SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Malattie rare, l’UniBa detta le nuove linee guida sulle teleangectasia emorragica

Malattie rare, l’UniBa detta le nuove linee guida sulle teleangectasia emorragica

di Andrea Giotta
19 Novembre 2019
Bari
Share:


La teleangectasia emorragica ereditaria è una malattia rara che, in Puglia, colpisce ogni anno circa 800/1000 persone, in media un cittadino ogni cinquemila.

A tale riguardo l’Università degli studi di Bari, in particolare la Scuola di Medicina, detta, a livello internazionale, le linee guida per tale patologia.

È stato infatti il professor Carlo Sabbà, direttore del dipartimento di Medicina Interdisciplinare ed esperto di tale malattia, di ritorno da un convegno tenutosi a Toronto, a fornire importanti spiegazioni sulla suddetta malattia.

“Le malattie rare – ha detto Sabbà (in foto) – sono un problema sociale molto importante, perché prese singolarmente possono essere effimere, ma sommate rappresentano il 10% della patologia mondiale. Oggigiorno i governi si sono resi conto di tale problematica e, di conseguenza, c’è maggiore attenzione per esse. La HHT, acronimo inglese della Teleangectasia, colpisce il sangue e, come per tutte le malattie, si disegnano delle linee guida che sono seguite a livello internazionale”.

“A Toronto – ha raccontato il professore – abbiamo stilato dei nuovi metodi per fronteggiare la malattia, della quale conosciamo bene due aspetti che sono la genetica e la patogenesi, mentre nascono nuove teorie volte a rendere migliore la qualità di vita dei pazienti: gli anticorpi monoclonali, per esempio, giocano un ruolo importante per la HHT. Sono state stilate infatti delle nuove terapie collaudate da un ampio screening utile alla diagnostica. Solo 2-3000 dei ventimila casi patologici che si registrano in Italia sono seguiti e riconosciuti. È necessario quindi far emergere il numero notevole di questi casi”, ha concluso Sabbà.

print

TagsMalattie rareprof. Carlo Sabbàteleangectasia emorragicauniversità di bari aldo moro
Previous Article

Teatro Piccinni, avviata la procedura per l’affidamento ...

Next Article

Il cartoonist Abu Qadim Haqq a Bari ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • STORIE

    Studiare in Puglia: in arrivo il bus (gratuito) per portare gli studenti universitari da Bari a Taranto e viceversa

    20 Marzo 2019
    di Redazione
  • SPORT

    Bari, riapre la piscina scoperta del Cus. Accesso gratuito per gli studenti universitari

    9 Giugno 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Giornata della memoria 2019, l’Università di Bari la celebra con film e musica

    24 Gennaio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Elezioni UniBa, a luglio il ballottaggio tra l’inglesista Bronzini e il fisico Bellotti

    26 Giugno 2019
    di Andrea Giotta
  • SPORT

    Cus Bari e UniBa insieme alle Universiadi di Napoli

    26 Giugno 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Stop alle tartarughe marine americane a Parco 2 Giugno: al via il censimento comunale

    14 Dicembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 18.19°C / 18.99°C
Umidità: 64%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info