SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Bari, al Policlinico la mostra dedicata al cardiochirurgo pediatrico Giancarlo Rastelli

Bari, al Policlinico la mostra dedicata al cardiochirurgo pediatrico Giancarlo Rastelli

di Andrea Giotta
4 Dicembre 2019
Bari
Share:


Un uomo vero, tanto nella vita privata quanto in quella professionale. Questi i connotati del cardiochirurgo pediatrico Giancarlo Rastelli al quale è dedicata la mostra dal titolo ‘La prima carità al malato è la scienza’, organizzata dall’associazione Obiettivo Studenti e presente nello spazio antistante l’aula Magna “De Benedictis” del Policlinico di Bari.

La mostra, inaugurata ieri e visitabile fino a domani, vede tanti pannelli disposti l’uno accanto all’altro che, pieni di statistiche, foto, aneddoti e ricerche, raccontano la vita del medico.

Mai domo di conoscenza e curioso della medicina e della ricerca, Rastelli è ricordato soprattutto per il suo sguardo nei confronti dei pazienti e delle loro famiglie, che disperatamente si rivolgevano a lui.

Molte testimonianze raccontano che lui stesso si ammalava con i suoi pazienti e con essi stessi guariva.

Nativo di Pescara, Rastelli morì a soli 37 anni a causa di alcune complicazioni dopo un linfogranuloma che lo portò a trasferirsi oltreoceano, dove fu uno dei primi pazienti nella storia a sottoporsi alla chemioterapia presso la Mayo Clinic.

La sua morte si registra nel febbraio 1970 a Rochester.

Grande è stato il contributo del medico pescarese in ambito medico: sono infatti note le tecniche Rastelli 1 e 2, utilizzate ancora oggi, utili alla correzione del tronco arterioso e alla trasposizione corretta dei grossi vasi, che hanno rappresentato una mano santa per molti bambini cardiopatici. Queste scoperte valsero al medico tre medaglie d’oro a Washington.

La mostra sarà visitabile fino a domani alle ore 13.00.

print

Previous Article

Japigia, prende forma il nuovo mercato coperto: ...

Next Article

Libri, esce oggi “Frammenti di un precario”, ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Centro famiglie di San Girolamo, presentato il progetto “Si va in biblioteca”

    11 Aprile 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Al via “Libri al tramonto”: domani a Torre Quetta il primo appuntamento con Franco Sacchetti

    12 Giugno 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    “Libri & Voci”, a ottobre la prima edizione del festival dedicato a lettura, ascolto e narrazione

    11 Maggio 2020
    di Redazione
  • CULTURA

    “Prossimanente”, quando arte e cinema si sostengono a vicenda: dal 30 la mostra diffusa che attraversa la Puglia

    28 Gennaio 2021
    di Redazione
  • CULTURA

    Musica, domani all’auditorium ‘N. Rota’ concerto per violoncello e pianoforte dedicato a Beethoven

    17 Dicembre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Riapre il Kismet (con una nuova sala da 400 posti). Weekend di grandi spettacoli

    7 Febbraio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 14.59°C / 16.6°C
Umidità: 66%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info