SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Puglia, da domani vaccini anticovid senza prenotazione per tutti gli over60: basterà recarsi negli Hub

  • Ruba portafogli a una donna in uno studio medico: incastrato dalle telecamere

  • Contributi per l’affitto durante i mesi di lockdown: dalla prossima settimana i pagamenti

  • Bari, oggi la cerimonia per i 169 anni della polizia di Stato: corona di fiori per i caduti

  • Japigia, spaccia droga in un condominio di via Guglielmo Appulo: arrestato 45enne

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Apre il nuovo parcheggio di corso Mazzini. Ma il sindaco “dimentica” le promesse fatte ai residenti per il parco ex Gasometro

Apre il nuovo parcheggio di corso Mazzini. Ma il sindaco “dimentica” le promesse fatte ai residenti per il parco ex Gasometro

di Redazione
20 Aprile 2019
Share:
L'interno del parcheggio gratuito di corso Mazzini


BARI – Ieri sera il sindaco di Bari, Antonio Decaro, ha “aperto” il nuovo parcheggio di corso Mazzini, sorto dove un tempo c’era il vecchio park&ride Amtab, oggi situato tra via Napoli e il lungomare Vittorio Veneto.

Il parcheggio – inaugurato dal primo cittadino quasi in diretta Facebook – conterà circa 100 posti auto e sarà gratuito: servirà, infatti, a sostituire i 70/80 posti auto di piazza Disfida di Barletta, che saranno “persi” per la presenza del cantiere di riqualificazione della piazza stessa.

“Il Libertà – commenta il sindaco – è il quartiere che ha più difficoltà a trovare posto, perché c’è una percentuale molto alta di automobili e pochi posti auto per strada: parliamo di poco più di 3 automobili dei soli residenti per ogni posto auto su strada. Ora ovviamente non ci sono le macchine in tripla-fila, però in alcune zone del quartiere ci sono macchine parcheggiate in zone particolari: davanti alle strisce pedonali, al posto dei bidoni,… E devo dire che ci sono anche alcune strade dove ci sono le macchine in doppia fila con la scritta ‘Mi chiamo Antonio Decaro, abito in via Dante 51, citofonare per spostare la macchina'”.

Nel nuovo parcheggio, sito nei pressi del mercato coperto, sono stati installati 5 nuovi pali della luce (per complessivi 14 corpi illuminanti con tecnologia a led), è stato ripristinato l’asfalto nei punti danneggiati ed è stata ridisegnata la segnaletica orizzontale.

Il parcheggio dovrebbe essere temporaneo in quanto, stando agli accordi tra Palazzo di Città, la Consulta comunale dell’Ambiente e i vari comitati di quartiere, lì dovrebbe esserci una parte del parco dell’ex Gasometro. Nel video, però, il sindaco Decaro rimane ambiguo, annunciando a breve l’avvio dei lavori per il nuovo parco (che sarà dedicato a Maria Maugeri), ma solo nella pare attigua al nuovo parcheggio, non considerando la nuova area parcheggio.

Forse il sindaco si è “dimenticato” le richieste dei residenti – all’epoca accettate dall’amministrazione comunale – di utilizzare tutta l’area in questione per il parco Maugeri? Speriamo di no.

print
Tagsantonio decaroCorso Mazzinimaria maugeriParcheggio Amtabparco ex gasometropiazza disfida di barletta
Previous Article

Puglia, la giunta regionale approva il ReD ...

Next Article

Rapinavano furgoni portavalori sull’autostrada, 5 persone arrestate. ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Cassa Prestanza del Comune di Bari: Nicola Notarnicola è il nuovo presidente

    8 Giugno 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Inclusione sociale e contrasto all’isolamento economico: oggi la firma del protocollo in Comune

    8 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Rione Libertà: “chiude” piazza Disfida di Barletta, riapre (temporaneamente) l’ex parcheggio Amtab di corso Mazzini

    11 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, nuova targa in via Nicola De Giosa per celebrare il bicentenario della nascita dell’omonimo musicista

    3 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Piazza Disfida di Barletta: via le auto, parte il cantiere di riqualificazione. I lavori dureranno 7 mesi

    24 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, il questore Esposito trasferito a Roma. Decaro: “Insieme abbiamo visto crescere la città”

    28 Febbraio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 13.89°C / 15.56°C
Umidità: 72%

Ads

Timeline

  • 11 Aprile 2021

    Puglia, da domani vaccini anticovid senza prenotazione per tutti gli over60: basterà recarsi negli Hub

  • 10 Aprile 2021

    Ruba portafogli a una donna in uno studio medico: incastrato dalle telecamere

  • 10 Aprile 2021

    Contributi per l’affitto durante i mesi di lockdown: dalla prossima settimana i pagamenti

  • 10 Aprile 2021

    Bari, oggi la cerimonia per i 169 anni della polizia di Stato: corona di fiori per i caduti

  • 10 Aprile 2021

    Japigia, spaccia droga in un condominio di via Guglielmo Appulo: arrestato 45enne

  • 10 Aprile 2021

    Istantanea / Poetica di una pittrice

  • 10 Aprile 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.804 positivi su 13.461 tamponi. 31 i decessi

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info