SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›A Bari l’arte non si ferma: nella galleria Divitas una collettiva di Natale

A Bari l’arte non si ferma: nella galleria Divitas una collettiva di Natale

di Redazione
12 Dicembre 2020
Bari
Share:


È stata inaugurata oggi, negli spazi dell’associazione culturale Divitas (viale Orazio Flacco 13/b), la seconda collettiva d’arte dopo lo stop forzato a causa dei Dpcm delle scorse settimane.

La mostra – che si terrà sino al 10 gennaio – vedrà la partecipazione di artisti pugliesi e friulani: Michele Agostinelli, Valeria Balestrazzi, Donatella Bartoli, Paola Bega, Francesco Borzani, Carmela Candido, Giusy De Pasquale, Maria De Pasquale, Nick Giu, Maria Luisa Liviero, Grazia Lops, Marinka, Luigia Mesolella, Luigia Pignatelli, Claudia Raza, Dayse Rodriguez, Enea Romanelli, Isa Tavarilli, Giacomo Toniatti.

L’organizzazione dell’esposizione è stata curata dal direttore artistico Michele Agostinelli e dal presidente di Divitas Andrea Lanzolla.

La mostra sarà visitabile, seguendo le normative anti-Covid, dal lunedì al sabato dalle 10.30 alle 13 e dalle 17.30 alle 21.

print

Previous Article

Lotta ai clan di Japigia: 4 persone ...

Next Article

Calcio, serie C: domani al San Nicola ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Libri, Paolo Maggi presenta “Quell’intrigo alla corte di re Ferdinando. La congiura antimassonica del 1775”

    11 Maggio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Musica, domani alla chiesa San Carlo il concerto lirico della scuola di canto del baritono Antonio Stragapede

    30 Marzo 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Festa del Mare, il 22 ottobre l’inaugurazione della mostra collettiva Z/000 Generation

    19 Ottobre 2020
    di Redazione
  • CULTURA

    Continua il progetto “Lost Tapes”: la quarta uscita sarà dedicata a Mimì Laganara e alla sua orchestra

    30 Agosto 2020
    di Redazione
  • CULTURA

    In uscita in libreria “La terra promessa”, un libro per i nostalgici del rock (e non solo)

    12 Maggio 2020
    di Redazione
  • CULTURA

    “Come un clown”, il libro di Simona Giordano sui disturbi alimentari

    26 Aprile 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 21.15°C / 22.92°C
Umidità: 78%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info