SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Ospedale San Paolo: nuovi parcheggi, segnaletica stradale rinnovata e stop ai parcheggiatori abusivi

Ospedale San Paolo: nuovi parcheggi, segnaletica stradale rinnovata e stop ai parcheggiatori abusivi

di Redazione
10 Novembre 2019
Bari
Share:


Nuovi parcheggi, una rinnovata segnaletica e lotta a chiunque infrange il codice della strada, da chi lascia l’auto in divieto di sosta ai parcheggiatori abusivi.

È solo una parte del contenuto del protocollo d’intesa siglato tra Comune e Asl di Bari (e approvato qualche giorno fa dalla giunta comunale) per lo “svolgimento dei servizi di controllo del traffico e della viabilità” nelle aree dell’ospedale San Paolo.

Nel testo si definisce un piano per la sosta che riserva stalli per i veicoli delle forze dell’ordine e dei servizi di soccorso, nonché quelli per donne in gravidanza, persone con limitata o impedita capacità motoria e di altre categorie di utenti munite di regolare contrassegno. Oltre a nuove aree nelle quali è autorizzato il parcheggio libero.

L’obiettivo è regolamentare la circolazione stradale all’interno dell’ospedale e diminuire il livello di inquinamento atmosferico prodotto dai gas di scarico dei veicoli circolanti nell’area vicina alla struttura ospedaliera.

Molto importante sarà l’attività svolta della polizia locale, la quale verrà regolamentata dagli articoli inseriti nel protocollo e sarà svolta in ottemperanza alle norme del Codice della Strada.

Prima finalità sarà quella di garantire il rispetto delle norme sulla circolazione stradale, con particolare riguardo alle situazioni di intralcio alla circolazione e in ogni caso di sosta vietata o non conforme alle leggi vigenti.

L’accordo prevede che la polizia locale di Bari si impegni a svolgere il servizio di controllo senza alcun onere a carico della​ ASL per l’intero periodo di durata del protocollo, fissata in 5 anni dalla data di sottoscrizione.

Nello specifico, si tratterà di una serie di azioni che la polizia locale svolge già nei pressi e nelle aree di altri ospedali di Bari, che consentiranno agli agenti di elevare sanzioni nei confronti di chiunque, durante la circolazione stradale all’interno del San Paolo, violerà le norme del Codice della Strada o del Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo Codice della strada, come pure leggi, regolamenti, ordinanze e ogni altra normativa in vigore.

Per quanto riguarda la segnaletica stradale, orizzontale e verticale, che dovrà opportunamente indicare ai cittadini e agli utenti prescrizioni o divieti nelle aree di pertinenza dell’ospedale, dovrà essere installata, manutenuta, modificata o implementata a spese della Direzione della​ ASL, anche ottemperando alle segnalazioni e alle indicazioni fornite dal Comune tramite la polizia locale.

“L’obiettivo – ha detto il sindaco Decaro – è quello di migliorare e facilitare la vita dei cittadini. Le aree esterne agli ospedali devono essere gestite in modo da garantire un accesso rapido e facilitato, soprattutto per alcune categorie di cittadini e di mezzi, oltre ad assicurare a tutti gli utenti ​ la possibilità di una sosta libera senza il rischio di imbattersi nei parcheggiatori abusivi che, con modalità a volte​ estorsive, rappresentano un fenomeno da contrastare con tutti gli strumenti a nostra disposizione”.

“In questo senso – racconta il sindaco -, la polizia locale sta facendo un lavoro costante già in altre strutture ospedaliere di Bari, che ha portato all’adozione di circa 40 ordini di allontanamento nei confronti di soggetti dediti ad attività di parcheggio abusivo in forma estorsiva, trasformati in 35 provvedimenti di Daspo urbano da parte della Questura”.

“Dove è possibile stiamo intervenendo, di volta in volta in accordo con gli enti responsabili, per estendere l’attività di presidio e controllo sulla viabilità presente in tutto il territorio cittadino, anche nelle aree, come quelle degli ospedali, che non sono di competenza dell’amministrazione comunale, perché crediamo che non debbano esistere ​ zone​ ‘franche’ dal rispetto delle regole”, conclude Decaro.

print

Tagsantonio decaroAsl baricodice della stradacomune di barigiunta comunaleOspedale san paoloParcheggiatori abusiviparcheggioProtocollo d'intesaSegnaletica verticaleviolazioni
Previous Article

Bari, anche il IV Municipio avrà uno ...

Next Article

Calcio, serie C: a Bisceglie il Bari ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • AMBIENTE

    Birra, la Peroni investe 13 milioni di euro sul “vuoto a rendere”

    1 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • SALUTE

    Giornata mondiale dell’obesità: domani controlli gratuiti per tutti in piazza del Ferrarese

    10 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Forum PA 2019, il Comune di Bari premiato per il progetto “GIO.C.A. – Giovani cittadini attivi”

    15 Maggio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Parco Gargasole compie 3 anni: domani la festa di compleanno aperta a grandi e piccini

    9 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Tre anni fa la tragedia ferroviaria sulla Andria-Corato. Oggi a Bari il ricordo delle 23 vittime

    12 Luglio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Contributi per l’uso delle biciclette: da lunedì via agli acquisti. E per i primi mille previsti rimborsi per andare a ...

    20 Febbraio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 8.26°C / 11.15°C
Umidità: 77%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info