SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Il cartoonist Abu Qadim Haqq a Bari per presentare il primo fumetto afro-futurista

Il cartoonist Abu Qadim Haqq a Bari per presentare il primo fumetto afro-futurista

di Redazione
20 Novembre 2019
Bari
Share:


Si terrà domani, giovedì 21 novembre, a partire dalle 19, negli spazi dell’Officina degli Esordi, la presentazione di The Book of Drexciya Vol. 1, il fumetto afrofuturista di Abu Qadim Haqq.

In questo lavoro l’artista visuale detroitiano ha portato alla luce la mitologia sottomarina del duo di culto electro detroitiano, Drexciya (James Stinson e Gerald Donald).

I Drexciyani sono un popolo subacqueo di guerriere e guerrieri la cui origine risale alle morti in acqua delle donne incinta durante la tragedia schiavista del Middle Passage, che si nutre di una vitalità potenzialmente foriera di speranze per il destino di quanti attraversano il nostro Mar Mediterraneo.

La città di Detroit, la diaspora africano-americana, la black science-fiction e dunque la musica electro e la techno sono alla base di una graphic novel afrofuturista, divenuta di culto ancor prima di essere pubblicata.

Fresco di inchiostro, The Book of Drexciya Vol. 1, giunge in anteprima in Europa emergendo dalle acque con la potenza iconografica di una storia dalle sue origini fino alla Bubble Metropolis.

“Siamo particolarmente felici di essere la città scelta per l’avvio del tour di presentazione di questa nuova, straordinaria esperienza artistica di Abu Qadim Haqq, che proseguirà nei luoghi di produzione culturale e di socialità più influenti d’Italia, tra cui il Macro di Roma – commenta Micaela Paparella, consigliera delegata alle Politiche di valorizzazione del patrimonio storico-artistico e architettonico e dei contenitori culturali -. Questo incredibile artista visuale, inoltre, lascerà un segno tangibile del suo lavoro: grazie al sostegno di Bassculture, l’opera realizzata durante la performance di live painting verrà acquisita al patrimonio dell’Officina degli Esordi, dove tutti potranno goderne”.

Alla serata, organizzata dall’Officina degli Esordi in collaborazione con il Comune di Bari e Bass Culture, interverranno Micaela Paparella, Anna Montefalcone del Centro studi e ricerche dell’Apulia Film Commission, Roberta Troiano, Dj Plant Texture e Franco Fonato. Al termine della presentazione Abu Qadim Haqq si esibirà in un live painting con un djset in perfetto stile electro.

L’ingresso è libero. Le visioni sono a cura del Gruppo di Ricerca MEM, Grazia Ciani e Michele Di Stasi.​

print
TagsAbu Qadim Haqqfumetto afrofuturistaOfficina degli esordiThe Book of Drexciya Vol. 1
Previous Article

Malattie rare, l’UniBa detta le nuove linee ...

Next Article

Bari, Municipio II e Consulta delle scuole ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Fútbol alla valenciana: una città innamorata del pallone

    10 Marzo 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Bicentenario della nascita di Nicola De Giosa: la città di Bari ricorda il “suo” musicista con una serie di eventi

    24 Aprile 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, domani la presentazione de ‘La scuola dei teen’ di Francesco Monteleone

    4 Settembre 2020
    di Redazione
  • CULTURA

    In uscita in libreria “La terra promessa”, un libro per i nostalgici del rock (e non solo)

    12 Maggio 2020
    di Redazione
  • CULTURA

    Torna equiLibri: incontri di lettura condivisa. A Bari la seconda edizione

    6 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Il Covid non ferma l’arte: dal 21 ottobre la mostra collettiva di artisti pugliesi e friulani

    18 Ottobre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 23.26°C / 29.03°C
Umidità: 68%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info