SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Bari, maxi sequestro di liquidi per sigarette elettroniche e di apparecchi ‘Svapo’ contraffatti

Bari, maxi sequestro di liquidi per sigarette elettroniche e di apparecchi ‘Svapo’ contraffatti

di Redazione
4 Dicembre 2019
Gravina di Puglia
Share:


Trenta chili di liquidi per inalazione destinati ad essere usati nelle sigarette elettroniche. È quanto hanno sequestrato i finanzieri di Bari da un commerciante al dettaglio di Gravina in Puglia, nel Barese.

Una volta effettuato l’accesso nei locali aziendali, l’attenzione dei militari è stata richiamata da centinaia di flaconi di liquido “svapabile” privi del “codice identificativo univoco” di cui, invece, dovevano essere obbligatoriamente dotati per essere venduti.

In particolare, l’assenza di tale codice costituisce la prova dell’origine illecita della merce, implicando il suo approvvigionamento tramite soggetti non autorizzati, nonché del mancato assoggettamento del liquido “svapabile” alle imposte dovute per i prodotti succedanei del tabacco.

Le Fiamme Gialle hanno inoltre trovato e sequestrato circa 2.000 sigarette elettroniche e loro parti di ricambio destinate alla vaporizzazione dei prodotti da inalazione riportanti il marchio CE non conforme alle direttive europee sulla sicurezza dei prodotti elettronici.

Il titolare della ditta è stato, pertanto, denunciato per i reati di vendita o acquisto di cose con impronte contraffatte di una pubblica autenticazione o certificazione, frode nell’esercizio del commercio, vendita di prodotti industriali con segni mendaci e contrabbando di tabacchi lavorati esteri (t.l.e.).

print

Tagscontrabbandoguardia di finanzasigarette elettronichesvapo
Previous Article

Anche a Bari arriva ‘art³’, il progetto ...

Next Article

Concerto di fine anno, a Bari J-Ax, ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Arrivano in Italia con banconote da 50 euro false: denunciati due albanesi

    21 Novembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, oggi la quinta conferenza regionale sulla cooperazione internazionale di polizia

    14 Novembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Oltre 2.600 bombole di Gpl contraffatte e pericolose: le Fiamme Gialle sequestrano azienda di Corato

    11 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    PoliBa e Fiamme Gialle: sottoscritto un protocollo d’intesa per contrastare l’evasione delle tasse

    5 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Sequestrate oltre 6.000 paia di scarpe contraffatte provenienti dalla Grecia: il carico diretto in Spagna

    5 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, il presidente della Commissione tributaria, Filippo Bortone, interdetto dalle pubbliche funzioni per falso e truffa in concorso

    12 Febbraio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 14.59°C / 17.19°C
Umidità: 66%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info