SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Scoperta discarica abusiva tra Gravina e Altamura: oltre 1.000 tonnellate di rifiuti speciali non smaltiti

Scoperta discarica abusiva tra Gravina e Altamura: oltre 1.000 tonnellate di rifiuti speciali non smaltiti

di Redazione
28 Novembre 2019
Bari
Share:


Una discarica abusiva di 1.400 metri quadrati, con oltre 1.050 tonnellate di rifiuti speciali. È la scoperta fatta dai militari della Guardia di Finanza di Bari che, nell’ambito del piano di controllo del territorio atto a prevenire e reprimere traffici illeciti, hanno sequestrato la discarica e denunciato il proprietario, un uomo residente ad Altamura.

Le Fiamme Gialle hanno intercettato e pedinato, lungo la via Gravina di Altamura, un autoarticolato telonato con targa italiana che, dopo alcune manovre sospette, ha imboccato una strada secondaria per poi concludere la propria corsa in un piazzale nei pressi dell’ingresso della sede di una società a responsabilità limitata, sita ad Altamura e operante nel settore del “Recupero per il riciclaggio dei rifiuti solidi e biomasse”.

Qui l’attenzione dei finanzieri è stata richiamata da una vera e propria “montagna” di rifiuti speciali, una parte dei quali in pessimo stato di conservazione.

Sul mezzo c’erano 8 tonnellate di materiale spugnoso proveniente da Acerra (Napoli). Nel piazzale dell’impresa erano stoccati enormi quantitativi di rifiuti costituiti da materiale spugnoso misto a stracci, pellame e metallo, nonché legno, plastica, tubi, ferraglia, rifiuti derivanti da attività di autoriparazione e fili elettrici.

Il titolare della ditta, poi denunciato, era però privo della documentazione amministrativo-contabile legittimante il possesso del materiale trovato, oltre a non possedere le autorizzazioni amministrative previste.

L’intera area è stata così sottoposta a sequestro, oltre al materiale che è risultato avere natura di “rifiuto speciale”.

Il titolare della ditta rischia ora l’arresto da sei mesi a due anni e l’ammenda da 2.600 a 26.000 euro.

Lo stesso dovrà effettuare le operazioni di rimozione, di recupero, smaltimento dei rifiuti, nonché di bonifica e di ripristino dello stato dei luoghi.

print

TagsAltamuraDiscarica abusivaGravinaguardia di finanzarifiutisequestro
Previous Article

Omicidio Benedetto Petrone, 42 anni dopo. Decaro: ...

Next Article

Delinquenti inquinano le campagne di Palese: “beccati” ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Bari, il presidente della Commissione tributaria, Filippo Bortone, interdetto dalle pubbliche funzioni per falso e truffa in concorso

    12 Febbraio 2019
    di Redazione
  • AMBIENTE

    Bari, da oggi cambia l’orario per gettare i rifiuti. Petruzzelli: “Inflessibili verso chi non rispetta le regole”

    1 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Taranto, la Guardia di Finanza sequestra (e dona ai poveri) una tonnellata di pesce sottomisura. Sanzioni per 50 mila euro ...

    17 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Evasione fiscale milionaria a Corato: sequestrati beni per 3,8 milioni di euro

    27 Agosto 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, sequestrati al Porto 40 mila giocattoli pericolosi, contraffatti e senza marchio CE

    8 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Sull’autostrada A14 con oltre 160 chili di marijuana: ricercate due persone

    22 Ottobre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 6.3°C / 6.77°C
Umidità: 71%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info