Antonio Zoccoli, è infatti entrato in carica lo scorso luglio, e gli interventi in programma saranno declinati partendo da tre parole chiave: “Futuro, strategia e visione”. 

Nella giornata inaugurale sono previsti, tra gli altri, l’intervento del ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Francesco Boccia.

L’evento è organizzato dalla Sezione di Bari dell’INFN e si svolgerà dalle 14 di oggi alle 14 di sabato 9 novembre, nell’aula magna “Attilio Alto” del Politecnico di Bari (Campus Universitario “Ernesto Quagliarello”, via Orabona, 4).

print

Previous Article

Al via la stagione teatrale dell’associazione culturale ...

Next Article

Work in progress

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Arte, da domenica al fortino sant’Antonio la mostra/museo sullo sport barese e pugliese

    3 Aprile 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Fotografie per raccontare il Mondo: domani l’inaugurazione de “I colori del vento”, la mostra fotografica di Martina Picciallo

    11 Aprile 2019
    di Andrea Giotta
  • CULTURA

    Sabato 21 agosto la mostra “Steve McCurry. Leggere” aperta sino all’una di notte

    19 Agosto 2021
    di Redazione
  • Il progetto Atrium Plus
    CULTURA

    Turismo, come valorizzare il patrimonio culturale lasciato dai regimi del Novecento? Presentato a Bari ‘Atrium Plus’

    4 Marzo 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Tornano le domeniche gratuite ai musei: domani a Bari tocca al Castello Normanno-Svevo

    2 Novembre 2019
    di Andrea Giotta
  • CULTURA

    Nasce Radio Madonnellenberg, la web radio del rione Madonnella promossa da Punti Cospicui e Prinz Zaum

    28 Luglio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 14.19°C / 15.49°C
Umidità: 76%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info